Partenze
Dal 20/01/2026
al 31/01/2026
durata: 12 giorni
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (minimo 10 partecipanti): € 3590,00 SUPPLEMENTO SINGOLA €355,00
Dettaglio quota
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (minimo 10 partecipanti): € 3590
SUPPLEMENTO SINGOLA (numero limitato): € 355
ISCRIZIONI: VERSAMENTO DI UN ACCONTO DI € 1070
SALDO ENTRO 4 DICEMBRE 2025
Possibilità di iscrizione con pagamento tramite bonifico bancario, indicando cognome, nome e viaggio.
IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440
DOCUMENTO: passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Per la Cambogia occorre il visto che può essere richiesto on-line. Al momento della prenotazione verrà richiesta fotocopia del passaporto a colori
Importante: l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni, pur mantenendo inalterati i contenuti del programma.
La quota comprende: Voli internazionali Emirates dall’Italia in classe turistica; Voli interni in Vietnam; Sistemazione in camera a due letti con servizi privati negli hotel indicati in programma; Trattamento pasti secondo quanto specificato in programma; Visite ed escursioni in gruppo esclusivo Mistral Tour; ( Accompagnatore dall’Italia ai 20 partecipanti); Tutte le visite, le escursioni ed i trasferimenti menzionati Guide parlanti italiano in Vietnam e Cambogia; Tasse e percentuali di servizio; Polizza multirischio medico bagaglio e annullamento.
La quota non comprende: Pasti non indicati e ulteriori bevande ai pasti, Mance per guida e autisti, il visto Cambogia (da pagare in loco), le spese di carattere personale e tutto quanto non indicato nella voce “Le quote comprendono”.
Programma
20 Gennaio: ITALIA- HANOI (VIETNAM)
Partiamo con un volo di linea Emirates da Bologna con scalo a Dubai alla volta di HANOI; pasti e pernottamento a bordo.
21 Gennaio: Arrivo ad HANOI
Arrivo all’aeroporto internazionale di Hanoi in mattinata ed incontro con la guida.
Nel pomeriggio visite della capitale vietnamita, abitata sin dal III secolo e rifondata nel XI secolo dalla dinastia che liberò il paese dal dominio cinese; il suo volto attuale risale al periodo coloniale francese. Visita dei luoghi più classici passando davanti all’imponente Mausoleo di Ho Chi Minh si entra nel parco di quella che fu la Residenza del Governatore Generale d’Indocina e qui si trova la casa in cui visse il Presidente; non distante sorge la deliziosa “Pagoda a pilastro unico” eretta nel 1049 e di fronte ad essa la Pagoda Dien Huu. Il Van Mieu, il Tempio confuciano della Letteratura, fu la più antica Università asiatica e risale al 1070. Nel cuore della città si trova il Lago della Spada Restituita con l’isolotto del tempio della Montagna di Giada. Cena e pernottamento. presso l’hotel The Ann Hotel Hanoi Hang Chou 38, Hanoi (VN)
22 Gennaio: HANOI – HALONG
Prima colazione. Partenza per la famosissima baia di Halong, formata da centinaia di isolotti emergenti dal mare: un’antica leggenda narra la nascita di questa meraviglia, formatasi dai resti della coda di un drago inabissatosi nel mare. Arrivo ed imbarco e sistemazione nelle cabine della giunca. Inizio dell’escursione addentrandosi tra la miriade di isole, isolotti, faraglioni e scogliere entro le quali si aprono grotte ove stalattiti e stalagmiti disegnano le più straordinarie scenografie naturali. Pranzo, cena e pernottamento a bordo ponte Naga, risalente all’epoca angkoriana. Arrivo a Siem Reap, cena e pernottamento in hotel. Mila Cruise o similare.
23 Gennaio: HALONG – HUE
Prima colazione. La mattinata sarà ancora dedicata alla scoperta delle più nascoste meraviglie della baia. Brunch a bordo e sbarco. Rientro ad Hanoi e partenza con volo per Hue. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Moonlight Hotel Hue Hue (VN) 2 notti
24 Gennaio: HUE
Prima colazione. In mattinata visita alla maestosa Cittadella Imperiale di Hue, a bordo di cyclò, edificata dagli imperatori Nguyen, al cui centro si leva la sontuosa Città imperiale con il Padiglione delle Cinque Fenici, il Palazzo della Pace Suprema ed il tempio Dinastico The Mieu: grandiosi edifici disposti in un armonico succedersi secondo i principi sanciti dalla scienza geomantica. cinese. La visita prosegue risalendo la valle del Fiume dei Profumi per raggiungere i Mausolei Imperiali di Tu Duc e Khai Dinh. Visita quindi della Pagoda della Dama Celeste, la Thien Mu, situata sulla sponda sinistra del Huong Giang, il Fiume dei Profumi. Pranzo, cena e pernottamento.
25 Gennaio: HUE – HOI AN
Prima colazione. In mattinata partenza per Hoi An percorrendo il mitico passo di Hai Van, più celebre come il Colle delle Nuvole, tra scenari molto suggestivi fatti di piccole baie e villaggi di pescatori. Arrivo a Hoi An e pranzo. Nel pomeriggio visita della cittadina, un tempo fiorente porto commerciale e centro di scambi culturali tra oriente ed occidente. Percorrendone le suggestive vie su cui si affacciano decine e decine di botteghe, negozi, boutique e gallerie d’arte si raggiungerà il delizioso Ponte Giapponese per poi visitare un tempio della ricca comunità cinese da cui si proseguirà, entrando nell’antica casa di un potente mercante dei secoli passati. Passeggiata serale e cena in ristorante. Pernottamento. Hoi An Historic Hotel, Hoi An (VN)
26 Gennaio: HOI AN – SAIGON
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Saigon. Arrivo e trasferimento in hotel. Pranzo. Nel pomeriggio visita dei principali siti d’interesse della città, iniziando dal War Remnants Museum, ricco di ricordi delle guerre in cui il Vietnam e’ stato tristemente protagonista. Dopo una breve sosta nella piazza centrale per ammirare l’edificio delle Poste, disegnato da Gustave Eiffel, e la neo-gotica cattedrale di Notre-Dame*, si visita Ngoc Hoang, la pagoda dell’Imperatore di Giada, dedicata al culto Taoista, i cui interni sono di una ricchezza sorprendente. Si prosegue poi verso la vivace zona commerciale che va dalla via Dong Khoi, la “Rue Catinat” dei coloni francesi. Cena e pernottamento. Saigon Prince Hotel Ho Chi Minh City (VN)
27 Gennaio: SAIGON – PHNOM PENH (CAMBOGIA)
Prima colazione. In mattinata escursione a Cu Chi, la famosa cittadella sotterranea dei Vietcong che riuscirono a costruire sottoterra un’incredibile rete di magazzini, dormitori, armerie, cucine, infermerie e posti comando collegati tra loro da 250 chilometri di cunicoli e gallerie che resistettero, inviolati, a tutti bombardamenti e gli attacchi portati per anni e anni dalle truppe americane. Nella boscaglia emergono alcune strutture rese accessibili al pubblico e suggestivi manichini di Vietcong in armi montano la guardia nei punti strategici. Pranzo. Nella boscaglia emergono alcune strutture rese accessibili al pubblico e suggestivi manichini di Vietcong in armi montano la guardia nei punti strategici. Si prosegue per Tay Ninh e sosta al santuario caodoaista, dove si assisterà alla processione di questa bizzarra comunità religiosa. Pranzo. Passaggio del confine cambogiano ed arrivo a Phnom Penh nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
Palace Gate Residence o similare.
28 Gennaio: PHNOM PENH- ANGKOR
Prima colazione. In mattinata visita del Museo Nazionale, prezioso scrigno che racchiude i capolavori della scultura khmer dal V al XIII secolo, e dell’area del Palazzo Reale con la Sala del Trono, in cui ancora oggi il Sovrano concede le sue udienze, e del contiguo complesso della Pagoda d’Argento. Pranzo. Partenza in bus alla volta di Siem Reap con sosta al villaggio di Skun. Cena e pernottamento. Angkor Paradise, Siem Reap (KH) 2 Notti.
29 Gennaio: ANGKOR
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita dei templi di Angkor: la più estesa area archeologica del mondo dove gli archeologi classificarono 276 monumenti di primaria importanza. Il capolavoro indiscusso dell’architettura e dell’arte khmer è comunque l’Angkor Wat con milleduecento metri quadri di raffinati bassorilievi che offrono la spettacolare testimonianza di un’arte figurativa di eccelsa raffinatezza. Le immagini che hanno creato il “mito” di Angkor si scoprono al Ta Prohm dove giganteschi alberi sorgono fra l’intrico di torri santuario, enormi radici avvolgono le gallerie, arbusti germogliano dai tetti di ogni costruzione ed il visitatore non riesce più a distinguere l’opera dell’uomo dalle creazioni della natura. Pranzo. Visita della cittadella fortificata di Angkor Thom con le sue imponenti mura e le splendide porte monumentali ed al suo centro il Bayon con i suoi bassorilievi di enorme realismo e forza espressiva che fanno corona a 54 torri-santuario. Intorno sorgono il Baphuon, l’antico Palazzo reale con il Phimeanakas, la Terrazza degli Elefanti e la Terrazza del Re Lebbroso. Cena e pernottamento in hotel.
30 Gennaio: ANGKOR- ITALIA
Prima colazione. In mattinata escursione in barca per visitare un villaggio di pescatori sul Tonle Sap, dove si potranno osservare i metodi di pesca e la vita quotidiana del popolo khmer che vive sulle sponde del lago. Una comunitá nomade che si sposta sulle acque del lago per seguire le stagioni della pesca. Qui hanno le loro abitazioni, le scuole, la chiesa, i negozi e gli allevamenti di pesce, tutti costruiti su barconi e piattaforme galleggianti che si alzano e si abbassano seguendo il regolare ritmo delle piene del Lago. Pranzo.
Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per l’Italia con volo notturno da Siam Rep a Saigon.
31 Gennaio: ITALIA
Volo Emirates della compagnia da Saigon via Dubai, come da prospetto e arrivo a Bologna alle ore 12.40. Fine dei nostri servizi.
| DATA | VOLO | PARTENZA DA | ORARIO | ARRIVO A | ORARIO |
| 20 Gennaio | EK0094 | BOLOGNA | 14:30 | DUBAI | 23:20 |
| 21 Gennaio | EK0394 | DUBAI | 03:40 | HANOI | 14:40 |
| 24 Gennaio | Volo interno | HALONG | HUE | ||
| 27 Gennaio | Volo interno | HOI AN | SAIGON | ||
| 30 Gennaio | Volo interno | SIEM REAP | 18:50 | SAIGON | 20:00 |
| 30 Gennaio | EK0393 | SAIGON | 23:55 | DUBAI | 04:20 |
| 31 Gennaio | EK0093 | DUBAI | 08:55 | BOLOGNA | 12:40 |








