
Partenze
Dal 18/01/2026
al 31/01/2026
durata: 14 giorni
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (minimo 10 partecipanti): € 3590
Dettaglio quota
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (minimo 10 partecipanti): € 3590
SUPPLEMENTO SINGOLA (numero limitato): € 810
ISCRIZIONI: VERSAMENTO DI UN ACCONTO DI € 1070
SALDO ENTRO 4 DICEMBRE 2025
Possibilità di iscrizione con pagamento tramite bonifico bancario, indicando cognome, nome e viaggio.
IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440
DOCUMENTO: passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Per la Cambogia occorre il visto che può essere richiesto on-line. Al momento della prenotazione verrà richiesta fotocopia del passaporto a colori
Importante: l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni, pur mantenendo inalterati i contenuti del programma.
La quota comprende: Voli di linea TK in classe economica, incluse tasse aeroportuali, Voli interni in classe economica (tasse incluse), Pernottamento e prima colazione in hotels 4 stelle, 1 pernottamento in giunca nella Baia di Ha Long in cabina Junior Suite, Guida parlante italiano durante tutto il tour, Accompagnatore da Bologna (presente al raggiungimento dei 15 partecipanti) , Bus locale per i trasferimenti e le visite, Pasti come da programma(12 prime colazioni,9 pranzi e 8 cene), Acqua ai pasti, Ingressi inclusi per le visite da programma, Assicurazione base medico– bagaglio e annullamento (pari a euro 120 non rimborsabili in caso di annullamento )
La quota non comprende: Pasti non indicati e ulteriori bevande ai pasti, Mance per guida e autisti, Spese personali,
Tutto quanto non espressamente menzionato ne “La quota comprende”.
Programma
18 Gennaio: Italia- Phnom Penh (Cambogia) Partiamo con un volo di linea TK alla volta di Phnom Penh ; pasti e pernottamento a bordo.
19 Gennaio: Phnom Penh (Cambogia)
Arrivo all’aeroporto internazionale di Phnom Penh vivace capitale della Cambogia, e incontro con la guida locale che ci accompagnerà all’hotel. Cena e pernottamento .
20 Gennaio: Phnom Penh – Siem Reap
Dopo la prima colazione, inizieremo le visite con il maestoso Palazzo Reale e la suggestiva Pagoda d’Argento, costruita nel 1866 durante il protettorato francese del re Norodom. A seguire, tappa al Museo Nazionale, voluto dal Re Sisowath nel 1920. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, partenza per Siem Reap. Sosta a Skoun, conosciuto come “Spider Ville” per le insolite specialità locali a base di ragni, grilli e cavallette fritti. Proseguimento per Kompong Kdei, dove ammireremo l’antico ponte Naga, risalente all’epoca angkoriana. Arrivo a Siem Reap, cena e pernottamento in hotel.
21 Gennaio: Siem Reap – Angkor Thom – Angkor Wat – Cena con danza Apsara Prima colazione, La mattina dedicate per la visita di Angkor Thom, la porta sud, lo spettacolare tempio del Bayon, con i suoi più di duecento enigmatici volti, il tempio della leggenda del re ed il serpente, Pimeanakas, la zona dove era locato il palazzo reale, le splendide terrazze degli elefanti e del re lebbroso. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della città di Angkok Wat, monumento più celebre ed il più vasto del complesso. Cena con danza tradizionale di Apsara. Rientro in hotel per il pernottamento.
22 Gennaio: Siem Reap – Banteay Srei – Rolous – Siem Reap
Giornata dedicata alla visita di Banteay Srei (Cittadella delle Donne), la cui architettura e le cui sculture di graniglia rosa presentano un’opera maestra dell’arte khmer. Visita il tempio di Banteay Samre, un tempio induista nello stile architettonico di Angkor Wat. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita dei templi del gruppo Roluos. Visita del sito archeologico di Hariharalaya, la città pre-Angkoriana che fu sede dei Re Khmer del IX secolo. In questo luogo, oggi noto come Rolous, possiamo ammirare templi edificati con tecniche più rudimentali e primitive rispetto ad Angkor, ma ugualmente cariche di fascino. L’attrazione maggiore di Rolous è il mastodontico Bakong, un “tempio montagna” la cui ripida piramide a cinque gradoni si erge al centro di un largo canale che la circonda. Cena libera. Pernottamento in hotel.
23 Gennaio: Siem Reap – Sai Gon (Vietnam)
Dopo la prima colazione, prendiamo la barca per una crociera sul lago Tonle Sap per visitare i villaggi dei pescatori. Mattinata dedicata allo shopping al mercato locale Phsar Chas dove si possono trovare souvenir come prodotti di artigianato locale, sete, gioelli e molto altro ancora. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento all’aeroporto per il volo Sai Gon. Arrivo a Sai Gon. Incontro con la guida. Cena libera. Pernottamento in hotel.
24 Gennaio: Sai Gon – Ben Tre – Sai Gon
Dopo la prima colazione, partenza per Ben Tre – la capitale della noce di cocco del Vietnam. All’arrivo breve escursione in barca per immergersi nell’atmosfera di questi luoghi che sembrano non essere nemmeno sfiorati dal passare del tempo. Durante la navigazione visita ad un piccolo laboratorio artigianale di prodotti a base di cocco e ad una “fabbrica” di produzione di caramelle di cocco. Successivamente visita ad un villaggio dedito alla tessitura di stuoie a Nhon Thanh, quindi a bordo di alcuni “xe loi” (mezzo di trasporto locale simile ad un tuktuk) avremo la possibilità di scoprire la campagna autentica del Vietnam, quella meno battuta dal turismo di massa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio ritorno a Saigon. Cena e pernottamento in hotel.
25 Gennaio: Sai Gon visita – Hue
Mattinata dedicata alla visita del Museo della Guerra, concepito come una denuncia dell’aggressione americana al Vietnam. Proseguimento con la Posta Centrale, la Pagoda di Ngoc Hoang, e il mercato di Ben Thanh. Dopo il pranzo libero, trasferimento in aeroporto e partenza per Hue. All’arrivo trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
26 Gennaio: Hue
Giornata dedicata alla visita di Hue, l’antica capitale del Vietnam della dinastia Nguyen che regnò dal 1802 al 1945, è conosciuta come “la città della pace e della poesia” e colpisce i visitatori con il fascino romantico dei suoi monumenti. Visita della Cittadella Proibita e del museo imperiale e, a seguire, la casa antica An Hien. Dopo il pranzo, a bordo di una tipica imbarcazione locale navigheremo dolcemente sul Fiume dei Profumi, per la visita della Pagoda Thien Mu (detta la Pagoda della Signora Celeste). Al termine visita della Tomba dell’imperatore di Minh Mang quindi rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
27 Gennaio: Hue- Da Nang-Hoi An
Dopo la prima colazione, partiamo per Danang lungo la suggestiva strada che attraversa il Passo di Hai Van, con soste nei punti più panoramici. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita della cittadina antica: Pagoda di Chuc Thanh – la più vecchia pagoda di Hoi An (1454) costruita da un monaco cinese, il Ponte Giapponese, il Tempio Cinese, la Casa di Phung Hung e il museo Rehahn. Cena libera. Pernottamenti in hotel.
28 Gennaio: Hoi An – Hanoi
Di buon mattino trasferimento all’aeroporto per il volo verso Hanoi. Arrivo previsto prima di pranzo. Arrivo a HaNoi ed incontro con la guida. Pranzo in ristorante . Inizio della visita della città con la visita del Tempio della Letteratura, il giro del lago di Hoan Kiem e il Tempio di Ngoc Son. Sosta in una tipica caffetteria dove avrete l’occasione di gustare una tazza di caffè all’uovo – una bevanda tradizionale di Hanoi. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
29 Gennaio: Hanoi – Baia di Ha Long
Dopo la prima colazione, partenza per la Baia di Ha Long (Vinh Ha Long) un gioiello naturalistico che vi lascerà senza fiato. Arrivo a Vinh Ha Long in tarda mattinata e imbarco sulla giunca per iniziare la navigazione lungo questa baia tanto bella da sembrare incantata. Durante la navigazione, visita delle grotte misteriose, chiamate così per via di tante leggende locali. Pranzo e cena serviti a bordo della giunca. Pernottamento a bordo della giunca in cabina privata. (L’itinerario della minicrociera può variare a seconda della tipologia di giunca utilizzata e dalle condizioni meteo. La guida a bordo è in italiano)
30 Gennaio: Ha Long – Ha Noi
In mattinata, dopo la prima colazione, lasciamo la nostra giunca e con dei sampan (imbarcazioni tipiche) partiamo per la visita delle famose grotte di questo luogo. A fine mattinata ritorno ad Hanoi. Tempo libero. Brunch a bordo. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali o shopping.
31 Gennaio: Ha Noi – Italia
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco su volo della compagnia Turkish Airlines, voli come da prospetto e arrivo a Bologna alle ore 18.35. Fine dei nostri servizi.
DATA | VOLO | PARTENZA DA | ORARIO | ARRIVO A | ORARIO |
18 Gennaio | TK1324 | BOLOGNA | 14:50 | ISTANBUL | 19:30 |
18 Gennaio | TK 052 | ISTANBUL | 22:15 | PHNOM PENH | 14:40 del 19/01 |
23 Gennaio | Volo interno | SIEM REAP | SAI GON | ||
25 Gennaio | Volo interno | SAI GON | HUE | ||
28 Gennaio | Volo interno | DANANG | A HANOI | ||
31 Gennaio | TK 253 | HA NOI | 08:50 | ISTANBUL | 15:35 |
31 Gennaio | TK1325 | ISTANBUL | 18:00 | BOLOGNA | 18:35 |