Skip to main content

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA – DIOCESI DI FORLI’-BERTINORO

1 – 6 GENNAIO 2026

Partenze


Dal 01/01/2026
al 06/01/2026

durata: 6 giorni

QUOTA INDIVIDUALE (min 15 partecipanti) €1.380 Supplemento Singola (limitate) €350

Dettaglio quota

QUOTA INDIVIDUALE (min 15 partecipanti) €1.380
Supplemento Singola (limitate) €350
ISCRIZIONI con versamento di un acconto di €550
IBAN UNICREDIT: IT02C0200802480000002855440
LA QUOTA COMPRENDE: Guida Spirituale, Voli da Bologna per Tel Aviv, Franchigia Bagaglio 23 kg da imbarcare + bagaglio a mano, trasferimenti in loco, 6 notti in hotel in camera doppia in mezza pensione, autobus privati, guida locale parlante Italiano, audioguide, ingressi, assistenza in aeroporto (partenza + arrivo), assicurazione, Autorizzazione Eta.
LA QUOTA NON COMPRENDE: bevande, spese personali, mance, tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
Mance da raccogliere direttamente in loco pari ad €50 per persona (da riconfermare).
DOCUMENTO: passaporto (con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro del viaggio).
Autorizzazione all’entrata “Eta” (rilasciato dalla nostra Agenzia).
Si informano i viaggiatori che la destinazione del pellegrinaggio è in stato di guerra così come riportato nel sito viaggiaresicuri.it del Ministero degli Esteri. Non è un esonero dalla responsabilità dell’organizzatore rispetto agli obblighi derivanti dalla direttiva pacchetti, ma in ordine ai rischi incolumità assunti volontariamente dai viaggiatori.

Un gesto corale del Popolo di Dio
Pellegrinaggio promosso dalle Diocesi di Bologna e Forlì-Bertinoro
e guidato da Monsignor Stefano Ottani

PROGRAMMA INDICATIVO DI MASSIMA
1° giorno – Giovedì 1 gennaio
Ritrovo all’aeroporto di Bologna nel pomeriggio con il nostro incaricato.
Partenza con volo Lufthansa per Tel Aviv.
2° giorno – Venerdì 2 gennaio. Gerusalemme
Arrivo a Tel Aviv nel primo mattino, incontro con la guida e trasferimento in albergo a Gerusalemme. S. Messa al Monte degli Ulivi, Via Dolorosa. Muro del Pianto. Incontri da definire. Cena e pernotto.
3° giorno – Sabato 3 gennaio. Gerusalemme
Cenacolo e Monte Sion. S. Messa. Calvario e Santo Sepolcro. Veglia penitenziale.
Incontri da definire. Cena e Pernotto.
4° giorno – Domenica 4 gennaio. Betlemme
S. Messa al S. Sepolcro. Trasferimento a Betlemme. Visita alla Basilica della Natività e Grotta del Latte. Ingresso del P. Custode e processione con gli scout. Incontro col Custode. Incontri da definire. Cena e pernotto.
5° giorno – Lunedì 5 gennaio. Betlemme
Partenza per Ein Karem. Visita di S. Giovanni Battista e la chiesa della Visitazione. Visita al Campo dei pastori. S. Messa. Incontro da definire. Cena e pernotto.
6° giorno – Martedì 6 gennaio
Tempo libero. Trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv e rientro in Italia in serata.
Saranno organizzati incontri di preparazione al pellegrinaggio nelle settimane precedenti la data di partenza.