Partenze
Dal 21/11/2025
al 23/11/2025
durata: 3 giorno
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (min. 30 partecipanti): € 320 QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (min. 20 partecipanti): € 350 SUPPLEMENTO SINGOLA (NUMERO LIMITATO): € 80
Dettaglio quota
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (min. 30 partecipanti): € 320
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (min. 20 partecipanti): € 350
SUPPLEMENTO SINGOLA (NUMERO LIMITATO): € 80
FACOLTATIVO: Assicurazione annullamento da prenotare all’atto dell’iscrizione: € 20
Iscrizioni con versamento di un acconto di € 110. Saldo entro il 17 ottobre 2025
La quota comprende: viaggio a/r in treno AV; trasferimenti in pullman GT; sistemazione in hotel 3* nei pressi del Santuario; trattamento di pensione completa, bevande ai pasti incluse (acqua e vino in caraffa) come specificato da programma; Accompagnatore Tecnico; Guida Spirituale; assicurazione medico/bagaglio; tasse di soggiorno.
La quota non comprende: assicurazione facoltativa contro l’annullamento da prenotare all’atto dell’iscrizione pari a €20,00 a persona; mance, ed extra in genere; obolo per il Santuario; tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440
MAIL: prenotazioni@petronianaviaggi.it – WEB: www.petronianaviaggi.it – TEL: 051261036

Orario e luogo di ritrovo
Bologna, Stazione Centrale, atrio stazione Alta Velocità piano -3 presso il banco Italo, sotto al tabellone delle partenze, ore 7:30
PROGRAMMA
1 GIORNO Venerdì 21 novembre: BOLOGNA – S. GIOVANNI ROTONDO
Ritrovo alle ore 7:30 in Stazione Centrale. Partenza in treno alle ore 8:00; arrivo a Foggia alle ore 13:49; trasferimento in pullman riservato a S. Giovanni Rotondo. Sistemazione presso l’albergo Sollievo, il più vicino al Convento dei Cappuccini (a soli 50 m.), dove sarà possibile recarsi per pregare ed accostarsi ai Sacramenti della Riconciliazione e dell’Eucarestia. Cena e pernottamento.
2 GIORNO Sabato 22 novembre: S. GIOVANNI ROTONDO
Prima colazione in albergo e partenza in pullman riservato per Monte Sant’Angelo, dov’è l’antichissimo Santuario-Grotta dedicato all’Arcangelo Michele, della fine del VI secolo. Partecipazione alla S. Messa nella Grotta, visita al Santuario e passeggiata lungo le tipiche stradine di questo antico centro garganico. Rientro in albergo per il pranzo. Nel pomeriggio visite ai luoghi che portano impressa la memoria di Padre Pio: il Convento con la Sua cella, la chiesa antica di S. Maria delle Grazie ed il nuovo Santuario, con la tomba del Santo. Cena e pernottamento in albergo.
3 GIORNO Domenica 23 novembre: S. GIOVANNI ROTONDO – BOLOGNA
Prima colazione in albergo. La giornata sarà dedicata alle funzioni religiose. Alle ore 10:00 sarà possibile assistere alla traslazione della salma del Santo dalla cripta del nuovo Santuario, al Santuario di S. Maria delle Grazie;
a seguire S. Messa. (La data della Traslazione non è ancora ufficialmente confermata: tradizionalmente avviene per la Festa di Cristo Re, che quest’anno cade appunto il 23/11). Dopo il pranzo, partenza in pullman riservato in tempo utile per il treno del ritorno. Partenza da Foggia alle ore 17:36 in treno Alta Velocità. Arrivo a Bologna Centrale alle 22:15
Il programma della giornata potrebbe variare in base agli orari del programma ufficiale delle Celebrazioni.