Skip to main content

PASQUA IN UZBEKISTAN

1 – 8 APRILE 2026

Partenze


Dal 01/04/2026
al 08/04/2026

durata: 8 giorni

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (minimo 15 partecipanti): € 2150

Dettaglio quota

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (minimo 15 partecipanti): € 2150

SUPPLEMENTO SINGOLA (numero limitato): € 370

TASSE AEROPORTUALI euro 270 (soggette a variazioni fino al momento dell’emissione del biglietto aereo Possibilità di trasferimento da Bologna a Milano Malpensa con quotazione a parte

VERSAMENTO DI UN ACCONTO DI € 650 ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE

SALDO ENTRO IL 20 FEBBRAIO
IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440

DOCUMENTO: passaporto con validità residua di almeno 3 mesi.
In fase di prenotazione è richiesta la copia del passaporto a colori
Importante: l’ordine di effettuazione delle visite potranno subire variazioni pur mantenendo inalterati i contenuti del programma.

La quota comprende: Voli di linea; franchigia bagaglio 20kg; tutti i trasferimenti in loco con mezzi riservati; treni interni; accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del tour (dal raggiungimento di 15 iscritti); guide locali parlanti italiano; 7 pernottamenti e prima colazione, 7 pranzi, 6 cene + 1 a bordo del volo come indicato nel programma (acqua, tè o caffè americano inclusi); 2 bottiglie d’acqua da 0,5 L per pax al giorno durante i trasferimenti; ingressi delle visite e delle escursioni citate nel programma; trasferimenti in bus privato. Assicurazione multirischio medico bagaglio e annullamento (pari a €90, non rimborsabili in caso di annullamento).

La quota non comprende: pasti non menzionati; tasse aeroportuali attualmente quantificate in €270 e soggette a riconferma fino all’emissione dei biglietti; mance forfait pare a €50 da versare alla guida all’inizio del viaggio; extra di carattere personale e quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”.

Programma
1 GIORNO Mercoledì 1 aprile: MILANO- URGENCH
Ritrovo all’aeroporto Milano Malpensa area partenze internazionali alle ore 18:00. Partiamo con volo diretto alla volta di Urgench. La nostra meta è l’Uzbekistan, l’antica Transoxiana, per secoli punto di incontro tra Oriente e Occidente, tra le tribù nomadi delle steppe e le civiltà dei grandi imperi asiatici, lungo la quale si è sviluppata la celebre Via della
Seta. Pernottamento a bordo.

2 GIORNO Giovedì 2 aprile: URGENCH-KHIVA
Atterrati in Uzbekistan, incontriamo la nostra guida, che ci accompagna per tutto il viaggio; raggiungiamo Khiva, minuscola oasi situata a 30 km di distanza da Urgench. Trascorriamo la giornata a Ichan Kala, la parte antica di Khiva, città-museo Patrimonio dell’UNESCO che custodisce gli esempi migliori dell’architettura uzbeka. Visitiamo Kunya Ark, residenza fortificata dei sovrani, la madrasa (scuola coranica) di Muhammad Amin Khan, il tozzo minareto di Kalta Minor, la madrasa Muhammad Rakhim Khan, il mausoleo di Pahlavan Mahmud, le madrase Shir Gazi Khan e
Islam Khodja, il minareto e il museo. Dopo il pranzo trascorriamo il pomeriggio visitando le moschee Ark e Juma. Cena e pernottamento in hotel.

3 GIORNO Lunedì 3 aprile: KHIVA-BUKHARA
Colazione in hotel. Partiamo in pullman per Bukhara, attraversando il Deserto Rosso, seguendo il percorso degli antichi carovanieri lungo la mitica Via della Seta. Il viaggio dura circa sei ore. Passato il fiume Amu Darya attraversiamo una pianura coltivata a cotone e piante da frutto. Dopo il pranzo a Bukhara, ci concediamo un po’ di relax prima della
cena in uno dei ristoranti del centro storico. Pernottamento in hotel.

4 GIORNO Sabato 4 aprile: BUKHARA
Colazione in hotel. Passiamo la giornata nella gloriosa Bukhara, Patrimonio dell’UNESCO e antica capitale del regno Samanide, dal centro storico tuttora abitato e intatto dove predomina il color ocra. La nostra
visita tocca i resti delle mura, la residenza reale Ark (sorta di città nella città), la moschea Bolo-Khauz, i bazar coperti, le madrase di Ulugbek e di Abdul Aziz Khan, la moschea Magok-i-Attori e infine l’edificio
Chor Minor (Quattro Minareti). Dopo il pranzo ci rechiamo al monumento più antico della città, il mausoleo di Ismail Samani, per poi visitare i complessi architettonici di Poi-Kalon e Lyabi Khauz. La nostra
cena è accompagnata da uno spettacolo folk in esclusiva. Pernottamento in hotel.

5 GIORNO Domenica 5 aprile: BUKHARA-SAMARCANDA
Dopo la colazione in hotel, partiamo per Samarcanda, dove arriviamo per pranzo. Nel pomeriggio visitiamo una fabbrica tradizionale di carta di gelso, sin dai tempi antichi una delle merci più preziose tra i mercanti della Via della Seta, e l’osservatorio medievale di Ulugbek. Proseguiamo con una visita al Museo Afrasiab, che ospita la bella Sala degli Ambasciatori. Terminiamo la giornata con una sosta fotografica in Piazza Registan. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

6 GIORNO Lunedì 6 aprile: SAMARCANDA-SHAKHRISABZ- SAMARCANDA
Colazione in hotel. Al mattino partiamo in auto riservate alla volta di Shakhrisabz, Patrimonio dell’UNESCO e città natale di Tamerlano, in un percorso di circa 1 ora e mezza attraverso il suggestivo passo montano di Aman Kutan. All’arrivo ci attendono le visite ai resti del palazzo imperiale Ak Saray, con il suo immenso portale alto 40 metri decorato da mosaici, ai complessi funerari Dorut-Siorat e Dorut- Tilovat e infine alla moschea Kok-Gumbaz. Dopo il pranzo in ristorante, rientriamo a Samarcanda dove visitiamo il Mausoleo Gur Emir, in cui è sepolto Tamerlano e – se il tempo delle visite lo consente – facciamo anche una sosta al laboratorio di tessitura di tappeti in seta Khujum. Cena in ristorante. Pernottamento in
hotel.

7 GIORNO Martedì 7 aprile: SAMARCANDA-TASHKENT
Colazione in hotel. Continuiamo la scoperta del “Giardino dell’Anima”, Samarcanda, Patrimonio dell’UNESCO, la città dagli sfavillanti mosaici blu. Punto di incontro fra mondo greco e indiano, abitata da Alessandro Magno, nel XIV secolo fu scelta da Tamerlano come capitale del suo immenso regno. Iniziamo le visite con l’insieme dei mausolei di Shakhi Zinda, la necropoli dei nobili. Continuiamo con la moschea blu e turchese Bibi Khanum, la più grande dell’Asia Centrale, il bazar orientale, la grandiosa Piazza Registan, cuore della città, caratterizzata da tre sontuose madrase tempestate di maioliche, oro e lapislazzuli. Nel pomeriggio saliamo a bordo del treno veloce per Tashkent, capitale dell’Uzbekistan. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento in hotel.

8 GIORNO Mercoledì 8 aprile: TASHKENT-MILANO
Dopo la colazione in hotel, dedichiamo la mattinata alla visita di Tashkent, la capitale che, tra viali e parchi, si presenta come un unicum in Uzbekistan, conservando ancora i tratti del suo passato sovietico. Vediamo la bella Piazza e il Parco dell’Indipendenza, e visitiamo poi alcune stazioni della metropolitana, l’unica in Asia Centrale. Terminiamo le visite al complesso di Khast-Imam, con l’antico Corano dentro la madrasa di Barak Khan. Dopo un pranzo leggero trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro a Milano Malpensa.

DATA PARTENZA DA ORARIO ARRIVO A ORARIO
1 aprile MILANO MALPENSA 21:10 URGENNCH 5:50
8 aprile TASHKENT 15:30 MILANO MALPENSA 19:40