Skip to main content

MOZART E PADRE MARTINI visita teatralizzata

23 NOVEMBRE 2025

Partenze


Dal 23/11/2025
al 23/11/2025

durata: 1 giorno

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE A MINIMO 15 PARTECIPANTI, MASSIMO 25 EURO 30,00

Dettaglio quota

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE A MINIMO 15 PARTECIPANTI , MASSIMO 25 EURO 30,00

PRENOTAZIONI IMMEDIATE – POSTI LIMITATI

SALDO AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE

La quota comprende: ingresso al museo, visita guidata e teatralizzata da due guide in costume, radioguida

La quota non comprende: tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

 

Possibilità di iscrizione con pagamento tramite bonifico bancario, indicando cognome, nome e viaggio.

IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440

PROGRAMMA:
INCONTRO: alle 15.20 In Strada Maggiore 34, di fronte al Museo Internazionale della Musica.
Bologna si è sempre distinta per la sua creatività nell’arte. E’ stata premiata come Città Unesco della Musica Creativa ed è famosa per cantautori come Dalla e Carbone, ma la sua storia parte da ben prima dell’epoca contemporanea: affonda le sue radici nel 1450, con la prima cattedra Universitaria di Musica. Questa visita spettacolo vuole indagare il rapporto intercorso tra W.A.Mozart e il suo mentore Padre Martini: difatti un giovanissimo Mozart visse a Bologna nel 1770 e venne aiutato proprio dal grande erudito bolognese ad accedere all’Accademia Filarmonica. Ci muoveremo così tra le strade della nostra città seguendo le orme dei due grandi artisti, nel senso più letterale possibile, durante un tour d’eccezione: due guide professioniste difatti impersoneranno i personaggi storici mentre ci accompagneranno alla scoperta dei luoghi più iconici della musica bolognese, come il Museo Internazionale della Musica. La visita si concluderà al Conservatorio di Santa Cecilia.