Skip to main content

CINA

1-15 NOVEMBRE 2025

Partenze


Dal 01/11/2025
al 15/11/2025

durata: 15 giorni

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 3.990 SUPPLEMENTO SINGOLA (numero limitato): € 900

Dettaglio quota

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 3.990

SUPPLEMENTO SINGOLA (numero limitato): € 900

FACOLTATIVO: POLIZZA ANNULLAMENTO INTEGRATIVA EURO 70 (valida fino al giorno stesso della partenza)

ISCRIZIONI: VERSAMENTO DI UN ACCONTO DI € 900 ENTRO IL 15 MAGGIO 2025

SALDO ENTRO IL 22 SETTEMBRE

Possibilità di iscrizione con pagamento tramite bonifico bancario, indicando cognome, nome e viaggio.

IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440

DOCUMENTO: passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.

Importante: gli itinerari e l’ordine di effettuazione delle visite turistiche potranno subire variazioni per motivi operativi e a causa di eventi culturali, sportivi o manifestazioni legate a festività.

La quota comprende: Voli di linea da Bologna in classe economica, tasse aeroportuali incluse pari a euro 545 e soggette a riconferma fino all’emissione dei biglietti, franchigia bagaglio 23kg, tutti i trasferimenti in loco; treni e voli interni; accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del tour (al raggiungimento di 10 partecipanti);  Guida di lingua italiana; 12 pernottamenti prima colazione durante tutto il viaggio; pasti come indicato nel programma; ingressi delle visite e delle escursioni citate nel programma; bus privato con guide locali. Assicurazione multirischio medico bagaglio e annullamento, valida per annullamenti fino 3 gg dalla partenza (pari a € 120, non rimborsabili in caso di annullamento)

La quota non comprende: pasti non menzionati, bevande ai pasti, mance (5€ al giorno pp), extra di carattere personale e quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”.

Cina.. il respiro degli Imperi, tra leggenda e realtà

Programma

 1-2 novembre: ITALIA-PECHINO

Ritrovo in aeroporto a Bologna alle ore 16:40 al banco accettazione della compagnia aerea. Partenza alle ore 19:40 in direzione Pechino, con scalo ad Istanbul. Arrivo all’aeroporto di Pechino nel pomeriggio del 2 novembre

3 novembre: Visita di Pechino

Palazzo Imperiale, meglio conosciuto come la Città Proibita.

Palazzo d’Estate, un vero capolavoro di architettura paesaggistica, dove gli imperatori sfuggivano al caldo della città.

Giornata che ci permetterà di conoscere anche la cucina del luogo e i suoi piatti simbolo come la famosa Anatra Laccata alla Pechinese.

 4 novembre: Visita di Pechino

Tian’anmen, letteralmente la “Porta della Pace Celeste”, un luogo che ha visto alcuni dei momenti più importanti della storia cinese.

Grande Muraglia Cinese, una delle sette meraviglie del mondo, che si snoda per oltre 13.000 km! Cammineremo lungo questa imponente fortificazione, ammirando la vista mozzafiato sulle montagne circostanti. Sentiremo l’energia e il fascino della storia scorrere sotto i nostri piedi!

5 novembre: Visita di Suzhou la “Venezia d’Oriente”

Villaggio di Tongli, un luogo fuori dal tempo, con le sue stradine lastricate, ponticelli in pietra e barche a remi che scivolano silenziose sull’acqua.

6 novembre: Visita di Suzhou la “Venezia d’Oriente”

 Giardino del Maestro delle Reti (Wǎngshī Yuán), uno dei più piccoli e più raffinati giardini della Cina

Collina della Tigre (Hǔqiū), luogo pittoresco, che prende il nome dalla forma della collina che ricorda una tigre sdraiata.

Pingjiang Lu, tra antiche case, botteghe di artigiani e il profumo del tè appena infuso.

 7 novembre: Visita Hangzhou

Lago dell’Ovest (Xīhú), un sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO, famoso per i suoi panorami mozzafiato e le atmosfere romantiche. La leggenda racconta che il Lago è stato creato da una “perla del drago” che, gettata in acqua, ha dato vita a un paesaggio paradisiaco.

Tempio Lingyin, letteralmente “Tempio del Ritiro dello Spirito”, uno dei templi buddisti più antichi e importanti della Cina

8 novembre: Visita Shanghai

Nanchino Lu, la via commerciale più famosa, dove potremo fare shopping e immergerci nell’atmosfera vivace

Tempio del Buddha di Giada, una delle mete spirituali più importanti della città

9 novembre: Visita Shanghai

 Parco Fuxing, letteralmente “Parco della Rinascita”, un angolo di tranquillità nel cuore di Shanghai,

Città Vecchia, un labirinto di stradine pittoresche, giardini e templi, che ci riporterà indietro nel tempo.

Quartiere di Xintiandi, un’area storica rinnovata, piena di ristoranti e boutique eleganti.

10 novembre: Visita Xi’An 

Fortificazione di Xi’an, una delle più antiche e meglio conservate, che ci permetterà di camminare sulle sue mura e di godere di una vista spettacolare sulla città.

Pagoda dell’Oca Piccola (Xiǎo Yàntǎ), una costruzione situata all’interno del tempio Jianfu, che rappresenta un simbolo dell’antica cultura buddista.

11 novembre: Visita Xi’An

Esercito di Terracotta, una delle scoperte archeologiche più straordinarie al mondo.

Grande Moschea, uno dei luoghi di culto musulmani più belli e suggestivi della Cina.

12 novembre:  Visita HONG KONG:

Trasferimento a Hong Kong, e tempo per esplorare la città.

13 novembre: Visita HONG KONG

Victoria Peak, il punto panoramico più alto della città, da cui potremo ammirare una vista incredibile su Hong Kong.

Repulse Bay, una delle spiagge più iconiche di Hong Kong.

Mercato di Aberdeen, famoso per le sue barche galleggianti e il pesce fresco.

14-15 novembre: HONG KONG-ITALIA

Mattinata libera.

Nel tardo pomeriggio, trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno.

Partenza alle 23:20, con arrivo in Italia il 15 novembre in mattinata, portando con noi ricordi indimenticabili e il cuore colmo di emozioni.