Partenze
Dal 28/10/2023
al 30/10/2023
durata: 3 giorni
€ 620,00
Dettaglio quota
Quota minimo 25 partecipanti € 620,00 + costo dei voli ***vedere riquadro***
Supplemento singola € 120,00 (numero limitato)
COMPRENDE: trasferimenti in pullman per la realizzazione del programma proposto; sistemazione in hotel 3 stelle/semicentrale; trattamento di mezza pensione; due pranzi; visite ed escursioni con guida locale come da programma; ingressi: Oceanografico + Lonja + Cattedrale; accompagnatore; quota di gestione pratica comprensiva di assicurazione annullamento e sanitaria (€ 30 non rimborsabili in caso di cancellazione).
NON COMPRENDE: i voli (vedere riquadro sotto); un pranzo e le bevande; eventuali altri ingressi; tassa di soggiorno pagabile direttamente in hotel; mance ed extra personali; tutto quanto non espressametne indicato nella voce comprende.
***IPOTESI VOLI***
28 ottobre FR 620 BOLOGNA 8.30 VALENCIA 10.40
30 ottobre FR 619 VALENCIA 21.15 BOLOGNA 23.15
AL COSTO INDICATIVO, MA PURAMENTE INDICATIVO DI € 240/250
A PARTIRE DA FINE AGOSTO, O QUANDO VERRA’ RAGGIUNTO UN NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI (18/20 PERSONE) SI PROCEDERA’ ALL’ACQUISTO DEI BIGLIETTI E SOLO IN QUEL MOMENTO DI POTRA’ QUANTIFICARE DEFINITIVAMENTE IL COSTO.
TRATTANDOSI DI VOLI LOW-COST, L’EMISSIONE DEL BIGLIETTO E’ CONTESTUALE ALLA PRENOTAZIONE. LA TARRIFA BASE NON INCLUDE IL TRASPORTO DEL BAGAGLIO IN SITVA, CHE POTA’ ESSERE AGGIUNTO PAGANDO UN SUPPLEMENTO QUANTIFICABILE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO.
LE ISCRIZIONI PROSEGUIRANNO ANCHE SUCCESSIVAMENTE. DISPONIBILITA’ E COSTO DEL VOLO VERRANNO VERIFICATI DI VOLTA IN VOLTA
Documento: Carta d’identità (consegnarne una copia in agenzia)
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
L’acconto di € 400 è richiesto al più presto per procedere a comprare i biglietti aerei!
Saldo entro il 25 settembre

Sabato 28 ottobre – Valencia: il lungomare e la Città delle Scienze
Ritrovo in aeroporto a Bologna, operazioni d’imbarco e partenza per Valencia. All’arrivo (previsto in tarda mattinata) sistemazione in pullman ed inizio delle visite con una panoramica fino al mare e alla bella, ampia spiaggia sabbiosa. Pranzo a base di Paella in uno degli storici ristorantini del lungomare. Pomeriggio dedicato alla passeggiata nel meraviglioso complesso della città delle arti e delle scienze (Ciutad de las Artes y las Ciencias), che fa di Valencia una delle innovative capitali del turismo e della scienza in Europa. Il complesso situato vicino al centro cittadino è stato progettato da Santiago Calatrava, l’architetto spagnolo di fama internazionale ed è composto da particolari edifici: l’Emisferico, il Museo delle Scienze Principe Felipe, il Palazzo delle Arti Reina Sofia, ultima realizzazione del complesso unito agli altri dall’elegantissimo Ponte Mirador. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Domenica 29 ottobre – Valencia: il centro storico
Giornata dedicata alla visita, con guida, del centro storico: la Cattedrale, caratterizzata da “El Miguelete”, torre ottagonale attaccata alla facciata; il Palacio del la Generalidad; la Lonja uno degli edifici più caratteristici della città, è l’antica Borsa dei Mercanti e si trova davanti al mercato centrale; Calle de Caballeros, via principale dell’antica città, che si presenta ancora fiancheggiata da case che conservano il loro patio gotico; Plaza Redonda, piccola piazzetta circondata da bottegucce dove vengono venduti merletti e passamaneria. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Al termine delle visite eventuale tempo a disposizione per curiosare fra le vie più caratteristiche. Ritorno in hotel. Cena e pernottamento.
Lunedì 30 ottobre – Valencia: il Museo Oceanografico
Mattinata dedicata al Parco Oceanografico, una realtà tra le più importanti d’Europa nel suo genere. Tempo a disposizione per passeggiare fra gli ambienti acquatici qui riprodotti e ricchi di specie marine, attraverso sottopassaggi trasparenti, intorno ai quali la vita scorre naturalmente. Trasferimento in centro per il pranzo a base di tapas. Tempo a disposizione per ultime visite e curiosità. In tempo utile trasferimento in aeroporto e operazioni d’imbarco sul volo per Bologna.