Skip to main content
  • Categoria

QUEL BEL MARE DEL CILENTO!

Dal 24 settembre al 1° di ottobre

Partenze


Dal 24/09/2023
al 01/10/2023

durata: 8 giorni

€ 875,00

Dettaglio quota

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE   minimo 20 partecipanti    € 875,00

SUPPLEMENTO SINGOLA €   350,00 (numero limitato)

SUPPLEMENTO DUE CAMERE SINGOLE CON BAGNO IN COMUNE € 90,00 p.p.

(opzione ottimane per due persone che si conoscono)

 

LA QUOTA COMPRENDE:   Viaggio in treno AV in 2^ classe Bologna Centrale/Vallo della Lucania a/r; Trasferimento in bus stazione Vallo della Lucania al Villaggio e viceversa; Sistemazione in camera con servizi privati prevista presso Olimpia Cilento Resort; Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo (acqua e vino in caraffa inclusi); Tessera club; Servizio spiaggia: 1 ombrellone e 2 lettini per camera; Spese di gestione pratica, incluso assicurazione sanitaria e contro annullamento (€ 35) obbligatorie e non rimborsabili.

LA QUOTA NON COMPRENDE:   Due pranzi;  Mance e extra di natura personale; Tassa di soggiorno da pagare in loco; Tutte le visite ed escursioni prenotabili sul posto; Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”.

Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti!

PER L’ISCRIZIONE SI CHIEDE IL PAGAMENTO DI UN ACCONTO DI € 260 ENTRO IL 15 MAGGIO

Saldo entro il 20 agosto

POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANCHE TRAMITE BONIFICO BANCARIO

INDICANDO COGNOME, NOME E VIAGGIO

IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440

Domenica 24 settembre – Bologna/Marina di Ascea

Ritrovo dei Partecipanti in mattinata nell’atrio centrale della Stazione di Bologna, Piazza Medaglie d’Oro (orario verrà indicato nel foglio notizie). Sistemazione in treno (posti riservati). Partenza con destinazione Vallo della Lucania. Pranzo libero. All’arrivo trasferimento in pullman a Marina di Ascea, nella splendida area del Parco Nazionale del Cilento. Sistemazione, cena e pernottamento.

L’Olimpia Cilento Resort ideale per soggiorni balneari e relax ma anche come base per visite culturali, escursioni naturalistiche e in barca.

Il villaggio si affaccia direttamente sul limpidissimo mare della Costa Cilentana, immerso in un parco privato. Si compone di un corpo centrale con i servizi principali, mentre le camere sono distribuite in una serie di villette in muratura. A disposizione dei clienti piscine, attività tra cui tornei, spettacoli teatrali, animazione per bambini e comoda spiaggia privata attrezzata.

E’ l’ambiente perfetto per ogni età … Vi aspetta un soggiorno di relax e divertimento!

 Da lunedì 25 a sabato 30 settembre – Marina di Ascea

Pensione completa in hotel. Giornate all’insegna del relax, passeggiate sul mare, escursioni o visite guidate. il Resort è ben collegato a siti meravigliosi tra cui gli antichi Scavi di Velia e il Parco Archeologico di Paestum (Patrimonio Mondiale UNESCO). Durante il soggiorno sarà possibile partecipare alle escursioni proposte dal villaggio, come ad esempio:

  • Scavi di Velia à Considerato uno dei gioielli del Parco Nazionale del Cilento, Velia è situata al centro delle antiche rotte commerciali tra Grecia ed Etruria ed i suoi scavi hanno arricchito incredibilmente l’offerta del turismo balneare del Cilento.
  • Acciaroli by night à Un romantico borgo antico del 1165, tra i più famosi della costa tirrenica. Paesino nato intorno alla Chiesa di Santissima Annunziata era luogo di rifugio di navi e successivamente terra di pescatori fino alla meta del 1900. La sera Acciaroli vi aspetta presentandovi un vero e proprio spettacolo pittorico
  • Giro in barca da Palinuro à Bellissima stazione balneare del Cilento, il cui nome è leggendariamente collegato ad un personaggio dell’Eneide, il mitico Palinuro, nocchiero della flotta di Enea.
  • Scavi di Paestum à Inimitabile città della Magna Grecia, prima chiamata dai greci Poseidonia in onore di Poseidone, poi dai romani Paestum. Circondata da una cinta muraria, Paestum vi conquisterà con la sua atmosfera secolare, facendovi vivere totalmente in un’altra epoca.
  • Certosa di Padula à Prima certosa ad esser sorta in Campania, uno dei più sontuosi complessi monumentali barocchi del sud Italia (Patrimonio dell’UNESCO dal 1957)

Domenica 1° ottobre – Marina di Ascea/Bologna

Colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in pullman alla stazione Vallo della Lucania. Sistemazioni in treno (posti riservati) e partenza per Bologna. Pranzo libero. L’arrivo è previsto in serata.