Partenze
Dal 22/10/2023
al 25/10/2023
durata: 4 giorni
€ 590,00
Dettaglio quota
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE minimo 25 partecipanti € 590,00
SUPPLEMENTO SINGOLA (numero limitato) € 105,00
La quota comprende: viaggio in pullman g.t.; sistemazione in hotel 3* standard; trattamento di mezza pensione + il pranzo del primo giorno (pasti con menu fisso-bevande incluse); ingresso a Villa Nobel; visite con guida a Nizza, Grasse e Seborga; accompagnamento tecnico; spese di gestione pratica comprensive di assicurazione annullamento e sanitaria (€ 25,00 non rimborsabili in caso di cancellazione).
La quota non comprende: 3 pranzi; Ingressi: Museo Chagall – Giardini di Pallanca; Tassa di soggiorno (€ 9 circa): Mance ed extra di natura personale; Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La Quota Comprende”.
Nota: le visite potrebbero variare nell’ordine
Iscrizioni aperte !!!!!
fino ad esaurimento posti
Saldo entro il 28 Settembre
POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANCHE TRAMITE BONIFICO BANCARIO
INDICANDO COGNOME, NOME E VIAGGIO
IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440

Domenica 22 ottobre– in viaggio verso Sanremo: Villa Nobel
– Bologna, autostazione pensilina 25 alle ore 6.50
– Bologna, Centro Borgo Ipercoop su Via M.E.Lepido (possibilità di parcheggio) alle ore 7.10
Sistemazione in pullman e partenza per la Liguria e proseguimento fra bei panorami seguendo l’arco della Riviera di Ponente. Arrivo a Sanremo sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio visita della Villa Nobel, splendido edificio in stile moresco; il suo più famoso proprietario Alfred lo definiva “il mio nido”, fui qui che scrisse il suo testamento con cui destinava la sua fortuna all’istituzione del Premio che porta il suo nome. Al termine, passeggiata per le vie di Sanremo, con affaccio alla Pigna, il quartiere storico. Cena e pernottamento in hotel.
Lunedì 23 ottobre – Nizza
Partenza per il confine con la Francia e arrivo a Nizza. Inizio delle visite dalla collina Cimiez, il quartiere residenziale ma elegante della città punteggiato da sontuose ville e storici alberghi prestigiosi e dove si trova il Museo Marc Chagall, dedicato al messaggio biblico, al quale è prevista la visita. Seguirà la panoramica verso il centro ossia Piazza Massena e la zona moderna dell’Acropolis. Passeggiata nella Vieux Nice, dalle strette stradine attorno alla Cattedrale di Sainte-Réparate. Tempo a disposizione per il pranzo libero, per la salita alla collina del Castello e/o per passeggiare lungo la famosa Promenade des Anglais, che costeggia il lungomare della baia degli Angeli. Ritorno a Sanremo. Cena e pernottamento.
Martedì 24 ottobre – Grasse e Saint Paul de Vence
Partenza per la Francia. Arrivo a Grasse, situata fra mare e montagne, arroccata sulla sua collina che offre uno splendido panorama sulla Costa Azzurra è conosciuta come la Capitale dei Profumi. Passeggiata nel piccolo centro storico caratterizzato da scorci medievali e visita alla storica fabbrica Fragonard. Trasferimento a Saint-Paul-de-Vence, pittoresco borgo fortificato racchiuso entro la scenografica cinta dei bastioni e suggestivo per le stradine, le piazzette, i giardinetti medioevali ove soggiornarono e operarono tanti celebri artisti del primo novecento. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Passeggiata nel borgo. Ritorno in hotel a Sanremo. Cena e pernottamento.
Mercoledì 25 ottobre – Bordighera, Seborga e il viaggio di ritorno
Partenza per Seborga, piccolo centro nell’entroterra bordighese, la cui storia affonda le radici nel medioevo e da anni rivendica la sua indipendenza dichiarandosi Principato. Passeggiata nel raccolto centro storico. Trasferimento a Bordighera, dove si trova il Giardino Esotico di Pallanca, frutto dell’attento lavoro di quattro generazioni è una creazione unica che raccoglie numerose piante succulente, cactus e piante grasse alla cui ricchezza botanica fa da cornice uno splendido scenario naturalistico. Visita. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il ritorno a Bologna; arrivo previsto in serata.