Partenze
Dal 01/01/2024
al 07/01/2024
durata: 7 giorni
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE MINIMO 25 PERSONE Eur 1.590,00 SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA Eur 280,00
Dettaglio quota
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE MINIMO 25 PERSONE Eur 1.590,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA Eur 280,00
01 gennaio BOLOGNA – ATENE ore19.40 – 22.55 FR6018
07 gennaio ATENE – BOLOGNA ore 17.15 – 18.35 FR8499
Con Tariffa Regular: questa tariffa include la possibilità di trasportare a bordo 2 bagagli a mano (1 bagaglio a mano piccolo 40x20x25 cm) da riporre sotto il posto a sedere e 1 bagaglio a mano da 10 kg (55x40x20 cm) da riporre nella cappelliera.
LA QUOTA COMPRENDE
- Voli come sopra indicato con bagaglio a mano da 10kg
- Sistemazione in alberghi 4 stelle in camere doppie con servizi privati;
- Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno;
- Pullman riservato per tutto il viaggio;
- Visite ed ingressi come da programma
- Radio guide auricolari per tutte le visite in programma
- Guida parlante italiano per tutto il viaggio;
- Quota di gestione pratica comprensiva di polizza multirischi: medico-bagaglio e contro annullamento
(€ 50,00 non rimborsabili in caso di cancellazione);
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tasse di soggiorno da pagarsi in loco;
- Bevande ai pasti;
- Mance;
- Extra personali in genere e tutto quanto non espressamente riportato nella “quota comprende”.
ISCRIZIONI IMMEDIATE CON VERSAMENTO DI ACCONTO DI € 500,00 P/PERSONA SALDO ENTRO IL 01 DICEMBRE
DOCUMENTO NECESSARIO: CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L’ESPATRIO IN CORSO DI VALIDITA’ O PASSAPORTO
Possibilità di iscrizione con pagamento tramite bonifico bancario indicando cognome, nome e viaggio
IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440

San Paolo, le prime comunità cristiane e il monachesimo nella cultura ellenistica
La civiltà greca ha determinato l’impostazione culturale e religiosa del mondo europeo occidentale. La fatica apostolica di Paolo ha avuto esiti alterni: qualche comunità ebraica e alcuni Gentili hanno fatto proprio la loro testimonianza di fede, invece in altri casi, come per esempio ad Atene, Paolo si è sentito rispondere “su questo argomento ti sentiremo un’altra volta”. Paolo scriverà diverse lettere al mondo ellenistico: ai Corinti, ai Filippesi, ai Tessalonicesi ed evidenzierà in questi testi la gratuità dell’amore misericordioso donato da Dio a tutti gli uomini.
1° giorno: Lunedì 1 Gennaio: BOLOGNA- ATENE
Ore 17:00 Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Bologna, disbrigo delle formalità d’imbarco ed alle ore 19:40 partenza con volo Rayanair per Atene con arrivo alle ore 22.55. Trasferimento in albergo per il pernottamento.
2° giorno: Martedì 2 Gennaio: ATENE /OSSIOS LOUKAS/DELFI/KALAMBAKA
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Partenza per il Monastero di Ossios Loukas (San Luca), caratterizzato dalla chiesa in perfetta croce greca inserita in un quadrato. Proseguimento per Delfi, antico santuario nazionale greco ai piedi del Monte Parnaso, visita della zona archeologica. Al termine si raggiungerà Kalambaca cittadina rurale nel cuore della Tessaglia, cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: Mercoledì 3 Gennaio: KALAMBAKA / METEORE / VERIA /TESSALONICA
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. La mattinata verrà dedicata alle Meteore: rocce alte 600 metri, modellate dagli agenti atmosferici. Sulla sommità delle rocce sono incastonati i Monasteri delle Meteore, che hanno preso il loro nome dalla posizione in cui si trovano: “i monasteri sospesi nell’aria”. Visita a due di questi monasteri centri spirituali, in cui si osservano il silenzio, la preghiera e la meditazione. Proseguimento per Veria, la città greca di Berea che San Paolo visitò nel corso del suo secondo viaggio apostolico e dove predicò il Vangelo alla comunità ebraica. La città di aspetto moderno cela comunque chiesette bizantine, moschee in disuso e un vecchio quartiere ebraico con stretti vicoli e case antiche in legno. Proseguimento per Salonicco/Tessalonica, cena e pernottamento.
4° giorno: Giovedì 4 Gennaio: TESSALONICA / FILIPPI / KAVALA / TESSALONICA
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Giornata dedicata alla di Kavala, l’antica Neapolis di Filippi, antica città macedone che parla del passato: di quello romano repubblicano e di quello cristiano. L’apostolo Paolo vi predicò già nel 49 d.C. e fondò qui la prima comunità cristiana. Rientro a Salonicco/Tessalonica e giro panoramico della “Tessalonica” d’epoca Paolina e tempo permettendo della chiesa di San Demetrio, Patrono della città. Cena e pernottamento.
5° giorno: Venerdì 5 Gennaio: TESSALONICA/VERGHINA/LITOHORO/ATENE
Prima colazione in hotel, partenza per Verghina, l’antica capitale della Macedonia, per visitare le tombe reali e i resti dei palazzi. Proseguimento per Litochoro, sulle pendici orientali del Monte Olimpo, conosciuto come la sede degli Dei e di Zeus. In questo luogo si trova il monastero di Dionysiou, il quale venne fondato verso il 1375 dal monaco Dionisio di Korisos. L’edificio è dedicato alla natività di San Giovanni Battista, festeggiata il 24 Giugno. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso Atene. Cena e pernottamento.
6° giorno: Sabato 6 Gennaio: CORINTO ANTICA /MICENE/ ATENE
Prima colazione in hotel. Partenza per Corinto prospera città commerciale dell’antica Grecia, dove sostò a lungo S. Paolo e visita alle sue rovine. Sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento delle visite a Micene, culla di eroi e di grande civiltà, per ammirare le Mura Ciclopiche, la Porta dei Leoni e le tombe reali. Al termine delle visite rientro ad Atene per la cena e il pernottamento in hotel.
7° giorno: Domenica 7 Gennaio: ATENE/ITALIA
Prima colazione in hotel. Al mattino visita dell’Acropoli, vera fortezza naturale sulla sommità della collina dove si trovano i massimi capolavori dell’arte greca come il Partendone, i Propilei, il Tempio di Atena Nike, il teatro di Dionisio. Visita del Museo dell’Acropoli e sosta nell’antica Agorà testimone dell’accorata predicazione di San Paolo. Pranzo in ristorante alla Plaka. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e partenza alle ore 17.15 per Bologna.
N.B. Programma di massima; l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni