Skip to main content
  • Categoria

Pavia il fascino della città, lo splendore della Certosa

Sabato 6 maggio 2023

Partenze


Dal 06/05/2023
al 06/05/2023

durata: 1 giorno

€ 75.00

Dettaglio quota

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE    (minimo 25 partecipanti)      € 75,00

La quota comprende: viaggio in pullman g.t.; accompagnamento tecnico da Bologna; visite guidate a Pavia; assicurazione.

La quota non comprende: il pranzo; offerta per la visita alla Certosa di Pavia (€ 3 – verranno raccolte in pullman); eventuali altri ingressi; mance ed extra di natura personale; tutto quanto non espressamente indicato in “La Quota Comprende”.

Nota: le visite potrebbero variare nell’ordine

POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANCHE TRAMITE BONIFICO BANCARIO INDICANDO COGNOME,

NOME E VIAGGIO    —      IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440

Orari e luoghi di partenza

–  Bologna,  Autostazione Pens. 25 alle ore 6.30

–  Bologna,  Centro Borgo Ipercoop su via M.E.Lepido/ang. Via Normandia alle ore 6.50

 

Sistemazione in pullman direzione Pavia. Arrivo presso la Certosa e incontro con la guida. Visita al complesso monumentale della Certosa di Pavia (cortile d’onore, chiostro, piccolo refettorio e quanto previsto dal percorso guidato dai monaci). Trasferimento a Pavia, sul fiume Ticino, la sua fondazione risale all’epoca delle tribù preromane, divenne poi città romana con il nome di Ticinium; nel periodo in cui fu capitale del Regno Longobardo si arricchì di straordinarie testimonianze monumentali, in parte tuttora conservate. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla scoperta del centro storico della città che conserva il Duomo con l’attiguo Broletto (l’antico palazzo del Comune), il noto Ponte Coperto sul Ticino, il Palazzo Visconteo, le torri civili. La passeggiata continuerà verso la chiesa di S.Pietro in Ciel d’Oro e la chiesa delle incoronazioni regali ossia San Michele. Partenza per il ritorno, con arrivo previsto in serata.

 

 

 

 

Viaggio successivo