Partenze
Dal 14/10/2023
al 14/10/2023
durata: 1
€ 94,00
Dettaglio quota
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE minimo 25 partecipanti € 94,00
LA QUOTA COMPRENDE: *Viaggio in pullman G.T.; *Pranzo vegetariano presso la foresteria di La Verna (pasta alle verdure/rotolo di pasta sfoglia con ricotta e spinaci/frutta/acqua di fonte/caffè); *Accompagnatore; *Polizza assicurativa.
LA QUOTA NON COMPRENDE: offerte per le visite € 5 che verranno raccolte sul pullman; tutto quanto non specificatamente indicato ed extra in genere.
LE ISCRIZIONI SONO APERTE, fino ad esaurimento posti!!!
POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANCHE TRAMITE BONIFICO BANCARIO INDICANDO COGNOME, NOME E VIAGGIO IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA
- Bologna, Autostazione pensilina 25 alle ore 7.00
- San Lazzaro, Via Caselle – PalaSavena (possibilità di parcheggio) alle ore 7.20
Autostrada direzione Cesena e proseguimento sulla E45 per La Verna, luogo che S. Francesco, con pochi compagni, iniziò a frequentare già nel 1213 e dove costruì capanne di tronchi fondando un primo romitorio. Nel 1224 qui a La Verna ricevette le stigmate. Tempo a disposizione per la visita del Convento con la chiesa maggiore, la chiesetta di S.Maria degli Angeli e la cappella delle Stimmate, la grotta che fu cella di S. Francesco e il Sasso Spicco, enorme roccia sporgente sotto la quale soggiornò il Santo. Pranzo presso il ristorante della foresteria. Trasferimento a Camaldoli. Visita dell’eremo, prima sede dell’ordine camaldolese, dove su di un piccolo cortile oltre una cancellata, si allineano le celle erette dagli eremiti. Sosta presso il Monastero dove si trova anche l’antica farmacia. Partenza per il ritorno a Bologna, con arrivo in serata.