Skip to main content
  • Categoria

NAPOLI Un itinerario per scoprire nuovi volti di una città che riesce sempre a stupirci!

Dal 16 Al 19 Novembre

Partenze


Dal 16/11/2023
al 19/11/2023

durata: 4 giorni

€ 830,00

Dettaglio quota

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE    minimo 25 partecipanti                € 830,00

SUPPLEMENTO SINGOLA                                                                                        €   90.00

La quota comprende: Treno Frecciarossa andata/ritorno; coordinatore gruppo; sistemazione in hotel 4 stelle; camere doppie con servizi privati; trattamento di mezza pensione bevande incluse ¼ di vino e ¼ acqua (2 cene in hotel e 1 cena in ristorante /pizzeria con menu: Cuoppo di fritturina mista, assaggio di 4 gusti diversi di pizza, dolce a scelta tra Babà, sfogliatella, pastiera napoletana, torta caprese, ½ minerale e 1 bibita a scelta tra ¼ di vino o bibita analcolica) 4 giornate di visite guidate; pullman per le 4 giornate compresi i trasferimenti da e per la stazione di Napoli Centrale; radio guide auricolari per tutte le visite; tutti gli ingressi previsti nel programma: Napoli Sotterrata, Museo di Capodimonte, Museo Archeologico, tutto quanto previsto nel “Miglio Sacro”, Cappella di Sansevero Cristo velato, Complesso monastico di Santa Chiara e Chiostro maiolicato, Pio Monte della Misericordia, Complesso Museale di San Domenico Maggiore, Palazzo Reale, con diritti di prenotazione e costi di prevendita; spese di gestione pratica, incluso assicurazione sanitaria e contro annullamento euro 25,00, obbligatorie e non rimborsabili.

 La quota non comprende: pranzi, tassa di soggiorno (euro 4,50 a notte a persona) e tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.

L’ordine delle visite potrebbe subite variazioni pur mantenendo inalterati i contenuti del programma.

 Iscrizione con pagamento di un acconto di euro 250,00 entro il giorno 8 settembre – Saldo entro il 10 Ottobre

POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANCHE TRAMITE BONIFICO BANCARIO INDICANDO COGNOME, NOME E VIAGGIO

IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440

PROGRAMMA
1° giorno, giovedì 16 novembre – MODENA- BOLOGNA, NAPOLI
Partenza da Modena FS ore 06.47 treno Frecciarossa
Partenza da Bologna Centrale ore 07.12 Frecciarossa
Arrivo a Napoli Centrale alle ore 11.03 incontro con bus privato e guida. Inizio delle visite con la Napoli Sotterrata. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata al Museo di Capodimonte. A seguire visita della chiesa dei Santi Severino e Sossio e del complesso
museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio. Trasferimento in hotel. Sistemazione, cena e pernottamento.
2° giorno, venerdì 17 novembre – NAPOLI – MUSEO ARCHEOLOGICO – MIGLIO SACRO E RIONE SANITA’ – Prima colazione in
hotel. Visita guidata del Museo Archeologico. Pranzo libero. Proseguimento delle visite percorrendo il Miglio Sacro che significa
attraversare il Rione Sanità dove hanno abitato i popoli a sud e ad est di Napoli, dagli africani ai cinesi, e dove un tempo passavano
in carrozza papi, re e cardinali.
Il percorso prevede:

 La Basilica dell’Incoronata costruita sul modello di San Pietro a Roma
 Le Catacombe di San Gennaro con preziosi mosaici e affreschi
 Basilica di San Gennaro Extra Moenia uno dei luoghi di culto dimenticati, restituito di recente alla città
 Basilica di Santa Maria della Sanità punto di riferimento del quartiere
 Basilica San Severo e Figlio Velato dello street artist Jago
 Palazzo Sanfelice (solo esternamente) con la scalinata interna ad ali di falco
 Palazzo dello Spagnuolo (solo esternamente) di grande effetto scenografico che ha fatto da sfondo a tanti film
Il percorso termina a ridosso di via Foria, alla Porta San Gennaro. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno, sabato 18 novembre – NAPOLI – CAPPELLA DI SANSEVERO – MONASTERO E CHIOSTRO SANTA CHIARA COMPLESSO
SAN DOMENICO MAGGIORE – PIO MONTE DELLA MISERICORDIA – Prima colazione in hotel, pranzo libero. Le visite previste nella
giornata sono le seguenti: attraverso Spaccanapoli, si raggiunge la cappella Sansevero, al cui interno si può ammirare lo
stupefacente Cristo Velato, il complesso Monastico di Santa Chiara con il magnifico Chiostro maiolicato, San Domenico Maggiore
(il complesso museale comprende: Arche Aragonesi, Collezione abiti del XVI sec., Sagrestia, Sala degli arredi sacri, Salvator
Mundi). A poca distanza troviamo un altro tesoro: il Pio Monte della Misericordia, complesso fondato nel 1602, visita alla cappella
sul cui altare principale si può ammirare il famoso capolavoro di Caravaggio “Le opere di Misericordia” e alla Quadreria, un
appartamento storico ancora vissuto dalle associazioni che qui si riuniscono. Cena in ristorante-pizzeria Rientro in hotel e
pernottamento.
4° giorno, domenica 19 novembre – NAPOLI, ultime visite e rientro a BOLOGNA E MODENA – prima colazione in hotel. Carico dei
bagagli sul pullman riservato. Passeggiata guidata sul lungomare passando per Castel dell’Ovo fino a Palazzo Reale con visita
guidata e ingresso, si prosegue per Piazza Plebiscito e Teatro San Carlo esterni, la passeggiata si conclude con i Quartieri Spagnoli
e la stazione Toledo. Trasferimento in stazione Centrale con pullman riservato. Orario di partenza del treno da definire (intorno
alle ore 18.00). Viaggio in treno con arrivo a Bologna verso le ore 22.00, proseguimento per Modena dove si arriva dopo circa 30
minuti.