
Partenze
Dal 08/09/2023
al 16/09/2023
durata: 9 giorni
Minimo 15 partecipanti € 2.480,00 Al raggiungimento di 20 partecipanti € 2.360,00
Dettaglio quota
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Minimo 15 partecipanti € 2.480,00
Al raggiungimento di 20 partecipanti € 2.360,00
SUPPLEMENTO SINGOLA (numero limitato) € 360,00
LA QUOTA COMPRENDE
Volo internazionale con Royal Air Maroc in classe economica e tasse aeroportuali (voce soggetta a variazioni); Sistemazione in hotel 4 stelle standard in camere doppie con i servizi privati; Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla cena del penultimo giorno; Trasferimenti con pullman riservato per lo svolgimento del programma; guida/accompagnatore locale parlante italiano come da programma; Ingresso ai siti e musei indicati in programma (escluso la moschea di Hassan II a Casablanca, pagabile sul posto perché non sempre accessibile); Accompagnatore dall’Italia; Quota di gestione pratica comprensiva di assicurazione annullamento e sanitaria (€ 95,00 non rimborsabili in caso di cancellazione).
LA QUOTA NON COMPRENDE
Bevande ai pasti e pasti non previsti dal programma; eventuali escursioni o ingressi facoltativi; Mance (€ 50 circa); Extra di natura personale e tutto quanto non indicato nella quota comprende.
DOCUMENTI: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi oltre la data del viaggio
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
CON VERSAMENTO DELL’ACCONTO DI € 700 ENTRO IL 10 LUGLIO
Saldo entro il 1° agosto
Possibilità di iscrizione con pagamento tramite bonifico bancario, indicando cognome, nome e viaggio
IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440
Venerdì 8 Settembre – BOLOGNA/CASABLANCA
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti all’aeroporto di Bologna, operazioni d’imbarco e partenza con volo di linea per Casablanca alle ore 13 circa. L’arrivo è previsto alle 15. Disbrigo delle formalità aeroportuali e incontro con la guida locale parlante italiano. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
Sabato 9 Settembre – CASABLANCA/RABAT
Mattinata dedicata alla visita panoramica di Casablanca con particolare attenzione alla Moschea Hassan II. Partenza per Rabat con sosta per il pranzo sulla costa. Visita della capitale amministrativa del Regno: il Palazzo Reggia (Mechouar), la Kasbah Oudaya, il mausoleo Mohamed V e la torre Hassan. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Domenica 10 Settembre – Rabat/Meknes/Volubilis – Fes
Prima colazione in hotel con successiva partenza per Meknes, città imperiale che per la sua bellezza fu definita la “Versailles del Marocco”; la capitale ismaliana, è famosa per i suoi 40 km di muraglia. Visita del quartiere ebraico e del palazzo Dar Jamai, museo della musica. Proseguimento per visitare le imponenti rovine della città romana di Volubilis fondata nel 40 d.C. Arrivo a Fes. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Lunedì 11 Settembre – FES
Giornata dedicata alla visita di Fes. Fondata nell’ottavo secolo, è considerata la “capitale religiosa e culturale” del Marocco e la più antica delle città imperiali. La sua antica medina “Fes El Bali” è classificata Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Si inizia con la visita di Fes El jadid con il Palazzo Reale; proseguimento con il quartiere ebraico e il quartiere delle concerie. Pranzo. Visita della Medersa Attarine e del Museo Nejjarine. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Martedì 12 Settembre – Fes/Midelt/Merzouga
Partenza in direzione delle montagne del Medio Atlante. Sosta a Ifrane, detta la “Svizzera Marocchina”, costruita dai francesi intorno al 1930. Oltrepassato il Medio Atlante, si raggiunge l’altopiano di Midelt, famoso per i fossili di dinosauri trovati nella zona. Sosta per pranzo a Midelt piccolo centro minerario e commerciale adagiato in una conca ai piedi del Gebel Ayachi, al centro di una regione disseminata di Ksour abitati da genti berbere dedite prevalentemente alla tessitura dei tappeti. Proseguimento attraverso l’Alto Atlante, le Gole del Ziz e lungo il palmeto di Tafilalet fino ad Erfoud. Da lì, il viaggio continua in un paesaggio sempre più desertico e finisce ai piedi delle dune di Merzouga. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Mercoledì 13 Settembre – Merzouga/Tinghir/Ouarzazate
Colazione in albergo. Partenza per Tinghir e le Gole del Todgha. Sosta presso le Gole e proseguimento per Ouarzazate. Durante il tragitto attraverseremo la Valle delle Rose. Questa parte del tragitto viene anche chiamata la “Via delle mille kasbah”. Arrivo a Ouarzazate. Sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.
Giovedì 14 Settembre – Ouarzazate/Marrakech
Dopo la prima colazione visita della kasbah Taourirt e partenza verso il villaggio fortificato di Ait Ben Haddou, patrimonio dell’UNESCO. Si tratta di un villaggio fortificato, detto anche Ksar, formato da castelli e alte torri di controllo, costruito interamente di argilla pressata. Pranzo. Proseguimento attraverso l’Alto Atlante e il passo del Tichka verso Marrakech. Arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Venerdì 15 Settembre – Marrakech
Colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita di Marrakech. Inizio con l’esterno della Moschea Koutoubia, seguito da Dar El Bacha e con Medersa Ben Youssef. Pranzo. Nel pomeriggio completamento delle visite con i souk nella Medina, la città vecchia, e la splendida piazza centrale di Marrakech “Djemaa El Fna”. Cena in un ristorante tipico con spettacolo folkloristico. Rientro in Hotel. Pernottamento
Sabato 16 Settembre – MARRAKECH/BOLOGNA
Di buon mattino trasferimento in aeroporto per le operazioni di imbarco. Partenza per Casablanca indicativamente alle 9.45. Proseguimento sul volo per Bologna, dove l’arrivo è previsto alle 16.30.