Skip to main content
  • Categoria

MALTA SUI PASSI DI SAN PAOLO Con Don Carlo Grillini

Dal 30 Ottobre al 4 Novembre 2023

Partenze


Dal 30/10/2023
al 04/11/2023

durata: 6 giorni

€ 1.330,00

Dettaglio quota

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE minimo 25 partecipanti € 1.330,00 ***
SUPPLEMENTO SINGOLA (numero limitato) € 280,00
***voli esclusi – Proposta voli:
30 Ottobre BOLOGNA – MALTA ore 07.00 – 08.55 FR 3778
04 Novembre MALTA –BOLOGNA ore 13.55 – 15.45 FR 3779
Quota indicativa dei voli a/r con bagaglio in stiva da 20 kg euro 180/200 circa
Quando sarà raggiunto un numero minimo di 20 partecipanti circa si procederà all’acquisto dei biglietti, e solo in quel momento
di potrà quantificare il costo. Trattandosi di voli LOW-COST, l’emissione del biglietto è contestuale alla prenotazione. La tariffa
base non include il bagaglio in stiva, che potrà però essere previsto ad un costo aggiuntivo quantificabile al momento dell’acquisto.
Le iscrizioni proseguiranno anche successivamente; disponibilità e costo dei voli verranno verificati di volta in volta
La quota comprende: *Sistemazione in hotel 4 stelle, situato a Sliema, in zona centrale, in camere doppie con servizi privati;
Trattamento di pensione completa bevande incluse (pranzi in ristorante in corso di escursioni e cene in hotel) *Tassa di soggiorno
*Trasferimenti, visite ed escursioni come da programma con guida in lingua italiana; *guida spirituale *Spesa di gestione pratica
incluso assicurazione sanitaria e contro annullamento obbligatoria e non rimborsabile (€ 50); *Ingressi a: Grotta di San Paolo,
Cattedrale di San Paolo, Basilica di mostra, Co Cattedrale di San Giovanni.
La quota non comprende: voli; Mance; Extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce”La quota
comprende”.
Nota: le visite potrebbero variare nell’ordine
DOCUMENTO: Carta d’identità
ISCRIZIONI IMMEDIATE – POSTI LIMITATI
ACCONTO DI EURO 500,00 AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE
SALDO ENTRO IL 15 OTTOBRE
POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANCHE TRAMITE BONIFICO BANCARIO
INDICANDO COGNOME, NOME E VIAGGIO – IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440

1° giorno, lunedì 30 Ottobre BOLOGNA – MALTA – Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Bologna,

Operazioni di imbarco e partenza con volo Ryanair delle ore 07.00 con arrivo a Malta alle ore 08.55 (voli non inclusi nella quota). All’arrivo incontro con pullman e guida locale. Pranzo in corso di escursione. Visita delle Tre Città: Vittoriosa, Cospicua e Senglea. I Cavalieri, al loro arrivo nel 1530, scelsero di fermarsi ed insediarsi a Birgu perché Mdina, allora capitale dell’isola, non si trovava in una posizione strategica sul mare. Vennero date immediate disposizioni per fortificare Birgu e subito dopo tutta la penisola che caratterizza le Tre Città, rendendola il più importante punto di difesa e di controllo nei confronti di eventuali arrivi nemici. La penisola fortificata ha preso il nome di Cottonera. Verrà effettuata una passeggiata tra le strette vie di Cospicua per poi arrivare fino a Vittoriosa e rivivere l’atmosfera ai tempi dei Cavalieri grazie ai numerosi palazzi storici e alle chiese, come il Palazzo dell’Inquisizione e Forte Sant’Angelo. Trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento

2° giorno, martedì 31 Ottobre – BAIA DI SAN PAOLO – MDINA – Prima colazione in hotel. Pullman riservato e guida a disposizione per l’intera giornata. Nella mattinata visita alla Baia di San Paolo e dintorni, dove avvenne il naufragio dell’Apostolo. Celebrazione liturgica nella chiesa di San Paolo sul luogo dove S. Paolo predicò il Vangelo per la prima volta a Malta. Partenza quindi per Rabat e visita alle grotte che S. Paolo, secondo la tradizione, utilizzò come base durante i 3 mesi di permanenza sull’isola. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita a MDINA, la vecchia capitale denominata “la città del silenzio”. Sosta nella cattedrale dedicata alla conversione del Governatore romano Publio ad opera di S. Paolo e celebrazione della Santa Messa nella piccola Cappella dove è esposto il quadro della Madonna attribuito a S. Luca evangelista. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 3° giorno, mercoledì 01 novembre – MOSTA – LA VALLETTA – Prima colazione in hotel. Pullman riservato e guida a disposizione per l’intera giornata. Partenza per MOSTA; sosta nella chiesa parrocchiale dedicata all’Assunzione della Vergine per la celebrazione liturgica. Proseguimento per LA VALLETTA a visita alla Co- Cattedrale di S. Giovanni con la Cappella della Madonna di Damasco (effigie portata da Rodi dai Cavalieri di S. Giovanni nel 1530); nel corso della visita si potrà ammirare anche uno dei capolavori del Caravaggio: “la decollazione di S. Giovanni Battista”. Facoltativo: “Malta Experience” la storia dell’Isola attraverso i secoli. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alla chiesa Ortodossa dedicata alla Signora di Damasco (Greca, Cattolica con Diritto Bizantino). In seguito, nella chiesa dedicata a Nostra Signora della Vittoria (la prima costruzione della Valletta risalente al 1566), celebrazione della Santa Messa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 4° giorno, giovedì, 02 novembre – GOZO – Prima colazione in hotel. Partenza in pullman riservato dall’hotel a Cirkewwa imbarco su traghetto e partenza per GOZO. Arrivo e visita al Santuario Nazionale Mariano di Ta’Pinu, dedicato all’Assunzione di Maria. Celebrazione liturgica. Al termine proseguimento per Victoria, la capitale dell’isola. Visita della Cittadella, della Cattedrale e della Basilica di S: Giorgio dove l’altare maggiore è una copia di quello di S. Pietro a Roma. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Xaghra con sosta alla chiesa della Natività della Vergine celebrazione della Santa Messa. Al termine partenza per la Grotta di Calypso dove, secondo il racconto omerico, la ninfa stregò Ulisse tenendolo prigioniero per sette anni. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 5° giorno, venerdì, 03 novembre – IL SUD , TEMPLI E VILLAGGI – Prima colazione in hotel. Pullman riservato e guida a disposizione per l’intera giornata. Partenza per il Sud di Malta, visita dei Templi di Tarxien che si trovano nel cuore della omonima città, a ridosso della chiesa e molti bassorilievi e le cui decorazioni raffigurano animali. Di rilievo, le decorazioni a spirale nell’abside del Tempio del Sud. Visita del villaggio dei pescatori a Marsaxlokk caratteristico per il lungomare con i “luzzu” (imbarcazioni tipiche dell’isola) dipinti nei colori tradizionali, si prosegue per raggiungere i Templi di Hagar Qim – Mnajdra ed infine giro in barca (opzionale) per la Grotta Azzurra che è una formazione rocciosa di dimensioni davvero gigantesche. Pranzo in corso di escursione.

Si rientra in hotel, cena e pernottamento

6° giorno, sabato, 04 novembre – MALTA – BOLOGNA – Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto. Operazioni d’imbarco e partenza con volo per Malta/Bologna in partenza alle 13.55. Arrivo a Bologna alle 15.45.