Skip to main content
  • Categoria

La magia dei mercatini di Natale a TRENTO

Venerdì 1 Dicembre 2023

Partenze


Dal 01/12/2023
al 01/12/2023

durata: 1 giorno

€ 83,00

Dettaglio quota

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE   minimo 25 partecipanti  € 83,00

 

 

Comprende: viaggio in pullman g.t.; guida per il centro storico; assistenza di capogruppo; assicurazione interassistance.

Non comprende: pranzo; eventuali ingressi (Castello del Buonconsiglio € 10); mance ed extra di natura personale; tutto quanto non specificatamente indicato.

 

Iscrizioni immediate!!!

Fino ad esaurimento posti

POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANCHE TRAMITE BONIFICO BANCARIO

INDICANDO COGNOME, NOME E VIAGGIO IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440

 

Orari e luoghi di partenza

–  Bologna, Autostazione Pens. 25 alle ore 7.00

–  Bologna, Centro Borgo Ipercoop su via M.E.Lepido/ang. Via Normandia alle ore 7.20

Sistemazione in pullman e partenza via autostrada direzione Trento. Collocata nel bel mezzo di una lunga e verde vallata circondata da alte montagne, la città di Trento fa da ponte tra la cultura italiana e il mondo germanico. Inizio della visita con guida del centro storico partendo dalla Piazza Duomo incantevole piazza medievale dalla quale si snodano le vie principali della città. Visita della cattedrale di San Vigilio edificio, in origine basilica cimiteriale fondata nel IV secolo da San Vigilio. Successivamente incontreremo Palazzo Pretorio, antica residenza dei vescovi tridentini, assunse il nome di Palazzo Pretorio per via della corte di Giustizia e del Pretore che qui ebbero sede dall’XI secolo. Di fianco al palazzo si colloca la Torre Civica edificata intorno all’XI secolo che ospita la campana della Renga, i cui rintocchi radunavano i trentini in piazza per assemblee cittadine ed esecuzioni capitali. Al termine visita facoltativa al Castello del Buonconsiglio, uno degli edifici più conosciuti di Trento e uno tra i maggiori complessi monumentali del Trentino-Alto Adige. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione da dedicare ai mercatini di Natale situati in Piazza Fiera e Piazza Mostra; negli stand vi si trova di tutto, dagli addobbi per il presepe ai tipici oggetti di artigianato alpino passando per articoli-regalo. Ritorno a Bologna previsto in serata.