Skip to main content
  • Categoria

In Provenza

dal 7 al 10 dicembre 2023

Partenze


Dal 07/12/2023
al 10/12/2023

durata: 4 giorno

€ 590,00

Dettaglio quota

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE   minimo 25 partecipanti € 590,00

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE   minimo 25 partecipanti € 590,00

Navetta per/da Prato          €  70,00

Supplemento camera singola   € 120,00

 

 

LA QUOTA COMPRENDE: *Viaggio in pullman G.T.; *sistemazione in hotel 4* con trattamento di cena, pernottamento e colazione; *visite guidate come da programma; *ingressi: Palazzo dei Papi ad Avignone + Castello di Tarascon; *assicurazione sanitaria; *Assistenza tecnica.

LA QUOTA NON COMPRENDE: i pranzi e le bevande; mance ed extra in genere; navetta A/R da Bologna, vedere sopra; tutto quanto non espressamente indicato; assicurazione annullo su richiesta.

  

LE ISCRIZIONI SONO APERTE

fino ad esaurimento posti!!!

Saldo entro il 10 novembre

 

POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANCHE TRAMITE BONIFICO BANCARIO INDICANDO COGNOME, NOME E VIAGGIO

IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440

 

Ecco un tour attraverso la Provenza e la sua arte nel periodo più suggestivo dell’anno.

Le settimane che precedono il Natale sono scandite da mercatini,

 e le cittadine decorate con alberi addobbati.

Caratteristici sono i crèches (presepi) con al centro i famosi santons (le locali statuette di Natale),

un periodo di feste dove le luci rendono la regione ancor più affasciante.

Giovedì 7 dicembre – BOLOGNA/AIX-EN-PROVENCE/AVIGNONE

Incontro dei partecipanti a Borgo Panigale, Via M.L.Lepido/angolo Via Normandia e trasferimento a Prato/Firenze con navetta riservata. Partenza in pullman per Aix en Provence. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo a Aix en Provence. Visita della città natale di Paul Cezanne, evocando i luoghi frequentati dal celebre pittore: Corso Mirabeu, i caffè-terrasses sotto i platani, il Municipio del ‘600, la Cattedrale, le vivaci piazze, le numerose fontane. Proseguimento per Avignone. Sistemazione in hotel (**** semicentrale). Cena e pernottamento.

Venerdì 8 dicembre – AVIGNONE

Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita guidata della città. Tutta la città, cinta da mura, racchiude innumerevoli opere d’arte. Tra i monumenti principali il famoso Pont d’Avignon, edificato sul Rodano fra il 1177 ed il 1185. Visita del celebre Palazzo dei Papi, grandioso complesso-fortezza del XIV sec. (ingresso incluso). L’architettura di questo palazzo ci riconduce a Viterbo e ad Anagni per l’uso che ne hanno fatto i papi attraverso i secoli. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visitare i mercatini di Natale. Durante il periodo dell’Avvento la città è avvolta da una magica atmosfera; i suoi mercatini sono i più grandi di tutta la Provenza e uno scintillio di luci colorate e di bancarelle animano il centro storico. Cena e pernottamento in hotel. 

Sabato 9 dicembre – AVIGNONE/ARLES/TARASCON/AVIGNONE

Prima colazione in hotel. Trasferimento ad Arles per visita con guida della città: l’Arena, il Teatro Antico, la Basilica di St Trophime, i luoghi cari a Van Gogh (ingressi esclusi). Tempo a disposizione per pranzo libero e per gustarsi una bevanda calda nei caffè del centro, avvolti da una piacevole atmosfera natalizia. Nel pomeriggio rientro ad Avignone con sosta a Tarascon, cittadina situata sulla riva del fiume Rodano con notevoli bellezze artistiche. Visita del Castello di re René, imponente fortezza sul fiume, costruita da Luigi XII per difendere i confini della Provenza (ingresso incluso). Ospita all’interno delle mura un meraviglioso (e riccamente decorato) edificio gotico, la farmacia dell’antico ospedale e la prigione. Altro monumento degno di nota è la Chiesa Sainte-Marthe: splendido esempio di gotico provenzale, che si compone di due chiese sovrapposte e una cripta, dove si trova l’antico sarcofago contenente le reliquie di S. Marta. Ritorno in hotel. Cena e pernottamento.

Domenica 10 dicembre – AVIGNONE/GRASSE/ITALIA (Bologna)

Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro con sosta a Grasse, capitale mondiale della produzione di profumi. Visita facoltativa della Parfumerie Fragonard dove si assiste alle fasi della preparazione delle essenze. Tempo a disposizione per pranzo libero e proseguimento del viaggio di rientro, verso l’Italia. Arrivo previsto in serata a Prato/Firenze. Proseguimento in navetta per Bologna.