Partenze
Dal 21/11/2023
al 28/11/2023
durata: 8 giorni
€ 2.290,00
Dettaglio quota
Piano voli considerato – voli Cyprus Airways:
21NOV CY 343 MILANO MALPENSA 10.40 LARNACA 15.00
28NOV CY 342 LARNACA 7.00 MILANO MALPENSA 9.40
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 2.290,00
minimo 22/massimo 29 partecipanti
SUPPLEMENTO SINGOLA camere disponibili in numero limitato € 390,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Voli di linea Cyprus Airways da Milano Malpensa a Larnaca, andata e ritorno (tasse aeroportuali incluse – importo indicativo pari a € 92 circa, calcolato all’11 aprile 2023, ma soggetto a riconferma all’atto dell’emissione dei biglietti aerei); franchigia bagaglio di kg. 20 per persona (in stiva); trasporto in pullman privato locale a Cipro per effettuare il programma previsto; sistemazione in hotel 4* (classificazione locale), in camere doppie con servizi privati; trattamento di mezza pensione in albergo (prima colazione e cena, incluso un bicchiere di vino locale a persona e acqua); pranzi (ad eccezione dei pranzi del 1° e dell’8° giorno che sono liberi; attenzione: i pranzi sono da intendersi a base di “Meze”, piatto tradizionale della cucina greco-turca-cipriota, a base di una selezione di antipasti, spesso servita in piatto unico); ingressi a musei/siti archeologici/monumenti previsti da programma; guida turistica locale in lingua italiana per le visite da programma; archeologa in partenza dall’Italia per approfondimenti storici e tematici durante il viaggio; ausilio di radioguide durante le visite; quota di gestione pratica, comprensiva di assicurazione medico-bagaglio e contro annullamento viaggio (€ 90 – importo NON rimborsabile in caso di cancellazione // richiedere le condizioni assicurative in agenzia; ricordiamo che è sempre possibile stipulare, fino al giorno prima della partenza, eventuale polizza sanitaria integrativa).
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Trasferimento in pullman da Bologna a Milano Malpensa A/R (orari e luoghi di partenza e rientro verranno comunicati sul Foglio Notizie / quota indicativa pari a € 120 p.p. in base al numero dei partecipanti); pranzi del primo e ultimo giorno; bevande (fatta eccezione per quelle indicate ne “La quota comprende”); mance; extra personali in genere; eventuali ulteriori ingressi; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
DOCUMENTI: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi oltre la data del viaggio, di cui Vi chiediamo fornirne una copia in agenzia all’atto dell’iscrizione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
CON VERSAMENTO DELL’ACCONTO DI € 730 ENTRO IL 20 AGOSTO
Saldo entro il 15 OTTOBRE
Possibilità di iscrizione con pagamento tramite bonifico bancario, indicando cognome, nome e viaggio
IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440

Cipro è la più grande isola del Mediterraneo orientale, situata a sud della Turchia.
Mondo classico e tradizione greca
si alternano alla cultura turca che domina la parte nord dell’isola.
Luogo di miti e di leggende, diede la nascita ad Afrodite, dea dell’amore e della bellezza.
Isola che coniuga la peculiarità del paesaggio, fatto di coste rocciose e sabbiose, con il blu del mare, custodisce ricchi reperti, ricordo delle civiltà succedutesi nel corso dei millenni.
Un viaggio imperdibile!
Con la partecipazione straordinaria della dott.ssa Daniela Ferrari, archeologa.
1˚ giorno – martedì 21 novembre: ITALIA – CIPRO (LARNACA) – NICOSIA
All’orario stabilito ritrovo dei partecipanti a Bologna (orari e luoghi di ritrovo verranno comunicati sul Foglio Notizie, prima della partenza) e partenza per raggiungere l’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto di linea Cyprus Airways delle ore 10:40 per Larnaca. All’arrivo all’aeroporto di Larnaca, alle ore 15:00, incontro con personale locale e trasferimento in pullman in albergo. Disbrigo delle pratiche di check-in. Cena e pernottamento in hotel.
2˚ giorno – mercoledì 22 novembre: escursione a SALAMINA, FAMAGOSTA e alla “CITTÀ FANTASMA”
DI VAROSHA
Prima colazione in hotel. Partenza alla scoperta della parte settentrionale dell’Isola. Visita all’antica città di Salamina, con la Necropoli dei Re*, la Città romana con il Teatro, le Terme impreziosite da splendidi mosaici e il Ginnasio, con il suo elegante portico. Nel pomeriggio visita alla città di Famagosta, ultima roccaforte veneziana caduta in mano turca nel 1571. Durante la passeggiata si visiterà la Cattedrale di San Nicolao, consacrata come chiesa cattolica romana nel 1328 e successivamente trasformata in Moschea. Proseguimento per Varosha, oggi “città fantasma” poiché, a seguito dell’occupazione turca avvenuta nel 1974, fu completamente abbandonata. Pranzo in corso di visite. Rientro in hotel: cena e pernottamento.
*L’apertura del sito della necropoli è soggetta a riconferma da parte delle autorità turche. La riconferma può essere accordata anche all’ultimo momento.
3˚ giorno – giovedì 23 novembre: il Museo archeologico di NICOSIA ed escursione a KYRENIA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita al museo archeologico di Nicosia che ospita la più ricca collezione cipriota dell’intero paese, con reperti datati dal periodo Neolitico fino all’epoca romana. Proseguimento per raggiungere il Castello di Sant’Ilario, appartenente alla famiglia dei Lusignano, in posizione dominante sulla città di Kyrenia. A seguire visita alla cittadina di Kerynia con il suo ampio forte crociato, simbolo della città. All’interno è possibile visitare la chiesa bizantina, una collezione di materiale preistorico e soprattutto l’importantissimo scafo del relitto di età ellenistica portato alla luce nei fondali di fronte alla città. Pranzo in corso di visite. Al termine, rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4˚ giorno – venerdì 24 novembre: NICOSIA – IDALION – LARNACA – LIMASSOL
Prima colazione in hotel e partenza per le visite della mattinata, con la Cattedrale di San Giovanni e Idalion, uno dei più importanti regni dell’antichità, fondato dal re Acheo Chalcanor nel 1100 a.C. e fiorente fino all’epoca della dominazione fenicia (V sec. a.C.). Il locale piccolo Museo conserva i reperti del sito. Proseguimento per raggiungere Larnaca e visita al museo archeologico e al sito dell’antica Kition. Pranzo in corso di visite. Al termine, proseguimento in direzione di Limassol. Sistemazione in hotel in zona. Cena e pernottamento.
5˚ giorno – sabato 25 novembre: escursione alla SPIAGGIA DI AFRODITE, KOUKLIA, PAPHOS e TOMBE DEI RE
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Pafos e dei suoi dintorni. La prima sosta sarà a Petra tuo Romiou, il luogo dove secondo il mito è nata la dea Afrodite. Si proseguirà poi per Palaipaphos (antica Pahos), dove si trovano i resti del famoso Santuario di Afrodite. Nel piccolo museo locale sono esposti reperti di grande valore, tra cui un sarcofago con raffigurati Ulisse e Polifemo, nonché un mosaico con Leda e il Cigno. Si proseguirà poi per Paphos per visitare i meravigliosi mosaici delle Case di Dioniso, di Aion e di Teseo. Nel pomeriggio visita alle Tombe dei Re, datate al IV secolo a.C. (Patrimonio UNESCO): una serie di tombe monumentali a camera, destinate alla sepoltura di aristocratici. Pranzo in corso di visite. Al termine, rientro in hotel. Cena e pernottamento.
6˚ giorno – domenica 26 novembre: escursione ai MONTI TROODOS e alle CHIESE BIZANTINE
Prima colazione in hotel e partenza verso la vasta pianura centrale, alla scoperta della catena montuosa dei Troodos. Attraverso panorami mozzafiato, si attraverseranno caratteristici villaggi dove, tra il XII e il XV secolo furono edificate chiesette bizantine decorate con splendidi affreschi. Tra queste si visiteranno la Chiesa di Panagia Tis Podythou, fondata nel 1502 presso il villaggio di Galata; la Chiesa di Agios Nikolaos Tis Stegis, con affreschi dell’XI-XVII secolo; la Chiesa di Panagia tou Araka, databile al XIII secolo e la Chiesa di Asinou, con affreschi databili dal XII al XVII secolo. Pranzo in corso di visite. Al termine, rientro in hotel. Cena e pernottamento.
7˚ giorno – lunedì 27 novembre: escursione a CHIROKOITIA, KALAVASOS e KOURION
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita al sito antico di Chirokoitia, incluso dal 1998 nella lista ufficiale dei siti archeologici dell’UNESCO. Il sito, del periodo neolitico, è uno fra i meglio conservati nell’area del Mediterraneo. Proseguimento per il villaggio di Kalavasos per visitare il sito di Tenta, del periodo neolitico aceramico, quindi per la città greco- romana di Kourion: visita al teatro, alle rovine della casa di Eustolios, alla basilica paleocristiana, alle terme costruite intorno al ninfeo, alle case di Achille e dei Gladiatori. Pranzo in corso di visite. Rientro in hotel: cena e pernottamento.
8˚ giorno – martedì 28 novembre: LARNACA – BOLOGNA
In tempo utile per il volo di rientro, trasferimento all’aeroporto di Larnaca. Partenza con volo diretto Cyprus Airways delle ore 07:00 per Milano Malpensa. Arrivo alle ore 09:40 e proseguimento in pullman per il rientro a Bologna (punti di arrivo e orari stimati di rientro verranno comunicati sul Foglio Notizie, prima della partenza).
Nota bene:
l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni;
data la particolarità del percorso di visite e l’eccezionalità dei siti in programma, sono possibili modifiche, anche all’ultimo momento, per possibili revoche di permessi di accesso, seppure precedentemente concordati. Qualora qualcuno dei siti previsti non fosse, al momento dell’effettuazione del programma, effettivamente visitabile, la guida locale suggerirà una alternativa ed eventuali differenze di costo per ingressi aggiuntivi o sostitutivi dovranno essere versate in loco.