Skip to main content
  • Categoria

“I Preraffaelliti ospiti a Forlì” E VISITA DELLA CITTA’

DOMENICA 17 MARZO 2024

Partenze


Dal 17/03/2024
al 17/03/2024

durata: 1 giorno

€ 95

Dettaglio quota

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (minimo 25 partecipanti)      € 95

Comprende: viaggio in pullman g.t.; ingresso e visita guidata alla mostra dei Preraffaelliti; accompagnatore Petroniana; assicurazione, visita guidata della città di Forlì.

Non comprende: pranzo; eventuali altri ingressi; mance ed extra di natura personale; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.

Nota: le visite potrebbero variare nell’ordine

LE ISCRIZIONI SONO APERTE

POSSIBILITA’ DI PAGAMENTO ANCHE TRAMITE BONIFICO BANCARIO INDICANDO:

COGNOME, NOME E VIAGGIO    IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440

Orari e luoghi di partenza

  • Borgo Panigale, Centro IperCoop su Via M.E.Lepido (possibilità di parcheggio) alle ore 08.00
  • Bologna, autostazione Pens. 25 alle ore 08.20

Sistemazione in pullman e partenza via autostrada per Forlì. In mattinata ci si recherà al Museo Civico San Domenico, il quale ospita un nuovo appuntamento espositivo dedicato a un affascinante movimento artistico, quello dei Preraffaelliti. L’esposizione ricostruirà il profondo impatto che ebbe la storia dell’arte italiana sulla confraternita inglese. Un tema inedito, che verrà affrontato con più di 300 opere. Pranzo libero. Incontro con la guida e visita del centro storico di Forlì antica città romana edificata lungo il percorso della via Emilia, è una delle principali città d’arte e storia di tutta l’Emilia-Romagna. La città possiede ancora oggi tracce stilistico artistiche provenienti da ogni sua fase storica, dal romanico, all’arte rinascimentale fino alle linee semplici e simmetriche del ventennio mussoliniano. Tra i monumenti di rilievo presenti nella città troviamo la Basilica di San Mercuriale,  e il Duomo, simboli della storia religiosa e civile della città.  Ritorno a Bologna previsto in serata.