Skip to main content
  • Categoria

Come d’incanto le Isole del Quarnaro!

Dall’11 al 14 giugno 2023

Partenze


Dal 11/06/2023
al 14/06/2023

durata: 4 giorni

€ 790,00

Dettaglio quota

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE   minimo 20 partecipanti   € 790,00

SUPPLEMENTO SINGOLA (numero limitato)          €     130,00

La quota comprende:   Trasporto in pullman GT disponibile per tutta la durata del soggiorno; Sistemazione in Hotel 3 stelle a Nijvice (isola di Krk) in camere doppie con servizi privati; trattamento di mezza pensione in albergo (prima colazione e cena – incluse birra, vino, succo, acqua, tutto dal distributore durante le cene); 3 pranzi: pranzo con degustazione vini – pranzo con degustazione dell’olio d’oliva dell’Isola di Cres – pranzo sull’isola di Rab; escursioni a Cres e Rab come da programma: traghetto e guida locale; Assistenza di un accompagnatore di Petroniana Viaggi dall’Italia; Quota di gestione pratica comprensiva di assicurazione annullamento e sanitaria (€ 30 non rimborsabili in caso di cancellazione).

 Le visite potrebbero variare nell’ordine.

Il programma prevede tratte di navigazione: tali passaggi marittimi dipendono dalle condizioni metereologiche.

Eventuali modifiche necessarie per causa di forza maggiore verranno gestite in loco.

 La quota non comprende:   il pranzo dell’ultimo giorno e le bevande ai pasti (ad eccezione delle bevande da distributore da consumarsi durante le cene – vedi in ‘quota comprende’); la tassa di soggiorno; mance; Extra di natura personale e tutto quanto non indicato nella “quota comprende”.

Documento: carta d’identità (valida per l’espatrio) o Passaporto. Entrambi aventi validità residua di almeno 90 giorni dalla data di rientro dal viaggio.

LE ISCRIZIONI SONO APERTE 

CON VERSAMENTO DELL’ACCONTO DI € 300,00 ENTRO IL 30 DI APRILE

SALDO ENTRO UN MESE PRIMA DALLA PARTENZA

Possibilità di iscrizione con pagamento tramite bonifico bancario, indicando cognome, nome e viaggio
IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440

Domenica 11 giugno – BOLOGNA/ISOLA DI KRK-VEGLIA/NJIVICE

Orari e luoghi di partenza

  • Borgo Panigale Ipercoop su Via M.E.Lepido/ang. Via Normandia (possibilità di parcheggio) alle ore 5.30
  • Bologna, Autostazione Pens.25 alle ore 5.50

Sistemazione in pullman e partenza via autostrada per la Croazia. Arrivo all’isola di Krk/Veglia, la più grande isola della Croazia e di tutto il Mare Adriatico, collegata alla terraferma con un impressionante ponte. Pranzo in tipica trattoria a Vrbnik, cittadina che sorge su una rupe a 48m sopra il mare. Questa è una zona vitivinicola molto nota per il vino bianco locale “Vrbnicka žlahtina”, dal profumo molto delicato. Nel pomeriggio visita della città di Krk/Veglia, la più grande dell’isola, il cui centro storico comprende la Cattedrale dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, la chiesa romanica di San Quirino, il castello fortificato con le porte e le mura.  Sistemazione in hotel nella zona di Njivice. Cena e pernottamento.

Lunedì 12 giugno – NJIVICE/ISOLA DI RAB-ARBE/NJIVICE

Di buon mattino, partenza per Valbiska e imbarco per Lopar sull’isola di Rab, una delle più belle della Croazia. Il suo litorale è molto frastagliato con un susseguirsi di baie molto belle, calette e piccoli istmi. Visita alla città di Rab che si sviluppa lungo una sottile penisola dove spicca il bianco del marmo delle strade e delle case, il rosso dei tetti e il verde delle palme. La storia turbolenta e gloriosa dell’isola e della città ha lasciato un consistente patrimonio storico culturale.  Cittadina dall’aspetto medievale, riceve il proprio fascino dalle piccole strade che la attraversano, dalla posizione, da un numero impressionante di torri campanarie e dalle affascinanti chiese come la Cattedrale, che vanta una delle più belle e armoniose torri di tutta la Croazia (sec. XII). Pranzo in ristorante. Ritorno a Lopar, piccola cittadina conosciuta per la sua natura rigogliosa e le belle spiagge sabbiose. Nel tardo pomeriggio imbarco per Valbiska (Krk). Rientro in hotel a Njivice. Cena e pernottamento.

Martedì 13 giugno – NJIVICE/ISOLA DI CRES-CHERSO/NJIVICE

Partenza per Valbiska e imbarco per Merag sull’isola di Cres/Cherso, una lunga e stretta striscia di terra, scarsamente popolata con un paesaggio suggestivo fatto di foreste primordiali, antichi borghi arroccati sulle colline e una costa frastagliata con alti promontori e cale nascoste.

I villaggi sono davvero graziosi da visitare e qua e là sull’isola sono ancora visibili le tracce della dominazione veneziana. L’isola è ricoperta da piantagioni di uliveti, coltivati ancora come da tradizione, muri a secco, i “gromazzi” e la salvia che cresce sui pendii che arrivano fino al mare. Visita al villaggio quasi disabitato di Osor, una vera e propria gemma con scorci romantici, piacevoli passeggiate, arte ed eventi. Proseguimento per la più grande città dell’isola, la città di Cres. Il panorama odierno di Cres è contrassegnato dal porto medievale “Mandrać”, dalle chiese gotiche e rinascimentali, dai monasteri, piccoli palazzi e dalle rovine delle antiche mura. Pranzo tipico e degustazione dell’olio d’oliva originario dell’isola. Nel pomeriggio imbarco per Valbiska (Krk). Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Mercoledì 14 giugno – NJIVICE/ROVIGNO/ITALIA

Colazione e partenza per Rovigno, incantevole località su una piccola penisola della costa istriana. Passeggiata nel centro storico che offre scorci caratteristici e conserva interessanti edifici come la collegiata di Santa Eufemia;  percorrendo l’antica via “Grisia”, una magnifica scalinata, possibilità di salire fino al sagrato del Duomo. Tempo a disposizoine per la passeggiata lungomare. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro in Italia. Arrivo previsto in serata.