
Partenza
Dal 14/07/2022
al 14/07/2022
durata: 1 giorno
€ 95.00
Dettaglio quota
QUOTA DI PARTECIPAZIONE minimo 25 partecipanti € 95.00
PRANZO LEGGERO nella caffetteria del castello a base di un piatto unico con strudel e bevande € 22.00
LA QUOTA COMPRENDE: *Viaggio in pullman g.t; *Ingresso a Castel Thun; *Visita guidata del castello e dell’Eremo di San Romedio; *Ausilio di radio durante le visite; *Assistenza di personale dell’ufficio; *Assicurazione sanitaria
LA QUOTA NON COMPRENDE: pranzo, eventuali altri ingressi e/o navette; mance ed extra di natura personale; tutto quanto non espressamente indicato.
Note: *c’è la possibilità di raggiungere l’eremo con una bella, comoda e suggestiva passeggiata ‘il sentiero nella roccia’ (1 ora circa); per chi fosse interessato è bene indossare scarpe comode e sportive
*l’ordine delle visite potrebbe essere invertito
AL MOMENTO E’ OBBLIGATORIO INDOSSARE LA MASCHERINA FFP2 IN PULLMAN
ISCRIZIONI SONO APERTE fino ad esaurimento posti!!!
POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANCHE TRAMITE BONIFICO BANCARIO
INDICANDO COGNOME, NOME E VIAGGIO
IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440
Imponente e austero, Castel Thun fu la dimora di una delle più potenti famiglie feudali della regione. Situato su una collina, in posizione panoramica rispetto all’intera Valle di Non, è circondato da un complesso sistema di fortificazioni costituito da torri, mura, bastioni, cammino di ronda e fossato e risalente al Cinquecento. Nei vasti spazi interni si susseguono numerose sale, che conservano i ricchi arredi originari; spicca per originalità la cinquecentesca Stanza del Vescovo, interamente rivestita di legno di cirmolo con soffitto a cassettoni e una splendida porta monumentale. Dal 1992 proprietà dalla Provincia autonoma di Trento, dopo un attento e impegnativo intervento di restauro e studio è stato aperto al pubblico nel 2010.
Il Santuario di San Romedio è uno dei più caratteristici eremi d’Europa e certamente il più interessante esempio di arte cristiana medievale presente in Trentino. Sorge in Val di Non, vicino al paese di Sanzeno, sulla vetta di uno sperone di roccia alto più di 70 metri ma incastonato fra i monti. Qui San Romedio visse come eremita per molti anni, secondo quanto dice la leggenda in compagnia solo di un orso trentino. Il Santuario di San Romedio è formato da cinque piccole chiesette sovrapposte. Il sentiero che conduce all’eremo è una delle passeggiate più suggestive del Trentino e facilmente percorribile da tutti.
ORARI DI PARTENZA
Ore 6.00 partenza da Medicina, parcheggio dell’ospedale (Via Saffi, 1)
Ore 6.20 carico a Villanova, di fronte al Molino Baviera
Ore 6.40 carico a Bologna, autostazione, pensilina 25
PROGRAMMA
Partenza via autostrada del Brennero direzione Trento e proseguimento verso la Val di Non. Arrivo a Castel Thun, per otto secoli residenza fortificata della potentissima famiglia Thun, che domina dall’alto un paesaggio straordinario costellato di meleti. Ingresso e visita guidata di questo complesso, tra i più interessanti esempi di architettura castellana trentina. La struttura civile-militare è tipicamente gotica; il percorso di visita all’interno culmina nella stupefacente stanza del vescovo. Pranzo-leggero nella caffetteria del castello. Nel pomeriggio trasferimento a San Romedio, dove in suggestiva posizione, su di una roccia si trova l’eremo. La conformazione architettonica del santuario e la sua particolare ubicazione contribuiscono a fare di questo posto un luogo incantato e fiabesco. Si può raggiungere percorrendo il ‘sentiero nella roccia’. Tempo per la visita. Ritorno a Bologna con arrivo previsto in serata.