Skip to main content
  • Categoria

CAPODANNO IN BASILICATA

CAPODANNO IN BASILICATA Dal 30 Dicembre 2023 al 3 gennaio 2024

Partenze


Dal 30/12/2023
al 03/01/2024

durata: 5 giorni

minimo 30 partecipanti € 990,00 minimo 25 partecipanti € 1.090,00

Dettaglio quota

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE       minimo 30 partecipanti      €    990,00

minimo 25 partecipanti       € 1.090,00

SUPPLEMENTO SINGOLA (numero limitato)    € 160,00 

La quota comprende: viaggio in pullman; sistemazione in Hotel 4* con trattamento di 3 cene (cenone compreso) + il pranzo del 1° gennaio; la cena a Matera; il pranzo del 2 gennaio; escursioni e visite come da programma; degustazione di prodotti da forno a Matera; quota di gestione pratica comprensiva di assicurazione annullamento e sanitaria (€ 40,00 non rimborsabili in caso di cancellazione); accompagnatore.

Non comprende: i pranzi liberi (3); eventuali ingressi; tasse di soggiorno; tutto quanto non specificatamente segnalato nella voce “la quota comprende”.

L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni 

Le iscrizioni sono già aperte e proseguiranno fino ad esaurimento posti!!!

Saldo entro il 25 novembre

POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE ANCHE TRAMITE BONIFICO BANCARIO INDICANDO COGNOME, NOME    E   VIAGGIO

Codice IBAN UNICREDIT:   IT 02 C 02008 02480 000002855440

LE ISCRIZIONI SONO APERTE

fino ad esaurimento posti!!!

Saldo entro il 10 novembre

POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANCHE TRAMITE BONIFICO BANCARIO INDICANDO COGNOME, NOME E VIAGGIO

IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440

 

Sabato 30 dicembre – in viaggio verso Matera

Orari e luoghi di ritrovo dei Partecipanti

  • Borgo Panigale, Centro IperCoop su Via M.E.Lepido (possibilità di parcheggio) alle ore 7.00
  • Bologna, autostazione Pens. 25 alle ore 7.20

Sistemazione in pullman e partenza via autostrada direzione sud. Giornata itinerante. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nel pomeriggio a Ferrandina.  Sistemazione prevista presso HOTEL ULIVI FERRANDINA. Cena e pernottamento.

Domenica 31 dicembre – Matera

Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman a Matera, nota in tutto il mondo per gli storici rioni Sassi, riconosciuti nel 1993 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Lunghi muretti di pietre che si perdono all’orizzonte del paesaggio ondulato, cave di tufo rese scintillanti dalla luce: immagini che riportano alla mente le pagine di Carlo Levi. Spettacolo di grotte e vicoli mistici dove la geografia locale ha determinato l’evoluzione della vita umana, vissuta in ambienti scavati nella roccia. Giornata dedicata alla visita, con guida, del centro storico della città. Sosta presso un forno tradizionale con degustazione del tipico pane e della focaccia locale. Pranzo libero. Ritorno in hotel. Cenone/veglione e pernottamento.

Lunedì 1 gennaio –  Ferrandina

Prima colazione e pranzo in albergo. In mattinata possibilità di partecipare alla Santa Messa del 1° dell’anno Mattinata dedicata alla passeggiata nella cittadina di Ferrandina, fondata nel quattrocento da Federico e Isabella d’Aragona, si distingue per le sue casette bianche addossate le une alle altre che creano un panorama unico e facilmente riconoscibile; esse sono collegate tra loro da casaleni (scale), disegnando il profilo dell’abitato in cui si alternano edifici patrizi decorati da portali, stemmi e chiese di particolare fascino. Nel pomeriggio trasferimento a Matera. Tempo a disposizione per una breve passeggiata in attesa del calar del buio, quando la città si illumina di luci che la rendono ancora più magica. Cena in ristorante locale. Ritorno in hotel. Pernottamento.

Martedì 2 gennaio –  Ferrandina/Policoro/Metaponto/Montescaglioso/Ferrandina

Partenza per Metaponto, fondata da coloni greci per proteggersi dall’espansione di Taranto. Visita con guida del Parco Archeologico per avere una visione generale dell’antica Metaponto, o meglio di quanto rimasto dopo il sistematico spoglio delle costruzioni. Proseguimento per Policoro, l’antica Heraclea, in bella posizione al centro del Golfo di Taranto. Visita. Pranzo. Nel pomeriggio sosta a Montescaglioso, antico abitato che conserva un bel centro storico. Ritorno in hotel. Cena e pernottamento.

Mercoledì 3 gennaio – il viaggio di ritorno

Colazione in albergo. Partenza per Bologna. Pranzo libero in corso di viaggio. L’arrivo a Bologna è previsto in serata.

Viaggio successivo