Skip to main content
  • Categoria

BERLINO dinamica giovane vivace innovativa

Dal 1° al 4 ottobre 2023

Partenze


Dal 01/10/2023
al 04/10/2023

durata: 4 giorni

€ 910,00

Dettaglio quota

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE   minimo 25 partecipanti  € 910,00

SUPPLEMENTO SINGOLA     (numero limitato)       €     255,00

 

 

La quota comprende: trasferimenti in pullman per la realizzazione del programma proposto; sistemazione in hotel 4*centrale, trattamento di mezza pensione (cene 3 portate); un pranzo; visite ed escursioni con guida locale come da programma; ingressi: Museo Pergamo e uno dei Palazzi di Potsdam secondo disponibilità alla conferma del viaggio; assistenza di capogruppo; quota di gestione pratica comprensiva di assicurazione annullamento e sanitaria (€ 45 non rimborsabili in caso di cancellazione).

La quota non comprende:   i voli (vedere riquadro sotto); i pranzi e le bevande; eventuali altri ingressi; tassa di soggiorno pagabile direttamente in hotel; mance ed extra personali; tutto quanto non espressametne indicato nella voce comprende.

*** VOLI PREVISTI ***

1 ottobre                           FR  137        BOLOGNA 8.30     BERLINO 10.15

4 ottobre                           FR  136        BERLINO  19.15    BOLOGNA  21.00

AL COSTO INDICATIVO, MA PURAMENTE INDICATIVO  DI € 190/200

A PARTIRE DA FINE AGOSTO, O QUANDO VERRA’ RAGGIUNTO UN NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI (16/18 PERSONE) SI PROCEDERA’ ALL’ACQUISTO DEI BIGLIETTI E SOLO IN QUEL MOMENTO SI POTRA’ QUANTIFICARE DEFINITIVAMENTE IL COSTO.

TRATTANDOSI DI VOLI LOW-COST, L’EMISSIONE DEL BIGLIETTO E’ CONTESTUALE ALLA PRENOTAZIONE. LA TARIFFA BASE NON INCLUDE IL TRASPORTO DEL BAGAGLIO IN STIVA, CHE POTA’ ESSERE AGGIUNTO PAGANDO UN SUPPLEMENTO QUANTIFICABILE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO.

LE ISCRIZIONI PROSEGUIRANNO ANCHE SUCCESSIVAMENTE. DISPONIBILITA’ E COSTO DEL VOLO VERRANNO VERIFICATI DI VOLTA IN VOLTA

Documento: Carta d’identità (consegnarne una copia in agenzia)

Iscrizioni aperte, fino ad esaurimento posti.

L’acconto di € 500 è richiesto al più presto per procedere a comprare i biglietti aerei!

Saldo entro il 30 Agosto

POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANCHE TRAMITE BONIFICO BANCARIO INDICANDO COGNOME, NOME E VIAGGIO       IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440

Domenica 1° ottobre – BOLOGNA/BERLINO

Ritrovo all’aeroporto di Bologna in tempo utile per le operazioni di imbarco e partenza con volo Ryanair diretto per Berlino, dove l’arrivo previsto alle ore 10.15 (costo del volo non incluso in quota). Incontro con la guida, sistemazione in pullman e inizio delle visite alla capitale della Germania, in continua evoluzione e cambiamento, dalla storia sofferta che ha lasciato tracce sepolte nel secolo scorso, riportate agli antichi splendori negli ultimi anni. Inizio con una panoramica che comprende la zona di Berlino Ovest, cuore pulsante e vivace dagli anni ’50 del secolo scorso alla caduta del Muro, con la grande via Kurfursterdam e la simbolica Chiesa della Rimembranza, l’Europa Center e la Colonna della Libertà. Tempo a disposizione per il pranzo libero. proseguimento delle visite con il nuovo centro moderno Posdamer Platz, il più sorprendente esempio di come, negli anni Novanta, il rinnovamento urbano abbia potuto trasformare la Berlino di un tempo nella “Nuova Berlino” di oggi.  Al termine sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

Lunedì 2 ottobre – BERLINO

Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita (con audioguida) del Pergamon Museum, il più famoso e visitato Museo di Berlino: sarà l’occasione per visitare alcuni dei grandi tesori che custodisce come la Via Processionale di Babilonia, la Sala di Aleppo o la Porta del Mercato di Mileto, prima della chiusura totale del museo per oltre quattro anni (l’Altare di Pergamo attualmente già chiuso al pubblico).  Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata a piedi del centro partendo da Alexander Platz e il vicino Nikolaiviertel, l’unico angolo della vecchia città, verso la Porta di Brandeburgo, toccando il famoso viale Unter den Linden. Ritorno in hotel. Cena e pernottamento.

Martedì 3 ottobre – BERLINO

Prima colazione in albergo e pranzo libero. Mattina dedicata alle visite di Berlino con la East Side Gallery,  un  lungo  tratto del Muro di Berlino che si  trova nell’area della Berlino Est,  considerata la più lunga galleria d’arte all’aperto al mondo e ospita dipinti murali, realizzati da artisti di tutto il mondo che accorsero a Berlino per festeggiare l’evento della caduta del Muro;  il Check point Charlie, storico punto di frontiera fra Berlino Est e Berlino Ovest, un’icona della divisione politica durante le Guerra Fredda, che ancora oggi è un luogo emozionante e carico di valore storico. Pomeriggio a disposizione da dedicare a visite individuali in base ad interessi personali, come la salita alla cupola del Reichstag. Rientro in albergo libero (a piedi o con mezzi pubblici). Cena e pernottamento.

Mercoledì 4 ottobre – BERLINO/POSDAM/BOLOGNA

Prima colazione in albergo e pranzo libero. Partenza per Potsdam, città inserita nella lista Unesco per i suoi numerosi castelli, gioielli roccocò voluti da Federico il Grande. Visita del Castello di Sanssouci e del parco, meravigliose testimonianze dell’arte francese in terra tedesca (nel caso l’ingresso a Sanssouci non sia possibile verrà sostituito con l’ingresso al Neue Palais). Pranzo libero. In tempo utile trasferimento all’aeroporto per le operazioni di imbarco e partenza con volo Ryanair diretto per Bologna alle ore 19 circa con arrivo previsto alle ore 21.