Skip to main content

AUTENTICA NAMIBIA

12-24 NOVEMBRE 2025

Partenze


Dal 12/11/2025
al 24/11/2025

durata: 13 giorni

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (minimo 10 partecipanti): € 4.380 SUPPLEMENTO SINGOLA (numero limitato): € 510 TASSE AEROPORTUALI € 390,00 (soggette a riconferma fino all’emissione dei biglietti)

Dettaglio quota

POSSIBILITA’ DI ORGANIZZARE TRASFERIMENTO COLLETTIVO PER MILANO MALPENSA

ISCRIZIONI: BLOCCA IL TUO POSTO ENTRO IL 18 APRILE CON VERSAMENTO DI UN ACCONTO DI € 950

SECONDO ACCONTO ENTRO IL 19 MAGGIO DI € 500  SALDO ENTRO IL 30 SETTEMBRE

Possibilità di iscrizione con pagamento tramite bonifico bancario, indicando cognome, nome e viaggio.

IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440

DOCUMENTO: passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e Il visto d’ingresso

Il visto può essere richiesto online prima della partenza o si può ottenere direttamente in loco in arrivo. Il costo è pari a NAD 1.600 per persona (circa 85 Euro). Il pagamento in loco avviene con carta di credito o debit card.

Importante: gli itinerari e l’ordine di effettuazione delle visite turistiche potranno subire variazioni per motivi operativi e a causa di eventi culturali, sportivi o manifestazioni legate a festività.

La quota comprende: Voli di linea da Milano Malpensa in classe economica; Tutti i trasferimenti in loco con veicolo Overland Truck Isuzu 14 posti; accompagnatore turistico parlante italiano per tutta la durata del tour ;  Guida e/o traduttore esperto di lingua italiana; Trasferimento in uscita a Windhoek il 12° giorno con autista di lingua inglese; 10 pernottamenti in camere/tende doppie con servizi privati nei lodge/hotel e campi tendati menzionati nel programma di viaggio o similari; Trattamento di pernottamento e prima colazione durante tutto il viaggio; 8 pranzi (alcuni pic-nic) e 8 cene; Ingresso nei Parchi quando richiesti; Visite ed escursioni menzionate nel programma di viaggio. Assicurazione multirischio medico bagaglio e annullamento (pari a € 180, non rimborsabili in caso di annullamento)

La quota non comprende: Tasse aeroportuali, pasti non menzionati, bevande ai pasti mance, visto di ingresso rilasciato all’arrivo (NAD 1600) circa € 85;  extra di carattere personale e quanto non espressamente menzionato.

Programma
1° giorno: Italia -Windhoek
Ritrovo in aeroporto a Milano al banco accettazione della compagnia aerea Ethiopian Airlines. Partenza alle ore 23:40 in direzione Windhoek la capitale della Namibia. I pasti e il pernottamento si svolgeranno a bordo dell’aereo.
2° giorno: NEGOMBO – HABARANA
Arrivo a Windhoek alle ore 7:15 disbrigo delle formalità d’ingresso. Incontro con la guida/autista di lingua italiana e partenza verso la regione del deserto del Kalahari. Il deserto del Kalahari è una vasta distesa sabbiosa che si estende per circa 520.000 km², è situato sull’immenso altopiano che copre l’Africa australe e si trova ad una altezza media di 900 metri. Copre il 70% del territorio del Botswana e parti dello Zimbabwe, della Namibia e del Sudafrica ed è il quarto deserto al mondo per estensione. Il nome Kalahari deriva dalla parola Kgalagadi della lingua Tswana e significa “la grande sete”.
Cena e pernottamento.
3° giorno: Deserto del Kalahari / Deserto del Namib (235Km)
Sveglia all’alba per un’attività di safari. Dopo la prima colazione il nostro viaggio prosegue verso la scoperta dell’altro incredibile deserto, il più antico del mondo: il Namib da cui il nome della Nazione. Arrivo al nostro campo per l’ora di pranzo. Ci sarà del tempo a disposizione per godere di questo incredibile habitat e ammirare il calar del sole. Cena inclusa. Pernottamento in hotel.
4° giorno: Deserto del Namib: Sossusvlei, Dead Vlei & Sesriem Canyon (220Km)
Sveglia mattutina per godere della migliore luce durante l’escursione alle rinomate dune di Sossusvlei. Questa valle dove il fiume Tsauchab scompare tra l’argilla bianca alla base di alcune tra le dune più alte del mondo, è una delle attrazioni turistiche più spettacolari della Namibia. Le dune si stendono a perdita d’occhio e le loro ricche colorazioni variano dall’albicocca al rosso e all’arancio vivo. Tempo a disposizione per visitare Sossusvlei, l’emozionante Deadvlei, e il vicino canyon di Sesriem la cui conformazione geologica svela molti misteri sulla formazione e l’evoluzione del nostro Pianeta Terra. Pranzo in corso di escursione. Il pomeriggio è a disposizione per relax. Cena e pernottamento in tenda.
5° giorno: Namib / Swakopmund (355Km)
Dopo la prima colazione siamo pronti per procedere oggi verso la costa atlantica. Attraverseremo tutto il settore settentrionale del Namib Naukluft Park e il Tropico del Capricorno in un susseguirsi di scenari davvero suggestivi tra ampie vallate ed incredibili canyon. Lungo il percorso avrete l’opportunità di scoprire anche le famose “Welwitschia”, una delle poche specie vegetali che possono superare anche i mille anni di vita. Il pranzo è previsto lungo il percorso. Arrivo a Swakopmund, la seconda cittadina della Namibia, nel pomeriggio inoltrato. Cena libera e pernottamento.
6° giorno: Swakopmund
La giornata odierna è a vostra disposizione per attività a carattere facoltativo. Da non mancare l’escursione a Sandwich Harbour dove le alte dune sabbiose si gettano nell’Oceano e piscine naturali salmastre, che si vengono a creare dai moti delle maree, costituiscono un richiamo incredibile per tantissimi uccelli. Per chi lo desidera Swakopmund è anche un’ottima base di partenza per sorvoli panoramici sulla Skeleton Coast oppure per chi ama l’adrenalina tantissime le attività in quad-bike o in sand-surf sulle vicine dune che sorgono alle spalle della città.
7° giorno: Swakopmund / Cape Cross / Elefanti del Deserto / Damaraland (350Km)
Di buon mattino si partirà in direzione Nord costeggiando in parte la strada che corre parallela alla costa. Da molti questa è chiamata la “Skeleton Coast” per l’alta presenza di relitti di navi naufragate, visitiamo così la più grande colonia di otarie di Cape Cross e il sito dove Diego Cao sbarco nel 1486. Poi ripercorriamo un breve tratto a ritroso sino all’intersezione con la pista C35. Ci addentriamo così nel cuore della regione del Damaraland, una delle più belle da un punto di vista naturalistico. Il nostro campo tendato è situato in uno dei siti più belli per ammirare i tipici paesaggi di questa bellissima area. Ma le emozioni non finiscono qui! Nel pomeriggio prenderemo parte infatti ad un’interessantissima attività (in veicoli 4×4 aperti) alla ricerca dei rari elefanti del deserto con l’organizzazione EHRA, Elephant Human Relations Aid, che è nata con lo scopo di salvaguardare questi bellissimi pachidermi. Pernottamento in campo tendato.
8° giorno: Damaraland (150Km)
Giornata dedicata alla visita del rinomato sito Unesco di Twyfelfontein, ove ammirare incisioni rupestri risalenti al Paleolitico. La zona è conosciuta per l’abbondanza di graffiti e pitture rupestri situate in una valle di arenaria rossa. Si crede che i graffiti risalgano a circa 6000 anni fa. In totale vi sono oltre 2500 graffiti divisi in sei categorie o fasi, fino al XIX secolo. Di seguito visitiamo la Foresta Pietrificata prima di far rientro al nostro campo dove ci sarà del tempo a disposizione per relax circondati da uno scenario davvero suggestivo. Pernottamento in campo tendato.
9° giorno: Damaraland / Villaggio Himba / Riserva di Etosha Heights (260Km)
Dopo la prima colazione lasciamo il nostro campo per dirigerci nei pressi di Kamanjab dove visiteremo un villaggio Himba, senza dubbio una delle etnie più belle del continente africano e un’occasione unica per apprendere usi e costumi di questa bella e fiera popolazione. Pranzo in corso di escursione. Arrivo nell’esclusiva Riserva Privata di Etosha Heights. Sistemazione al lodge. Cena e pernottamento.
10° giorno: Riserva Privata di Etosha Heights
Giornata dedicata alla visita della riserva privata di Etosha Heights con 2 emozionanti safari in veicoli 4×4 aperti al mattino e al pomeriggio. Il Lodge è inserito nella riserva privata Etosha Heights, ai confini sud-occidentali del Parco Etosha. La riserva è habitat per varie specie di antilopi, predatori quali il leone, ghepardo e l’elusivo leopardo oltre a elefanti, rinoceronti bianchi ed una ricca avifauna.
11° giorno: Parco Etosha / Windhoek (600Km)
Sveglia di buon mattino. Partenza per il Parco Etosha dove dedicheremo questa prima parte della giornata. Fondato in Namibia nel 1907 è sicuramente uno dei migliori luoghi al mondo per osservare gli animali. Il suo nome significa “grande luogo bianco asciutto”, anche conosciuto come “la terra delle acque asciutte” e deriva dalla vasta depressione salina dalle sfumature bianche e verdastre chiamata Etosha Pan. Dopo il pranzo si rientra verso la piccola capitale di Windhoek attraversando così buona parte dell’altopiano centrale. Cena e pernottamento in hotel.
12°- 13° giorno: Windhoek / Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto con autista di lingua inglese. Rientro in Italia con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo a destinazione (24/11/25) e fine dei nostri servizi.

DATA VOLO PARTENZA DA ORARIO ARRIVO A ORARIO
12 novembre ET MXP 23:40 ADD 07:15
13 novembre ET ADD 08:35 WHD 13:20
23 novembre ET WHD 14:30 ADD 21:20
24 novembre ET ADD 00:15 MXP 05:50