
Partenze
Dal 18/10/2023
al 25/10/2023
durata: 8 giorni
€ 1.870,00
Dettaglio quota
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE minimo 25 partecipanti € 1.870,00
SUPPLEMENTO SINGOLA (numero limitato) € 320,00
TASSE AEROPORTULI (quota soggetta a variazioni) € 75,00
La quota comprende: Voli di linea IBERIA -via Madrid- da Bologna a Siviglia e ritorno da Malaga per Bologna; Trasferimenti ed escursioni, per lo svolgimento del programma, in pullman riservato; Sistemazione in hotel 4 stelle, con trattamento di mezza pensione (cene 3 portate); 3 pranzi; Una cena con Flamenco-show; Visite con guida come da programma: Siviglia/Cordova/Granada/Ronda/Malaga; Pacchetto ingressi: Cattedrale di Siviglia/Alambra+Generalife a Granada/Moschea a Cordova/Plaza de Toro a Ronda (€ 115 circa !!!); Accompagnatore dall’Italia; Spese di gestione pratica, incluso assicurazione sanitaria e contro annullamento obbligatorie non rimborsabili (€ 75).
La quota non comprende: Tasse aeroportuali; Mance ed extra in genere; I pranzi non indicati (5); Bevande ai pasti; Tutto quanto non specificato in ‘la quota comprende’; Eventuale adeguamento costo carburante/trasporto aereo.
Le visite potrebbero variare nell’ordine
Documento: carta d’identità o Passaporto
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
CON VERSAMENTO DELL’ACCONTO DI € 600,00 ENTRO IL 15 GIUGNO
Saldo entro il 1° settembre
Possibilità di iscrizione con pagamento tramite bonifico bancario, indicando cognome, nome e viaggio
IBAN UNICREDIT: IT 02 C 02008 02480 000002855440
Mercoledì 18 ottobre – BOLOGNA/SIVIGLIA
Di buon mattino ritrovo all’aeroporto di Bologna in tempo utile per le operazioni di imbarco sul volo per Madrid. Proseguimento sempre in volo per Siviglia dove l’arrivo è previsto alle 13 circa. Pranzo libero. Sistemazione in pullman e trasferimento in città. Nel pomeriggio inizio delle visite del capoluogo dell’Andalusia, città conosciuta in tutto il mondo per la cultura e per i suoi monumenti. Visita del Reales Alcazares, Palazzo reale del periodo islamico, con trasformazioni e ritocchi successivi da parte dei Re cristiani in stile gotico e ‘mudejar’: splendidi capolavori e buon esempio della raffinata vita dei re di quel periodo. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Giovedì 19 ottobre – SIVIGLIA
Prima colazione in hotel. Mattina con guida dedicata alla visita della Cattedrale una delle ultime costruite in stile gotico con influenze rinascimentali, dominata dalla Giralda, il vecchio minareto alto 98 m trasformato in campanile e simbolo della città; passeggiata nel Barrio di Santa Cruz, un labirinto di vicoli colorati, piccole piazze dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pranzo. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali e/o da dedicare ad una breve navigazione sul Guadalquivir. Cena e pernottamento in hotel.
Venerdì 20 ottobre – SIVIGLIA/CORDOVA/GRANADA
Prima colazione in hotel. Partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso “mihrab”. Continuazione con una passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Granada. Cena e pernottamento in hotel.
Sabato 21 ottobre – GRANADA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita all’Alhambra, il più celebre complesso architettonico dell’arte araba in Andalusia, città palatina fortificata che sorge in cima ad una collina ed è un trionfo di architetture con i ricchi palazzi decorati; proseguimento con la visita al Generalife, con i suoi splendidi giardini, dove aleggia ancora la mitica atmosfera da “Le mille e una notte”. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali e/o shopping. Cena in ristorante locale con spettacolo di Flamenco. Pernottamento in hotel.
Domenica 22 ottobre – GRANADA/TORREMOLINOS
Prima colazione in hotel. In mattinata completamento delle visite nel centro storico: la Cattedrale e la Capilla Reale, luogo di sepoltura dei re Cattolici e importante capolavoro architettonico. Passeggiata nel centro della città fra stretti vicoli pieni di fascino, case imbiancate che riportano indietro nel tempo e immergono nello spirito dell’Andalusia più vera. Pranzo libero. Partenza per Torremolinos/Malaga. Cena e pernottamento in hotel nella zona.
Lunedì 23 ottobre – escursione a RONDA e MIJAS
Prima colazione in hotel. Partenza per Ronda. Costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali, il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità dividendo il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa Maria, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. A conclusione, la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Pranzo libero. Rientro in hotel con sosta a Mijas suggestivo villaggio, conosciuto come il ‘Pluebo Blanco’. Ritorno in hotel. Cena e pernottamento.
Martedì 24 ottobre – escursione a CADICE
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la costa e breve sosta vicino a Gibilterra, da dove si potrà godere della bella veduta sulla Rocca, ex colonia britannica. Proseguimento per Cadice, una delle più antiche città spagnole, con oltre 3000 anni, dovuta alla privilegiata posizione fra i due mari. Durante il secolo XVII e XVIII diventa l’unico porto per il traffico con l’America. Pranzo. Ritorno in hotel a Torremolinos. Cena e pernottamento.
Mercoledì 25 ottobre – MALAGA/BOLOGNA
Prima colazione in Hotel. Trasferimento a Malaga. Mattinata dedicata alla visita della città. Pranzo libero. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Malaga. Operazioni d’imbarco. Partenza alle 17.30 circa con volo di linea per Madrid. Coincidenza per Bologna. Arrivo previsto alle 23.30 circa.