petronianaviaggi it ' url ' 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI VIAGGI
  • NEWS
  • INCOMING
  • BIGLIETTERIA AEREA
  • VACANZE PER GRUPPI E FAMIGLIE
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Lang
it
  • ITA
  • ENG
PELLEGRINAGGI
  • vedi tutti
EMILIA ROMAGNA
  • CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 3 GIORNI (2 NOTTI)
  • CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 4 GIORNI (3 NOTTI)
  • vedi tutti
ESCURSIONI SOGGIORNI E TOUR
  • vedi tutti
VIAGGI SOLIDALI
  • Uganda EcoSolidale
  • GUATEMALA
  • NEPAL in collaborazione con Volunteer In The World
  • vedi tutti
petronianaviaggi it ' url ' 002
petronianaviaggi it ' url ' 003
CHIAMACI
051/261036
Dove vuoi andare?
IL NOSTRO NUOVO
CATALOGO
BIGLIETTERIA
AEREA
INCOMING
RICERCA VIAGGIO

VINCI IL PAESE DI LEONARDO E LA VILLA MEDICEA DI CERRETO GUIDI SABATO 4 APRILE 2020

petronianaviaggi it ' url ' 004
Partenza
dal 04/04/2020
al 04/04/2020
100.00 €
Dettaglio quota +
QUOTA DI PARTECIPAZIONE min. 40 partecipanti eur 100.00
da versare all'iscrizione


Comprende: viaggio in pullman g.t; guida per l’intera giornata; pranzo (bevande incluse); ingressi al Museo Leonardiano e Villa Cerreto Guidi; assicurazione sanitaria.
Non comprende:  mance ed extra di natura personale.
 
 
Menu indicativo del pranzo:
Assaggio di crostini
Penne alla Leonardo
Arrosto misto con contorno
Dolce
Acqua vino e caffè
 
 
 
 
STAMPA
SCARICA PDF
PROGRAMMA VIAGGIO
SABATO 4 APRILE 2020
Orari e luoghi di ritrovo dei Partecipanti
 
Ozzano (parcheggio cimitero presso chiesa S. Cristoforo)      alle ore  6.50
Bologna autostazione pensilina 25       alle ore   7.20
Casalecchio Stazione Suburbana Garibaldi  (lato Via Piave/capolinea del bus nr. 20)      alle ore 7.40
 
 
 
PROGRAMMA
 
Sistemazione in pullman e partenza direzione Firenze. Arrivo a Vinci. Incontro con la guida. Inizio delle visite dalla località di Anchiano, immersa nella campagna toscana si trova la casa natale di Leonardo, una semplice casa colonica tra gli olivi, che il maestro lasciò in giovane età quando si trasferì a Firenze per lavorare alla bottega del Verrocchio. Ritorno a Vinci e ingresso al   Castello dei Conti Guidi, che ospita una delle sedi del Museo Leonardiano, con la ricostruzione di 60 modelli di macchine da guerra e non, con riferimenti a schizzi ed annotazioni dell’artista. Si prosegue poi con Plazzo Uzielli dove sono esposti modelli delle macchine da cantiere e gli studi anatomici. Breve piacevole passeggiata nel piccolo centro dove si può ammirare la Chiesa di Santa Croce, di origine Duecentesca e rimaneggiata nei secoli successivi, che conserva al suo interno il fonte battesimale in marmo che la tradizione vuole sia quello in cui fu battezzato il piccolo Leonardo. Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento alla vicina Villa Medicea di Cerreto Guidi, edificata nel 1556 da Cosimo I dei Medici come residenza di campagna. Al suo interno sono esposte una collezione di armi da caccia e da difesa militare e una prestigiosa collezione di ritratti dei celebri personaggi della zona. Al termine inizio del viaggio di rientro per raggiungere le località di partenza in serata.
 
Vinci, piccolo e suggestivo borgo sulle colline fiorentine, dove Leonardo nacque il 15 Aprile del 1542: qui la memoria del genio rinascimentale è ancora viva e celebrata. Il Museo Leonardiano (ideato già nel 1919) presenta una delle raccolte più ampie ed originali dedicate ai molteplici interessi di Leonardo architetto, scienziato, pittore, e, più in generale, alla storia della tecnica del Rinascimento.  Dagli studi sul volo a quelli sul moto in acqua, fino alle macchine tessili, la vastità degli interessi del Vinciano è documentata nel museo che oggi ospita anche l’originale sezione Leonardo e l’Anatomia sugli studi leonardiani del corpo umano. Conclude il percorso la terrazza del Castello dei Conti Guidi con un panorama mozzafiato sul Montalbano che fu per Leonardo fonte di grande ispirazione.
 
La Villa Medicea di Cerreto Guidi è una residenza nobiliare tra le poche ville medicee ad essere stabilmente aperte come museo, poiché ospita dal 2002 il Museo storico della caccia e del territorio. La struttura semplice, lineare ma imponente si deve a Cosimo I che verso il 1555 volle qui una residenza di caccia.
 

 
Condividi su petronianaviaggi it ' url ' 005 petronianaviaggi it ' url ' 006 petronianaviaggi it ' url ' 007 petronianaviaggi it ' url ' 008
VEDI DETTAGLIO COMPLETO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Altre proposte che potrebbero interessarti
petronianaviaggi it ' url ' 009
ESCURSIONI SOGGIORNI E TOUR
CAPODANNO A MALTA dal 29 dicembre al 04 gennaio 2021
dal 29/12/2020 al 04/01/2021
petronianaviaggi it ' url ' 010
ESCURSIONI SOGGIORNI E TOUR
CAPODANNO IL LAGO DI VIVERONE Atmosfera Natalizia ad Aosta TORINO La manifestazione Luci di Artista
dal 30/12/2020 al 03/01/2021
Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le nostre ultime novità e programmi
Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati
Petroniana Viaggi e Turismo Agenzia di Viaggio a Bologna
Via del Monte 3G
40126 Bologna
Tel. +39 051/261036
P.Iva 03538000377
Apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Scarica il catalogo Privacy Policy (Preferenze Cookie) Login
petronianaviaggi it ' url ' 011 SCHEDA PAESI
Seguici su
Credits TITANKA! Spa © 2019