Ore 7.00 partenza da Medicina, parcheggio dell’ospedale (Via Saffi, 1). Ore 7.40 carico a Bologna, autostazione/pensilina 25. Via autostrada e dopo opportune soste si raggiunge Vinci, piccolo e affascinante borgo sulle colline fiorentine, dove Leonardo nacque il 15 Aprile del 1542: qui la memoria del genio rinascimentale è ancora viva e celebrata. All’arrivo incontro con la guida e inizio con la visita partendo dal Castello dei Conti Guidi, da dove si gode di una splendida vista sull’ondulata campagna circostante, che ospita una delle sedi del Museo Leonardiano, con la ricostruzione di 60 modelli di macchine da guerra e non, con riferimenti a schizzi ed annotazioni dell’artista e la mostra “Leonardo a Vinci: le origini del genio” co-organizzata con le Gallerie degli Uffizi, e incentrata sul legame biografico di Leonardo con la sua città natale e sulle suggestioni che la terra d'origine offrì al suo percorso di artista, tecnologo e scienziato. Si prosegue poi con Plazzo Uzielli dove sono esposti modelli delle macchine da cantiere e gli studi anatomici. Si prosegue con una piacevole passeggiata nel piccolo centro dove si può ammirare la Chiesa di Santa Croce, di origine Duecentesca e rimaneggiata nei secoli successivi, che conserva al suo interno un bellissimo fonte battesimale in marmo che la tradizione vuole sia quello in cui fu battezzato il piccolo Leonardo. A conclusione della mattinata visita Anchiano, località immersa nella campagna toscana, dove si trova la casa natale di Leonardo, una semplice casa colonia tra gli ulivi dove un ologramma racconta del Maestro che lasciò la casa natale per andare a Firenze nella bottega del Verrocchio. Pranzo in ristorante (da prenotare all’iscrizione) o tempo libero. Nel pomeriggio visita alla Villa Medicea di Cerreto Guidi, edificata nel 1556 da Cosimo I dei Medici come residenza di campagna. Al suo interno sono esposte un’incredibile e ricchissima collezione di armi da caccia e da difesa militare oltre a una prestigiosa collezione di ritratti dei celebri personaggi del Rinascimento della zona. Al termine inizio del viaggio di rientro per raggiungere le località di partenza in serata.