Colazione in Agriturismo. Trasferimento con auto proprie al Santuario Santa Maria di Zena sul Monte delle Formiche. In una incredibile cornice paesaggistica, su uno dei punti più affascinanti del Contrafforte Pliocenico, si potrà visitare il Santuario, meta di pellegrinaggi e luogo ricco di storia ed aneddoti. Trasferimento alla frazione di Campeggio di Monghidoro, dove si potrà ammirare una ricostruzione della Grotta di Lourdes. Edificata a partire dal 1923, per volere dell’allora parroco Don Augusto Bonafé, grande appassionato di pellegrinaggi, grazie all’opera di volontari della zona, in breve tempo divenne meta di pellegrinaggio per molti fedeli. A poca distanza si trova il Santuario di Madonna dei Boschi, sulla strada principale di collegamento fra Bologna e Firenze. Conosciuto in origine con il nome di “Bocca del Nuvoleto”, prese il nome attuale nel 1755. La nascita del santuario è collegata ad un’immagine in terracotta della Madonna di San Luca posta su di un pilastro nel 1626, sul quale fu edificato il santuario. Eretto nel 1680 e dedicato alla Madonna di San Luca stessa, fu arricchito di sculture da Antonio Gamberini nel 1785.
L’interno ospita numerose opere d’arte, tra le quali due statue dei SS. Pietro e Paolo, un Cristo deposto ed una tela con San Giuseppe e Santi. In serata, rientro a Monghidoro, cena in hotel e pernottamento.