petronianaviaggi it ' url ' 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI VIAGGI
  • NEWS
  • INCOMING
  • BIGLIETTERIA AEREA
  • VACANZE PER GRUPPI E FAMIGLIE
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Lang
it
  • ITA
  • ENG
PELLEGRINAGGI
  • vedi tutti
EMILIA ROMAGNA
  • CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 3 GIORNI (2 NOTTI)
  • CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 4 GIORNI (3 NOTTI)
  • vedi tutti
ESCURSIONI SOGGIORNI E TOUR
  • vedi tutti
VIAGGI SOLIDALI
  • Uganda EcoSolidale
  • GUATEMALA
  • NEPAL in collaborazione con Volunteer In The World
  • vedi tutti
petronianaviaggi it ' url ' 002
petronianaviaggi it ' url ' 003
CHIAMACI
051/261036
Dove vuoi andare?
IL NOSTRO NUOVO
CATALOGO
BIGLIETTERIA
AEREA
INCOMING
RICERCA VIAGGIO

VALTELLINA: una tavolozza di colori dal 7 all'8 novembre 2020

petronianaviaggi it ' url ' 004
petronianaviaggi it ' url ' 005
Partenza
dal 07/11/2020
al 08/11/2020
310.00 €
Dettaglio quota +
QUOTA DI PARTECIPAZIONE     Min, 20 partecipanti           € 310.00
SUPPLEMENTO SINGOLA                                                         €   30.00
 
La quota comprende: *Viaggio in pullman G.T.;  *Sistemazione in albergo 3 stelle, in camere doppie con servizi privati;  *Trattamento di mezza pensione  in albergo; *Pranzo nella Costiera dei Cech, bevande incluse; *Pranzo all’Accademia del Pizzocchero d’Oro di Teglio, bevande incluse; *visite guidate come da programma; *Ingresso al Mulino Menaglio e a Palazzo Malacrida; *Ausilio di radio durante le visite; *Assistenza dell’agenzia per tutto il viaggio;  *Spese di gestione pratica, obbligatorie e non rimborsabili, comprensive di assicurazione annullamento e sanitaria (€15.00).
 
La quota non comprende: altri eventuali ingressi, le bevande a cena, mance ed extra di natura personale e tutto quanto non espressamente indiato alla voce: la quota comprende. 
 
                              
IN OTTEMPERANZA ALLE NORME DI PREVENZIONE DAL COVID-19: L’intero parco mezzi impiegato per tutti i servizi di trasporto, che da sempre era periodicamente sanificato, in questo periodo è soggetto a sanificazioni molto più frequenti per attenersi alle nuove normative per fronteggiare il persistere della pandemia e per permettere ai nostri clienti di viaggiare in completa sicurezza. Inoltre l’accesso al pullman sarà consentito a una persona ogni due sedili. I posti saranno assegnati. A bordo del pullman bisognerà indossare la mascherina. Tutte le visite si svolgeranno nel rispetto delle norme di distanziamento previste per legge
 
ESCURSIONE ORGANIZZATA NEL RISPETTO DELLE NUOVE NORMATIVE PER LA SICUREZZA DEI PARTECIPANTI
 
 
LE ISCRIZIONI SONO APERTE: SALDO DELL’INTERA QUOTA ENTRO IL 10 OTTOBRE
STAMPA
SCARICA PDF
PROGRAMMA VIAGGIO
Sabato, 7 Novembre: MEDICINA- COSTIERA DEI CECH - MORBEGNO - SONDRIO
Ore 6,00 partenza da Medicina, parcheggio dell’ospedale, via Saffi, 1. Ore 6,40 carico a Bologna, autostazione, pensilina 25 e partenza per la Valtellina, una vasta vallata alpina al confine con la Svizzera in cui le diverse altitudini creano ambienti e paesaggi differenti: le zone più basse sono caratterizzate dalla coltivazione delle mele e del granturco, mentre in quelle mediane si trovano spettacolari terrazzamenti con i vigneti, seguiti poi da boschi di abeti, prati punteggiati da malghe ed infine spettacolari vette alpine. Arrivo nei pressi di Morbegno, dove si trova la Riviera dei Cech, un’ampia zona di terrazzamenti coltivati a vigneti e punteggiata da piccoli abitati antichi, un vero e proprio spaccato della Valtellina di altri tempi, testimone del duro lavoro svolto dall’uomo nei secoli. Sosta nel bel borgo di Traona per ammirare il paesaggio circostante e per il pranzo a base di prodotti locali tra cui il bitto, il formaggio più famoso della zona. Nel pomeriggio visita di Morbegno, grazioso centro attraversato dal torrente Bitto, affluente dell’Adda, ricco di edifici storici che testimoniano un passato ricco e affascinante, grazie alla sua posizione sulla “via del sale” legata alla Serenissima. Passeggiata guidata per apprezzare le belle facciate di antichi palazzi, con balconi in ferro battuto e fregi e visita a Palazzo Malacrida, suggestivo palazzo in stile veneziano del XVIII secolo con uno splendido salone d’onore e un giardino all’italiana da dove si gode di una bella vista sul borgo e su una porzione della Riviera dei Cech. Al termine trasferimento a Sondrio, la più grande città della Valtellina, bagnata del fiume Adda. Sistemazione in albergo per cena e pernottamento.
Domenica, 8 Novembre: SONDRIO - TEGLIO - BOLOGNA - MEDICINA
Prima colazione in albergo e partenza e partenza per Teglio, cittadina che oltre ad essere la patria dei pizzoccheri è famosa per aver dato origine al nome Valtellina: gli studiosi ritengono infatti che questo nome derivi dal latino curiale “Vallis Tellina”, che significa appunto Valle di Teglio. Nonostante le piccole dimensioni è un borgo tutto da scoprire e offre svariate interessanti attrazioni: la Torre de Li Beli Miri, in posizione panoramica e con vista sulla vallata e la vicina Chiesa Parrocchiale di Sant’Eufemia.  Piacevolissimo sarà anche passeggiare lungo le sue strette stradine che sboccano su raccolte piazzette abbellite da fontane e circondate da edifici rustici in sasso e legno. Prima di arrivare nel centro, sosta per visita guidata del Mulino Menaglio, un antico complesso ancora funzionante, utilizzato per la macina del grano saraceno, prodotto tipico della zona. Al termine della vista breve tempo a disposizione per sbirciare fra i negozi del centro che offrono i tanti prodotti tipici del territorio e pranzo presso L’Accademia dei Pizzoccheri, per gustare questo primo piatto realizzato con il grano saraceno secondo un’antica tradizione che si è cercato di salvaguardare negli anni. Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro per raggiungere le località di partenza in serata
Condividi su petronianaviaggi it ' url ' 006 petronianaviaggi it ' url ' 007 petronianaviaggi it ' url ' 008 petronianaviaggi it ' url ' 009
VEDI DETTAGLIO COMPLETO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le nostre ultime novità e programmi
Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati
Petroniana Viaggi e Turismo Agenzia di Viaggio a Bologna
Via del Monte 3G
40126 Bologna
Tel. +39 051/261036
P.Iva 03538000377
Apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Scarica il catalogo Privacy Policy (Preferenze Cookie) Login
petronianaviaggi it ' url ' 010 SCHEDA PAESI
Seguici su
Credits TITANKA! Spa © 2019