petronianaviaggi it valle-daosta-i-castelli-il-parco-del-gran-paradiso-il-monte-bianco-v325 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI VIAGGI
  • NEWS
  • INCOMING
  • BIGLIETTERIA AEREA
  • VACANZE PER GRUPPI E FAMIGLIE
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Lang
it
  • ITA
  • ENG
PELLEGRINAGGI
  • vedi tutti
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
  • LONGIANO: ARTE E CURIOSITA'
  • LA BASSA ROMAGNA: BAGNACAVALLO E LE PIEVI DI SANTA MARIA IN FABRIAGO, DI SAN PIETRO IN SYLVIS E DI SANTO STEFANO
  • LA PRESENZA DI DANTE NELLE TERRE DEI DA POLENTA: FORLI', BERTINORO E POLENTA
  • LE FORTIFICAZIONI DEI MALATESTA
  • IL VIAGGIO DI DANTE DALLA TOSCANA ALLA ROMAGNA: SAN BENEDETTO IN ALPE, PORTICO DI ROMAGNA E CASTROCARO
  • DANTE: RAVENNA, L'ULTIMO RIFUGIO
  • BRISIGHELLA
  • VAL TREBBIA E VAL TIDONE: NELL'ANTICO DUCATO DI PARMA E PIACENZA
  • vedi tutti
ITALIA E ESTERO
  • I BORGHI DEL TUFO: CIVITA DI BAGNOREGIO, PITIGLIANO E SOVANA
  • PARCO GIARDINO SIGURTA'
  • LA VERONA DI DANTE E IL GIARDINO GIUSTI
  • ROMA: ... UNA STORIA ULTRAMILLENARIA ... IMPERATORI, PAPI ED EBREI
  • ANGOLI DI UMBRIA: IL TERNANO ACQUASPARTA, SAN GEMINI, NARNI E LA FORESTA PIETRIFICATA
  • TRA LIVENZA E TAGLIAMENTO: SACILE, PORDENONE, SPILIMBERGO
  • LE TERRE DELL'ORO DI SPELLO E DEL SANGRATINO: SPELLO, BEVAGNA, MONTEFALCO, TREVI E LE FONTI DEL CLITUNNO
  • PROCIDA E I CAMPI FLEGREI
  • ISOLE EOLIE: LE SETTE SORELLE FIGLIE DEL FUOCO
  • IN CASENTINO, TRA ABBAZIE, CASTELLI E IL RICORDO DI DANTE
  • SANNIO E IRPINIA: ENTROTERRA CAMPANO
  • vedi tutti
VIAGGI SOLIDALI
  • Uganda EcoSolidale
  • GUATEMALA
  • NEPAL in collaborazione con Volunteer In The World
  • vedi tutti
petronianaviaggi it valle-daosta-i-castelli-il-parco-del-gran-paradiso-il-monte-bianco-v325 002
petronianaviaggi it valle-daosta-i-castelli-il-parco-del-gran-paradiso-il-monte-bianco-v325 003
CHIAMACI
051/261036
Dove vuoi andare?
IL NOSTRO NUOVO
CATALOGO
BIGLIETTERIA
AEREA
INCOMING
RICERCA VIAGGIO

petronianaviaggi it valle-daosta-i-castelli-il-parco-del-gran-paradiso-il-monte-bianco-v325 004
petronianaviaggi it valle-daosta-i-castelli-il-parco-del-gran-paradiso-il-monte-bianco-v325 005
Partenza
dal 08/10/2020
al 11/10/2020
700.00 €
Dettaglio quota +
Quota di partecipazione min. 20 partecipanti     €  700,00
Supplemento singola€  100,00
Funivia del Monte Bianco€    55,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman G.T., inclusi pedaggi autostradali e parcheggi e vitto alloggio dell’autista; Sistemazione in albergo 3 stelle, in zona Aosta camere doppie con servizi privati; Trattamento di  pensione completa, dal pranzo del primo al pranzo dell’ultimo giorno; Visite guidate il primo e l’ultimo giorno  – guida naturalistica nel Parco del Gran Paradiso; Ingressi ai castelli ; Assistenza Petroniana per tutta la durata del viaggio; Degustazione di formaggio a Valpelline e visita ad una cantina con degustazione ad Arnad; Auricolari per tutto il viaggio ;Assicurazione Multirischi – medico –bagaglio e contro annullamento viaggio

LA QUOTA NON COMPRENDE:
 *bevande in alcuni pasti in ristorante ( le cene in hotel prevedono ¼ divino e acqua minera) ai pasti; *altri eventuali ingressi oltre i castelli; *la funivia del Monte Bianco ( € 55.00 ); *mance ed extra in genere
STAMPA
SCARICA PDF
PROGRAMMA VIAGGIO
Castelli fortificati, borghi medievali, maestosi scenari del Gran Paradiso: un viaggio nella storia a contatto con la natura
8 Ottobre, giovedì: BOLOGNA - ISSOGNE - AOSTA
Ore 06.00 Bologna per la Valle d’Aosta. Dopo opportune soste arrivo ad Issogne, antico borgo considerato l’orgoglio dei Conti di Challant, i signori della Valle d’Aosta, a cui  si devono la costruzione di molti castelli, torri e casseforti ammirabili in questa splendida regione. Visita del castello,  entrare, dà l’impressione di vivere in una fiaba: all’ingresso, su un ampio cortile e un giardino all’italiana sorge la famosa fontana del Melograno in ferro battuto; poco distante lo sguardo non può non cadere sul porticato, ornato dalle splendide lunette affrescate che mostrano delle scene di vita quotidiana. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio proseguimento per Aosta. All’arrivo visita guidata della città: l’Arco di Augusto, monumento simbolo della città,  la Porta Pretoria, una delle porte meglio conservate del mondo romano, la collegiata di Sant’Orso, con il suo prezioso chiostro romanico. Al termine sistemazione in albergo per cena e pernottamento.
9 Ottobre, venerdì: escursione al PARCO DEL GRAN PARADISO, AYMAVILLES e SARRE
Prima colazione in albergo e partenza per il Parco del Gran Paradiso, in origine nobile riserva di caccia, trasformata nel 1922 nel primo parco nazionale italiano per conservare la specie dello stambecco in un ambiente montano adatto. Arrivo al parco e passeggiata con la guida naturalistica alla scoperta della rigogliosa vegetazione come larici, pini, cembri e abeti rossi. Proseguimento per  Aymavilles, verde paesino ricco di frutteti e vigneti, dominato dalla mole del castello della nobile famiglia Challant. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio ingresso al Castello Reale di Sarre, risalente presumibilmente al XIII secolo, nel 1869 il castello fu acquistato dal re d’Italia Vittorio Emanuele II, che lo ristrutturò e lo utilizzò come quartiere generale per le sue battute di caccia. Residenza amata da Umberto II e Maria José, il castello rimase residenza dei Savoia fino al momento dell’esilio, oggi di proprietà della Regione. L’allestimento attuale, attraverso gli arredi, i dipinti, gli oggetti cari ai Savoia, permette al visitatore di rivivere alcuni tra i momenti più importanti della storia dei Reali d’Italia. Al termine rientro in albergo per cena e pernottamento
10 Ottobre: sabato: escursione a MONTE BIANCO, COURMAYER
Prima colazione in albergo. Partenza per Courmayer, la perla delle Alpi e passeggiata nel centro della cittadina. Possibilità di effettuare la traversata del Monte Bianco in funivia. La Skyway è la funivia che sale da Courmayeur  a 1500 metri di quota e raggiunge i 3500 metri di Punta Helbronner arrivando direttamente nel cuore del ghiacciaio del Monte Bianco. In molti l’hanno definita l’ottava meraviglia del mondo ma forse è giusto  definirla il perfetto punto d’incontro tra il genio umano e lo spettacolo della natura. Chi arriva ai piedi della skyway già inizia ad intuire quale sforzo c’è dietro ad una delle più grandi opere ingegneristiche mai realizzate nella storia dell’uomo. Il primo tratto costeggia i pendii delle montagne che da verdeggianti diventano grigi, le pietraie diventano castelli di roccia e poi iniziano ad essere spezzate dalle lingue dei ghiacciai che scendono verso valle. In pochi minuti ci si ritrova in quota e quelle vette che prima si stagliavano alte sopra di noi ora sono li al nostro fianco che ci danno il benvenuto in un nuovo mondo, il ghiacciaio del Monte Bianco, e Punta Helbronner, “terrazza sui ghiacciai”,  regala un magico grandangolo anche  sulle altre vette: Cervino, Monte Rosa e del Gran Paradiso. Pranzo in ristorante a Courmayer, nel pomeriggio  sosta a   Valpelline, famosa per la produzione del formaggio Fontina, con sosta presso uno dei numerosi caseifici per assistere alla varie fasi della lavorazione e per degustare il famoso”oro bianco”. Cena e pernottamento in albergo.
11 Ottobre, mercoledì: FENIS - ARNAD - FORTE BARD - BOLOGNA
Prima colazione in albergo e immediata partenza per la visita dell  Castello di Fenis, che sorge su un dolce pendio in mezzo al verde e considerato vero e proprio simbolo dell’architettura medievale per le sue torri e bertesche. Partenza per  Saint-Vincent la storia è ricca di testimonianze un ponte e una domus romana; la straordinaria bellezza architettonica della chiesa romanica del borgo; architetture liberty e moderne raccontano millenni di storia di un paese anticamente attraversato sia dalla strada romana delle Gallie che dalla via Francigena. Proseguimento per  Arnad, piccolo borgo famoso per il  Lard d’Arnad, gustoso e profumato salume D.O.P e dove ci si fermerà per il pranzo in una delle tante cantine con degustazione di alcuni degli eccellenti vini.  Nel pomeriggio visita del Forte di Bard e del Museo delle Alpi. Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di rientro per raggiungere le località di partenza. A chiusura del nostro viaggio possiamo fare nostre le affermazioni di un archeologo parigino  Edouard Aubert :
"E’ difficile esprimere la bellezza di questo Paese; dire l’effetto prodotto da questa Valle ricca ed elegantemente boscosa che a momenti si apre per poi richiudersi. E’ impossibile descriverne i colori che a seconda dell’ora del giorno sono velate di tinte bluastre e grigie di incredibile dolcezza o si incorporano sotto le calde carezze del sole d’Italia."  
Condividi su petronianaviaggi it valle-daosta-i-castelli-il-parco-del-gran-paradiso-il-monte-bianco-v325 006 petronianaviaggi it valle-daosta-i-castelli-il-parco-del-gran-paradiso-il-monte-bianco-v325 007 petronianaviaggi it valle-daosta-i-castelli-il-parco-del-gran-paradiso-il-monte-bianco-v325 008 petronianaviaggi it valle-daosta-i-castelli-il-parco-del-gran-paradiso-il-monte-bianco-v325 009
VEDI DETTAGLIO COMPLETO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Altre proposte che potrebbero interessarti
petronianaviaggi it valle-daosta-i-castelli-il-parco-del-gran-paradiso-il-monte-bianco-v325 010
ITALIA E ESTERO
ROMA: ... UNA STORIA ULTRAMILLENARIA ... IMPERATORI, PAPI ED EBREI
dal 23/04/2021 al 25/04/2021
petronianaviaggi it valle-daosta-i-castelli-il-parco-del-gran-paradiso-il-monte-bianco-v325 011
ITALIA E ESTERO
SANNIO E IRPINIA: ENTROTERRA CAMPANO
dal 25/06/2021 al 01/07/2021
petronianaviaggi it valle-daosta-i-castelli-il-parco-del-gran-paradiso-il-monte-bianco-v325 012
ITALIA E ESTERO
LE TERRE DELL'ORO DI SPELLO E DEL SANGRATINO: SPELLO, BEVAGNA, MONTEFALCO, TREVI E LE FONTI DEL CLITUNNO
dal 15/05/2021 al 16/05/2021
petronianaviaggi it valle-daosta-i-castelli-il-parco-del-gran-paradiso-il-monte-bianco-v325 013
ITALIA E ESTERO
ISOLE EOLIE: LE SETTE SORELLE FIGLIE DEL FUOCO
dal 29/05/2021 al 05/06/2021
petronianaviaggi it valle-daosta-i-castelli-il-parco-del-gran-paradiso-il-monte-bianco-v325 014
ITALIA E ESTERO
TRA LIVENZA E TAGLIAMENTO: SACILE, PORDENONE, SPILIMBERGO
dal 30/04/2021 al 02/05/2021
petronianaviaggi it valle-daosta-i-castelli-il-parco-del-gran-paradiso-il-monte-bianco-v325 015
ITALIA E ESTERO
ANGOLI DI UMBRIA: IL TERNANO ACQUASPARTA, SAN GEMINI, NARNI E LA FORESTA PIETRIFICATA
dal 24/04/2021 al 25/04/2021
petronianaviaggi it valle-daosta-i-castelli-il-parco-del-gran-paradiso-il-monte-bianco-v325 016
ITALIA E ESTERO
PARCO GIARDINO SIGURTA'
dal 17/04/2021 al 17/04/2021
petronianaviaggi it valle-daosta-i-castelli-il-parco-del-gran-paradiso-il-monte-bianco-v325 017
ITALIA E ESTERO
IN CASENTINO, TRA ABBAZIE, CASTELLI E IL RICORDO DI DANTE
dal 12/06/2021 al 13/06/2021
petronianaviaggi it valle-daosta-i-castelli-il-parco-del-gran-paradiso-il-monte-bianco-v325 018
ITALIA E ESTERO
PROCIDA E I CAMPI FLEGREI
dal 21/05/2021 al 23/05/2021
petronianaviaggi it valle-daosta-i-castelli-il-parco-del-gran-paradiso-il-monte-bianco-v325 019
ITALIA E ESTERO
I BORGHI DEL TUFO: CIVITA DI BAGNOREGIO, PITIGLIANO E SOVANA
dal 10/04/2021 al 11/04/2021
Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le nostre ultime novità e programmi
Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati
Petroniana Viaggi e Turismo Agenzia di Viaggio a Bologna
Via del Monte 3G
40126 Bologna
Tel. +39 051/261036
P.Iva 03538000377
Apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Scarica il catalogo Privacy Policy (Preferenze Cookie) Login
petronianaviaggi it valle-daosta-i-castelli-il-parco-del-gran-paradiso-il-monte-bianco-v325 020 SCHEDA PAESI
Seguici su
Credits TITANKA! Spa © 2019