petronianaviaggi it val-trebbia-e-val-tidone-nellantico-ducato-di-parma-e-piacenza-v368 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI VIAGGI
  • NEWS
  • INCOMING
  • BIGLIETTERIA AEREA
  • VACANZE PER GRUPPI E FAMIGLIE
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Lang
it
  • ITA
  • ENG
PELLEGRINAGGI
  • vedi tutti
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
  • LONGIANO: ARTE E CURIOSITA'
  • LA BASSA ROMAGNA: BAGNACAVALLO E LE PIEVI DI SANTA MARIA IN FABRIAGO, DI SAN PIETRO IN SYLVIS E DI SANTO STEFANO
  • LA PRESENZA DI DANTE NELLE TERRE DEI DA POLENTA: FORLI', BERTINORO E POLENTA
  • LE FORTIFICAZIONI DEI MALATESTA
  • IL VIAGGIO DI DANTE DALLA TOSCANA ALLA ROMAGNA: SAN BENEDETTO IN ALPE, PORTICO DI ROMAGNA E CASTROCARO
  • DANTE: RAVENNA, L'ULTIMO RIFUGIO
  • BRISIGHELLA
  • VAL TREBBIA E VAL TIDONE: NELL'ANTICO DUCATO DI PARMA E PIACENZA
  • vedi tutti
ITALIA E ESTERO
  • I BORGHI DEL TUFO: CIVITA DI BAGNOREGIO, PITIGLIANO E SOVANA
  • PARCO GIARDINO SIGURTA'
  • LA VERONA DI DANTE E IL GIARDINO GIUSTI
  • ROMA: ... UNA STORIA ULTRAMILLENARIA ... IMPERATORI, PAPI ED EBREI
  • ANGOLI DI UMBRIA: IL TERNANO ACQUASPARTA, SAN GEMINI, NARNI E LA FORESTA PIETRIFICATA
  • TRA LIVENZA E TAGLIAMENTO: SACILE, PORDENONE, SPILIMBERGO
  • LE TERRE DELL'ORO DI SPELLO E DEL SANGRATINO: SPELLO, BEVAGNA, MONTEFALCO, TREVI E LE FONTI DEL CLITUNNO
  • PROCIDA E I CAMPI FLEGREI
  • ISOLE EOLIE: LE SETTE SORELLE FIGLIE DEL FUOCO
  • IN CASENTINO, TRA ABBAZIE, CASTELLI E IL RICORDO DI DANTE
  • SANNIO E IRPINIA: ENTROTERRA CAMPANO
  • vedi tutti
VIAGGI SOLIDALI
  • Uganda EcoSolidale
  • GUATEMALA
  • NEPAL in collaborazione con Volunteer In The World
  • vedi tutti
petronianaviaggi it val-trebbia-e-val-tidone-nellantico-ducato-di-parma-e-piacenza-v368 002
petronianaviaggi it val-trebbia-e-val-tidone-nellantico-ducato-di-parma-e-piacenza-v368 003
CHIAMACI
051/261036
Dove vuoi andare?
IL NOSTRO NUOVO
CATALOGO
BIGLIETTERIA
AEREA
INCOMING
RICERCA VIAGGIO

VAL TREBBIA E VAL TIDONE: NELL'ANTICO DUCATO DI PARMA E PIACENZA DALL'8 AL 9 MAGGIO 2021

petronianaviaggi it val-trebbia-e-val-tidone-nellantico-ducato-di-parma-e-piacenza-v368 004
petronianaviaggi it val-trebbia-e-val-tidone-nellantico-ducato-di-parma-e-piacenza-v368 005
petronianaviaggi it val-trebbia-e-val-tidone-nellantico-ducato-di-parma-e-piacenza-v368 006
Partenza
dal 08/05/2021
al 09/05/2021
310.00 €
Dettaglio quota +
QUOTA DI PARTECIPAZIONE Minimo 18 partecipanti  € 310.00
SUPPLEMENTO SINGOLA  €   30.00
 
La quota comprende: *Viaggio in pullman G.T.;  *Sistemazione in albergo 3 stelle, in camere doppie con servizi privati;  *Trattamento di mezza pensione  in albergo, inclusa acqua minerale; *Pranzo in ristorante a Grazzano Visconti, bevande incluse; *Pranzo in agriturismo in Val Tidone , bevande incluse; *visite guidate come da programma; *Ingresso e visita al Molino Lentino; *Ausilio di radio durante le visite; *Assistenza dell’agenzia per tutto il viaggio;  *Spese di gestione pratica, obbligatorie e non rimborsabili, comprensive di assicurazione annullamento e sanitaria (€15.00)

La quota non comprende: ingressi, circa € 30.00; altre bevande a cena; mance ed extra di natura personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce: la quota comprende
                              
IN OTTEMPERANZA ALLE NORME DI PREVENZIONE DAL COVID-19: L’intero parco mezzi impiegato per tutti i servizi di trasporto, che da sempre era periodicamente sanificato, in questo periodo è soggetto a sanificazioni molto più frequenti per attenersi alle nuove normative per fronteggiare il persistere della pandemia e per permettere ai nostri clienti di viaggiare in completa sicurezza. Inoltre l’accesso al pullman sarà consentito a una persona ogni due sedili. I posti saranno assegnati. A bordo del pullman bisognerà indossare la mascherina. Tutte le visite si svolgeranno nel rispetto delle norme di distanziamento previste per legge
 
ESCURSIONE ORGANIZZATA NEL RISPETTO DELLE NUOVE NORMATIVE PER LA SICUREZZA DEI PARTECIPANTI
 
LE ISCRIZIONI SONO APERTE: ACCONTO DI € 80.00 ENTRO IL 31 MARZO
SALDO ENTRO IL 9 APRILE


POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANCHE   TRAMITE BONIFICO BANCARIO INDICANDO COGNOME, NOME E  VIAGGIO
IBAN UNICREDIT : IT 02 C 02008 02480 000002855440
STAMPA
SCARICA PDF
PROGRAMMA VIAGGIO
Sabato 8 Maggio: MEDICINA - BOLOGNA - GRAZZANO VISCONTI - BOBBIO
Ore 6.20 partenza da Medicina, parcheggio dell’ospedale, via Saffi, 1 
Ore 6.40 carico a Villanova di fronte al Molino Baviera
Ore 7.00 carico a Bologna, autostazione – pensilina 25

Via autostrada si raggiunge Piacenza prima di deviare lungo la Val Trebbia definita da Hemingway “la più bella vallata del mondo” per raggiungere Grazzano Visconti, un particolare borgo e un altrettanto particolare castello. Il borgo venne costruito agli inizi del Novecento dal Duca Giuseppe Visconti di Modrone, per ricreare intorno all’antico castello, le cui origini risalgono a XIV secolo, l’atmosfera medievale che si respirava un tempo. All’interno del borgo si cela uno spettacolare parco che circonda il castello e riflette la personalità poliedrica del Duca. E’ un luogo eclettico, dove ispirazioni diverse convivono armoniosamente: le linee razionali del giardino all’italiana e dei viali coesistono con l’atmosfera romantica del parco. All’arrivo incontro con la guida e visita al borgo e al giardino (se possibile anche al castello) e pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza per Bobbio, la più importante cittadina della Val Trebbia, che sorge in bella posizione sull’omonimo fiume, in una zona ricca di acque termali, conosciute già in epoca romana, insignito della Bandiera Arancione del TCI italiano e annoverato fra i Borghi più belli d’Italia. La sua storia si identifica con quella dell’abbazia di San Colombano, fondata dal monaco irlandese nel 614, che acquisì sempre più importanza fin dall’Alto Medioevo, divenendo una delle principali sedi della cultura religiosa medievale in Italia, raggiungendo l’apice del suo splendore fra il XII e il XIII secolo. Una piacevole passeggiata tra le sue strette e tortuose vie, costeggiate da case dalle piccole porte e finestre, che spesso si aprono su graziose piazzette porterà alla scoperta dei suoi più importanti monumenti: l’abbazia, la cattedrale e il castello Malaspina, ma il vero e proprio simbolo della cittadina è il Ponte Vecchio, conosciuto anche come ponte del Diavolo o Gobbo per via della sua particolare conformazione.
Al termine della visita sistemazione in albergo nella zona: cena e pernottamento.
 
Domenica 9 Maggio: BOBBIO - MOLINO LENTINO - ROCCA D'OLGISIO - BOLOGNA - MEDICINA
Prima colazione in albergo e partenza per la Val Tidone, una sorprendente vallata in cui scorre l’omonimo torrente, fatta di silenzi, colline, boschi, vigneti e castelli. Si percorrerà quindi la Strada dei Mulini, uno dei percorsi più suggestivi della provincia piacentina creata per conservare e valorizzare la tradizione molitoria della vallata. Visita al Molino Lentino, che fa parte di un complesso con struttura a corte, di probabile origine medievale, che ospitava i coloni e la famiglia del mugnaio che si occupava del funzionamento del molino e della produzione delle farine, sorge lungo il torrente in splendida posizione e vanta ancora un mulino funzionante.
Al termine della visita si riprende il percorso verso la Rocca d’Olgisio attraversando una spettacolare zona collinare completamente coltivata a vigneti e punteggiata da antichi castelli che si snoda nei pressi di Vicobarone. Sosta per il pranzo in agriturismo in questo splendido territorio.  
Nel pomeriggio visita alla Rocca d’Olgisio, la più antica fortezza del piacentino e anche la più suggestiva grazie alla sua architettura e alla sua posizione dominante la Val Tidone. Il complesso è difeso da sei bellissime cinte murarie e integra armoniosamente strutture medievali e rinascimentali. Tra giardini, loggiati e interni mozzafiato, la visita alla rocca incanta: splendida è la Sala delle Armi, che ospita varie tipologie di palle da catapulta in sasso e palle di cannone in ferro tutte recuperate nei boschi, mute testimoni delle antiche battaglie combattute. Al termine della visita, inizio del viaggio di rientro per raggiungere le località di partenza in serata.

*l’ordine delle visite potrebbe subire dei cambiamenti, senza cambiare i contenuti
 
Condividi su petronianaviaggi it val-trebbia-e-val-tidone-nellantico-ducato-di-parma-e-piacenza-v368 007 petronianaviaggi it val-trebbia-e-val-tidone-nellantico-ducato-di-parma-e-piacenza-v368 008 petronianaviaggi it val-trebbia-e-val-tidone-nellantico-ducato-di-parma-e-piacenza-v368 009 petronianaviaggi it val-trebbia-e-val-tidone-nellantico-ducato-di-parma-e-piacenza-v368 010
VEDI DETTAGLIO COMPLETO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Altre proposte che potrebbero interessarti
petronianaviaggi it val-trebbia-e-val-tidone-nellantico-ducato-di-parma-e-piacenza-v368 011
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
BRISIGHELLA
dal 17/04/2021 al 17/04/2021
petronianaviaggi it val-trebbia-e-val-tidone-nellantico-ducato-di-parma-e-piacenza-v368 012
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
LA BASSA ROMAGNA: BAGNACAVALLO E LE PIEVI DI SANTA MARIA IN FABRIAGO, DI SAN PIETRO IN SYLVIS E DI SANTO STEFANO
dal 20/03/2021 al 20/03/2021
petronianaviaggi it val-trebbia-e-val-tidone-nellantico-ducato-di-parma-e-piacenza-v368 013
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
LA PRESENZA DI DANTE NELLE TERRE DEI DA POLENTA: FORLI', BERTINORO E POLENTA
dal 27/03/2021 al 27/03/2021
petronianaviaggi it val-trebbia-e-val-tidone-nellantico-ducato-di-parma-e-piacenza-v368 014
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
DANTE: RAVENNA, L'ULTIMO RIFUGIO
dal 14/04/2021 al 14/04/2021
petronianaviaggi it val-trebbia-e-val-tidone-nellantico-ducato-di-parma-e-piacenza-v368 015
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
LONGIANO: ARTE E CURIOSITA'
dal 19/03/2021 al 19/03/2021
petronianaviaggi it val-trebbia-e-val-tidone-nellantico-ducato-di-parma-e-piacenza-v368 016
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
LE FORTIFICAZIONI DEI MALATESTA
dal 05/04/2021 al 05/04/2021
petronianaviaggi it val-trebbia-e-val-tidone-nellantico-ducato-di-parma-e-piacenza-v368 017
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
IL VIAGGIO DI DANTE DALLA TOSCANA ALLA ROMAGNA: SAN BENEDETTO IN ALPE, PORTICO DI ROMAGNA E CASTROCARO
dal 10/04/2021 al 10/04/2021
Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le nostre ultime novità e programmi
Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati
Petroniana Viaggi e Turismo Agenzia di Viaggio a Bologna
Via del Monte 3G
40126 Bologna
Tel. +39 051/261036
P.Iva 03538000377
Apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Scarica il catalogo Privacy Policy (Preferenze Cookie) Login
petronianaviaggi it val-trebbia-e-val-tidone-nellantico-ducato-di-parma-e-piacenza-v368 018 SCHEDA PAESI
Seguici su
Credits TITANKA! Spa © 2019