Pensione completa. Giornata dedicata alla visita dell’amba Gheralta e di alcune sue chiese rupestri, un magnifico museo a cielo aperto immerso in un paesaggio desertico dall’aspetto fiabesco. Sono 120 le chiese e i monasteri rupestri risalenti al XV e XVI secolo nascosti fra pareti rocciose e montagne. Si tratta di strutture semi-monolitiche, normalmente costruite utilizzando grotte preesistenti. Al loro interno ci sono affreschi, colonne con bellissimi capitelli, soffitti e cupole riccamente decorati, oltre a tesori di arte ecclesiastica di inestimabile valore. La bellezza degli affreschi, in uno stile che si potrebbe definire naif, colpisce per i colori accesi e l’accuratezza dei dettagli. Inserite in un contesto naturalistico di estremo interesse e pregio, la maggior parte di queste chiese si raggiunge a piedi con un tragitto che può durare al massimo un paio d’ore, piacevoli passeggiate che renderanno indimenticabile la permanenza a Gheralta. La visita delle chiese si deciderà in loco, ma sicuramente si potranno visitare la chiesa di San Giorgio Maikeddo (raggiungibile con 15 minuti di camminata) e Debre Tsion, raggiungibile con una passeggiata di 45 minuti. Pernottamento.