petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • VIAGGI DI GRUPPO
  • NEWS
  • AREA AGENZIE
  • BIGLIETTERIA AEREA
  • VACANZE PER GRUPPI E FAMIGLIE
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Lang
it
  • ITA
  • ENG
PELLEGRINAGGI
  • VIA MATER DEI
  • LA PICCOLA CASSIA
  • ROMEA STRATA NONANTOLANA LONGOBARDA
  • PELLEGRINAGGIO A BOCCADIRIO E DINTORNI
  • PELLEGRINAGGIO A LORETO E AL SANTUARIO DELLA SANTA CASA
  • PELLEGRINAGGIO A ROMA: LA CULLA DELLA CRISTIANITA'
  • PELLEGRINAGGIO ASSISI, CASCIA E MONTEFALCO
  • PELLEGRINAGGIO A PELLESTRINA E CHIOGGIA NEI LOGHI DEL BEATO OLINTO MARELLA
  • vedi tutti
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
  • VIA MATER DEI
  • LA PICCOLA CASSIA
  • ROMEA STRATA NONANTOLANA LONGOBARDA
  • DANTE E IL RAPPORTO CON BOLOGNA
  • BOLOGNA E SAN DOMENICO: VISITA ALLA BASILICA E AL CONVENTO
  • ORATORIO DI SAN ROCCO E STORIA DEI CANALI DEL '600
  • ORATORIO DI SANTA CECILIA E SAN GIACOMO MAGGIORE
  • SANTA MARIA MAGGIORE - BOLOGNA
  • SAN PETRONIO - VISITA SERALE
  • IL DECIMANO FORLIVESE: LE PIEVI DI SAN PIETRO IN TRENTO, SAN CASSIANO IN DECIMO E DI SANTA MARIA IN ACQUEDOTTO
  • SAN PIETRO - BOLOGNA: LA CATTEDRALE DIMENTICATA
  • LA PRESENZA DI DANTE NELLE TERRE DEI DA POLENTA: FORLI', BERTINORO E POLENTA
  • COMACCHIO E LA DELIZIA ESTENSE DEL VERGINESE
  • STUDENTI E BOTTEGHE BOLOGNA E L'UNIVERSITA'
  • LE FORTIFICAZIONI DEI MALATESTA
  • LA BASSA ROMAGNA: BAGNACAVALLO E LE PIEVI DI SANTA MARIA IN FABRIAGO, DI SAN PIETRO IN SYLVIS E DI SANTO STEFANO
  • VILLA REVEDIN: IL PARCO DEL SEMINARIO E IL RIFUGIO ANTIAEREO
  • QUANDO RIMINI ERA ROMANA E PASSEGGIATA CON L'ULTIMA SIBILLA LUNGO IL RUBICONE
  • LONGIANO: ARTE E CURIOSITA'
  • VAL TREBBIA E VAL TIDONE: NELL'ANTICO DUCATO DI PARMA E PIACENZA
  • DALL'ALCHIMIA ALLA SCIENZA
  • BRISIGHELLA
  • IL VIAGGIO DI DANTE DALLA TOSCANA ALLA ROMAGNA: SAN BENEDETTO IN ALPE, PORTICO DI ROMAGNA E CASTROCARO
  • CAMMINI: ROMEA NONANTOLANA LONGOBARDA CON GUIDA GAE
  • vedi tutti
ITALIA E ESTERO
  • PARCO GIARDINO SIGURTA'
  • LA VERONA DI DANTE E IL GIARDINO GIUSTI
  • ANGOLI DI UMBRIA: IL TERNANO ACQUASPARTA, SAN GEMINI, NARNI E LA FORESTA PIETRIFICATA
  • I BORGHI DEL TUFO: CIVITA DI BAGNOREGIO, PITIGLIANO E SOVANA
  • ISOLE EOLIE: LE SETTE SORELLE FIGLIE DEL FUOCO
  • ISOLA D'ELBA CON ESCURSIONE A PIANOSA
  • LA SARDEGNA: LA SUA NATURA, LA SUA CULTURA, LE SUE TRADIZIONI
  • MERAVIGLIOSE DOLOMITI: SAN VIGILIO DI MAREBBE, ORTISEI, IL LAGO DI BRAIES, IL SASS DE PUTIA
  • PROCIDA E I CAMPI FLEGREI
  • BUON COMPLEANNO VENEZIA: IL SESTRIERE DI SANTA CROCE E DI SAN POLO
  • ISOLE EGADI E RISERVA DELLO ZINGARO
  • IN CASENTINO, TRA ABBAZIE, CASTELLI E IL RICORDO DI DANTE
  • LA CATTEDRALE VEGETALE IN VALSUGANA
  • ROMA: ... UNA STORIA ULTRAMILLENARIA ... IMPERATORI, PAPI ED EBREI
  • LE TERRE DELL'ORO DI SPELLO E DEL SANGRATINO: SPELLO, BEVAGNA, MONTEFALCO, TREVI E LE FONTI DEL CLITUNNO
  • SANNIO E IRPINIA: ENTROTERRA CAMPANO
  • TRA LIVENZA E TAGLIAMENTO: SACILE, PORDENONE, SPILIMBERGO
  • vedi tutti
VIAGGI SOLIDALI
  • Uganda EcoSolidale
  • GUATEMALA
  • NEPAL in collaborazione con Volunteer In The World
  • vedi tutti
petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 002
petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 003
CHIAMACI
051/261036
Dove vuoi andare?
IL NOSTRO NUOVO
CATALOGO
BIGLIETTERIA
AEREA
INCOMING
RICERCA VIAGGIO

TOUR DELL'EMILIA ROMAGNA - Tra realtà produttive, arte, cultura e gastronomia

petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 004
petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 005
petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 006
petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 007
petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 008
petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 009
Partenza
Dettaglio quota +
LOCATION:  Il gruppo farà base a Bologna. L’hotel è   situato in centro storico comodo a tutte le maggiori attrattive della città.
 
L’ordine delle visite potrebbe essere modificato per esigenze organizzative senza nulla togliere ai contenuti .
 
La quota comprende: pullman gran Turismo a disposizione per tutta la durata del tour (IVA e pedaggi inclusi);sistemazione in hotel 3 stelle centrale a Bologna con trattamento di pernottamento e prima colazione; tutte le visite in programma con guida abilitata parlante inglese (sempre la stessa guida per tutta la durata del tour); ingressi a : Caseificio con degustazione; MUSA, Salumificio Villani, Galleria Ferrari, Museo della Carpigiani con degustazione, Acetaia con degustazione, a Ravenna: Galla Placidia, S.Vitale , Battistero, Museo, S.Apollinare Nuovo, S.Apollinare in Classe, Dozza Imolese, Expo Milano. 
La quota non comprende: Pasti, ingressi non menzionati, tutto quanto non indicato alla voce la quota comprende.
STAMPA
SCARICA PDF
PROGRAMMA VIAGGIO
1° GIORNO - BOLOGNA
Arrivo del gruppo a Bologna, incontro all’aeroporto con guida e pullman riservato. In base all’orario di arrivo sarà possibile effettuare una prima visita della città. Proseguimento in hotel, sistemazione. Cena libera. Pernottamento.
2 ° giorno - BOLOGNA
Prima colazione in hotel. Pasti liberi. Visita guidata di Bologna: Nettuno, S. Petronio, Archiginnasio, S. Stefano: è il complesso più singolare di Bologna, vero santuario cittadino e culla della fede dei padri. Sorto attorno ad un primo nucleo del V secolo - voluto dal vescovo Petronio - cui più tardi si affiancò una riproduzione del Santo Sepolcro di Gerusalemme - e accanto al sacello con le spoglie dei protomartiri bolognesi Vitale e Agricola, riesumate da sant'Ambrogio nel 392, accoglie edifici eretti fra il X e il XIII secolo dai Benedettini. Nel loro insieme formano una ricostruzione simbolica dei luoghi della Passione di Cristo, come attesta l'antica denominazione del complesso: 'Sacra Hierusalem'. Sulla splendida piazza si affacciano i prospetti delle chiese del Crocifisso (a destra), del Calvario (al centro) e dei SS. Vitale e Agricola (a sinistra). La prima racchiude una cripta del 1019 e preziose opere d'arte; la seconda, di forma rotonda, è dominata dalla riproduzione del Sepolcro di Cristo (secoli XII-XIV) entro cui in passato era custodita l'urna con le reliquie di San Petronio, protettore di Bologna, attualmente conservate nella Basilica dedicata al Santo Patrono; la terza, di grande attrattiva per la sua struttura basilicale disadorna, racchiude gli antichi sarcofagi dei Santi Vitale e Agricola (interessanti i capitelli di varie fogge, provenienti da precedenti costruzioni di età romana e bizantina, e i resti di pavimenti musivi del VI secolo). Degno di attenzione anche il Cortile di Pilato con un bacile marmoreo donato da Liutprando e Ilprando, re dei Longobardi - che avevano in Santo Stefano il loro principale centro religioso - e la chiesa della Trinità, ristrutturata fra il sec. XII e il XIII, ove si ammira un pregevole Presepe in legno dipinto e dorato di Simone dei Crocifissi (sec. XIV). Di grande suggestione il chiostro benedettino a duplice loggiato (sec. X-XIII), una delle più superbe creazioni del romanico emiliano. Da visitare infine il Museo che conserva dipinti, sculture e altre opere d'arte di varie epoche. S.Maria della Vita, S. Domenico (tomba di S. Domenico, con sculture anche di Michelangelo), Palazzo Comunale (cortile, scalone, Sala d’Ercole, volendo anche la sala del Consiglio Comunale). Archiginnasio magnifico, con un bellissimo teatro anatomico. Si tratta di un itinerario con capolavori assoluti. Il Palazzo Comunale è accessibile e si possono visitare alcuni ambienti come il Salone d’Ercole, molto interessante, e se non c’è seduta in corso anche il Salone del Consiglio Comunale. Rientro in hotel.
3° giorno BOLOGNA - APPENNINO (Pompeano di Serramazzoni) - MARANELLO - MODENA - BOLOGNA
Prima colazione in hotel. Pasti liberi.  Partenza di buon mattino per l’appennino Modenese (1 ora di percorrenza da Bologna) Alle ore 07.30 si deve essere sul posto per la visita del caseificio ed azienda biologica che produce parmigiano reggiano di montagna. Sarà possibile assistere alle varie fasi produttive, pausa colazione. Successivamente visita della loro stalla dove vengono allevate vacche di razza Bianca Modenese. Rientrando sosta a Maranello per la visita alla Galleria Ferrari.  Si prosegue per Modena, per la visita guidata al Duomo, eccellente esempio di romanico, Piazza, Torre Ghirlandina, (Duomo, Piazza Grande, e Torre Ghirlandina sono PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITA’) Palazzo Comunale, Piazza Roma con Palazzo Ducale (esterno), Via Emilia, Teatro Comunale Luciano Pavarotti. Rientro a Bologna.
 
 
4° giorno BOLOGNA - ANZOLA EMILIA - CASTELNUOVO RANGONE - BOLOGNA
Prima colazione in hotel. Pasti liberi. Partenza per Anzola Emilia per la visita alla Carpigiani per la visita del museo del gelato e lezione su come viene fatto il gelato. Proseguimento verso Castelnuovo Rangone con sosta per la visita ad una Acetaia di aceto balsamico tradizionale di Modena con degustazione. All’arrivo a Castelnuovo visita del MUSA Museo della Salumeria e dell’azienda di salumi (da confermare la visita allo stabilimento produttivo). Si terminerà la giornata con la visita di Vignola con la famosa Rocca, che s’innalza su uno sperone di arenaria vigilando sulla valle del Panaro, nell’incantevole paesaggio delle prime colline. Esempio fra i più interessanti in Emilia di architettura fortificata, è citata dal 1178. Nel XIV sec. appartenne agli Este di Ferrara che nel 1401 ne investirono Uguccione Contrari che la trasformò in raffinata dimora signorile. Morto Ercole, l’ultimo dei Contrari, la rocca passò nel 1577 ai nuovi feudatari, i principi Boncompagni. Acquistata nel 1965 dalla Cassa di Risparmio di Vignola, fu ceduta nel 1998 alla Fondazione di Vignola. Poderosa mole quadrilatera su cinque piani, con tre torri angolari - di Nonantola, delle Donne e del Pennello - è coronata da sporti per la difesa piombante, tipica del sec. XV. Nella corte interna, a sinistra sorge la Rocchetta e si aprono le sale dei Contrari e dei Grassoni. Fra gli ambienti affrescati, spicca la Cappella, vero gioiello del gotico “internazionale”. Visitabili gli alloggi degli armigeri e i camminamenti di ronda. Rientro a Bologna.
5° giorno, BOLOGNA - RAVENNA - SANT?APOLLINARE IN CLASSE - DOZZA - BOLOGNA
Prima colazione in hotel. Pasti liberi. Partenza per Ravenna, all’arrivo visita guidata partendo da Via Farini, a piedi: Mausoleo di Galla Placidia, S. Vitale, Battistero degli Ortodossi, Museo Diocesano, Piazza del Popolo, S. Francesco e Tomba di Dante, S. Apollinare Nuovo; a fine tour S. Apollinare in Classe, e Dozza, con il muro dipinto, la rocca e l’Enoteca Regionale. Rientro a Bologna. 
6° giorno, - BOLOGNA - PARMA - BOLOGNA
Prima colazione in hotel.  All’arrivo a Parma visita guidata del  Duomo con il  Battistero, Teatro Farnese, che include anche le due sale della Galleria Nazionale con le opere di Correggio e Parmigianino) , Steccata, esterno Regio, centro storico. Rientro a Bologna, Tempo libero in città.
7° giorno, BOLOGNA
Prima colazione in hotel. Tempo libero in città ed eventuali ultime visite con l’accompagnatore. In base all’operativo voli, trasferimento all’aeroporto per il volo di ritorno
In base all’operativo volo e all’aeroporto di arrivo e partenza modificheremo il programma.
 
L’ordine delle visite potrebbe essere modificato per esigenze organizzative senza nulla togliere ai contenuti
Condividi su petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 010 petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 011 petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 012 petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 013
VEDI DETTAGLIO COMPLETO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Altre proposte che potrebbero interessarti
petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 014
INCOMING
RAVENNA e FERRARA
petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 015
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
DALL'ALCHIMIA ALLA SCIENZA
dal 29/05/2021 al 29/05/2021
petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 016
INCOMING
TOUR GASTRONOMICO DELL'EMILIA ROMAGNA
petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 017
INCOMING
petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 018
INCOMING
petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 019
INCOMING
petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 020
INCOMING
CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 4 GIORNI (3 NOTTI)
petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 021
INCOMING
TRE GIORNI FRA BOLOGNA E MODENA
petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 022
INCOMING
petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 023
INCOMING
Via Mater Dei, i santuari mariani nella splendida cornice dell’Appennino Bolognese
Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le nostre ultime novità e programmi
Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati
Petroniana Viaggi e Turismo Agenzia di Viaggio a Bologna
Via del Monte 3G
40126 Bologna
Tel. +39 051/261036
P.Iva 03538000377
Apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Scarica il catalogo Privacy Policy (Preferenze Cookie) Login
petronianaviaggi it tour-dellemilia-romagna-v69 024 SCHEDA PAESI
Seguici su
Credits TITANKA! Spa © 2019