Ore 6.00 partenza da Bologna, autostazione/pensilina 25, via autostrada del Sole verso sud. Dopo opportune soste arrivo a Tivoli pittoresca cittadina presso le cascate dell’Aniene, cui l’amenità dei luoghi, la salubrità dell’aria e l’abbondanza delle acque conferirono la qualifica di primario centro di villeggiatura dell’aristocrazia romana. Incontro con la guida e visita di Villa Gregoriana, uno spettacolo della natura nel vero senso della parola. Questa villa è un parco naturalistico. Splendida l’immersione nel verde, emozionanti le vedute delle cascate e le visite alla grotta di Nettuno o alla grotta delle Sirene, rigenerante il silenzio ammorbidito dallo scroscio dell’acqua e dagli altri suoni della natura. Mentre si passeggia basta alzare lo sguardo e ammirare l’Acropoli di Tivoli e le sue uniche vestigia archeologiche: è l’incontro tra le due anime di Villa Gregoriana, la fusione tra la bellezza della natura e l’opera dell’uomo, la superba cascata artificiale che si riversa con fragore sotto i due templi dell’Acropoli. Al termine della visita tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio visita alla cinquecentesca Villa d’Este con lo straordinario giardino all’italiana costellato da zampillanti fontane: il suggestivo viale delle “cento fontane”, la grotta delle Sibille, la cascata del Bernini, ecc. Sistemazione in albergo per cena e pernottamento.