Prima colazione in albergo e pranzo in ristorante lungo il percorso. Partenza verso il territorio del ragusano e sosta al Castello di Donnafugata, bell’edificio di origine settecentesca dall’elegante facciata che riprende lo stile gotico veneziano, una grande villa residenziale preceduta da un ampio viale ai cui lati sono posti i magazzini, le stalle e le dimore dei contadini che vivevano alle dipendenze del barone, immersa fra carrubi e circondata da un ampio parco. Questo piacevole complesso è comparso nella serie televisiva del Comissario Montalbano, come tanti altre località di questa zona. Si procede poi verso Scicli, città armonicamente adagiata in una conca tra rocciosi rilievi; Elio Vittorini, che vi abitò da ragazzo, la definì “ la più bella di tutte le città”, dove si possono ammirare, oltre ai palazzi e al suggestivo reticolo di stradine interne, le settecentesche Chiese della Matrice e di S. Bartolomeo. Arrivo in serata a Ragusa, la città dalle due anime: la Nuova Ragusa, cresciuta vestendosi di nuovi palazzi ed ampie strade e Ibla, rimasta come imbalsamata nel suo lento deperire, qua e là nobilitata dall’esplosione di finissimo barocco. Sistemazione in albergo per cena e pernottamento.