petronianaviaggi it san-domenico-il-giubileo-della-speranza 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • VIAGGI DI GRUPPO
  • AREA AGENZIE
  • BIGLIETTERIA AEREA
  • VACANZE PER GRUPPI E FAMIGLIE
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Lang
it
  • ITA
  • ENG
PELLEGRINAGGI
  • VIA MATER DEI
  • LA PICCOLA CASSIA
  • ROMEA STRATA NONANTOLANA LONGOBARDA
  • PELLEGRINAGGIO A BOCCADIRIO E DINTORNI
  • PELLEGRINAGGIO A LORETO E AL SANTUARIO DELLA SANTA CASA
  • PELLEGRINAGGIO A ROMA: LA CULLA DELLA CRISTIANITA'
  • PELLEGRINAGGIO ASSISI, CASCIA E MONTEFALCO
  • PELLEGRINAGGIO A PELLESTRINA E CHIOGGIA NEI LOGHI DEL BEATO OLINTO MARELLA
  • vedi tutti
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
  • VIA MATER DEI
  • LA PICCOLA CASSIA
  • ROMEA STRATA NONANTOLANA LONGOBARDA
  • DANTE E IL RAPPORTO CON BOLOGNA
  • BOLOGNA E SAN DOMENICO: VISITA ALLA BASILICA E AL CONVENTO
  • ORATORIO DI SAN ROCCO E STORIA DEI CANALI DEL '600
  • ORATORIO DI SANTA CECILIA E SAN GIACOMO MAGGIORE
  • SANTA MARIA MAGGIORE - BOLOGNA
  • SAN PETRONIO - VISITA SERALE
  • IL DECIMANO FORLIVESE: LE PIEVI DI SAN PIETRO IN TRENTO, SAN CASSIANO IN DECIMO E DI SANTA MARIA IN ACQUEDOTTO
  • SAN PIETRO - BOLOGNA: LA CATTEDRALE DIMENTICATA
  • LA PRESENZA DI DANTE NELLE TERRE DEI DA POLENTA: FORLI', BERTINORO E POLENTA
  • COMACCHIO E LA DELIZIA ESTENSE DEL VERGINESE
  • STUDENTI E BOTTEGHE BOLOGNA E L'UNIVERSITA'
  • LE FORTIFICAZIONI DEI MALATESTA
  • LA BASSA ROMAGNA: BAGNACAVALLO E LE PIEVI DI SANTA MARIA IN FABRIAGO, DI SAN PIETRO IN SYLVIS E DI SANTO STEFANO
  • VILLA REVEDIN: IL PARCO DEL SEMINARIO E IL RIFUGIO ANTIAEREO
  • QUANDO RIMINI ERA ROMANA E PASSEGGIATA CON L'ULTIMA SIBILLA LUNGO IL RUBICONE
  • LONGIANO: ARTE E CURIOSITA'
  • VAL TREBBIA E VAL TIDONE: NELL'ANTICO DUCATO DI PARMA E PIACENZA
  • DALL'ALCHIMIA ALLA SCIENZA
  • BRISIGHELLA
  • CAMMINI: ROMEA NONANTOLANA LONGOBARDA CON GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA
  • TREKKING: IL VIAGGIO DI DANTE DALLA TOSCANA ALLA ROMAGNA SAN BENEDETTO IN ALPE E LA CASCATA DELL'ACQUACHETA
  • L'ISOLA DELL'AMORE: IN BATTELLO FRA MARE E DELTA
  • IL VIAGGIO DI DANTE DALLA TOSCANA ALLA ROMAGNA: SAN BENEDETTO IN ALPE, PORTICO DI ROMAGNA E CASTROCARO
  • CAMMINI: ROMEA NONANTOLANA LONGOBARDA CON GUIDA GAE
  • vedi tutti
ITALIA E ESTERO
  • PARCO GIARDINO SIGURTA'
  • LA VERONA DI DANTE E IL GIARDINO GIUSTI
  • ANGOLI DI UMBRIA: IL TERNANO ACQUASPARTA, SAN GEMINI, NARNI E LA FORESTA PIETRIFICATA
  • I BORGHI DEL TUFO: CIVITA DI BAGNOREGIO, PITIGLIANO E SOVANA
  • ISOLE EOLIE: LE SETTE SORELLE FIGLIE DEL FUOCO
  • ISOLA D'ELBA CON ESCURSIONE A PIANOSA
  • LA SARDEGNA: LA SUA NATURA, LA SUA CULTURA, LE SUE TRADIZIONI
  • MERAVIGLIOSE DOLOMITI: SAN VIGILIO DI MAREBBE, ORTISEI, IL LAGO DI BRAIES, IL SASS DE PUTIA
  • PROCIDA E I CAMPI FLEGREI
  • BUON COMPLEANNO VENEZIA: IL SESTRIERE DI SANTA CROCE E DI SAN POLO
  • ISOLE EGADI E RISERVA DELLO ZINGARO
  • IN CASENTINO, TRA ABBAZIE, CASTELLI E IL RICORDO DI DANTE
  • LA CATTEDRALE VEGETALE IN VALSUGANA
  • ROMA: ... UNA STORIA ULTRAMILLENARIA ... IMPERATORI, PAPI ED EBREI
  • ALTOPIANO DEL RENON: SOGGIORNO IN MONTAGNA
  • LE TERRE DELL'ORO DI SPELLO E DEL SANGRATINO: SPELLO, BEVAGNA, MONTEFALCO, TREVI E LE FONTI DEL CLITUNNO
  • SANNIO E IRPINIA: ENTROTERRA CAMPANO
  • TRA LIVENZA E TAGLIAMENTO: SACILE, PORDENONE, SPILIMBERGO
  • DOLCI COLLINE MARCHIGIANE: ABBAZIE E BORGHI
  • vedi tutti
VIAGGI SOLIDALI
  • Uganda EcoSolidale
  • GUATEMALA
  • NEPAL in collaborazione con Volunteer In The World
  • vedi tutti
petronianaviaggi it san-domenico-il-giubileo-della-speranza 002
CHIAMACI
051/261036
Dove vuoi andare?
IL NOSTRO NUOVO
CATALOGO
BIGLIETTERIA
AEREA
INCOMING
RICERCA VIAGGIO
petronianaviaggi it san-domenico-il-giubileo-della-speranza 003 SCHEDA PAESI
SAN DOMENICO

SAN DOMENICO

Basilica di San Domenico a Bologna - il giubileo della speranza

Oggi, 13 febbraio a Bologna, ci siamo svegliati con la neve e stando qui fuori e di fronte a questa imponente Basilica di San Domenico – diventa facile calarsi nella storia di San Domenico, morto nel 1221. Proprio quest’anno l’ordine festeggia il Suo Giubileo, i Padri Predicatori l’hanno definito giustamente della Speranza.

Da Michelangelo a Mozart: gli artisti della Basilica
Mi era capitato di visitare altre volte questa Basilica, ma solo con l’aiuto di una guida si riesce a fare una sintesi dei maestri e geni che vi hanno lavorato.
Pensate anche un giovanissimo Michelangelo, venuto a “bottega” qui a Bologna, ha forgiato l’angelo sulla sinistra dell’Arca, ovvero la tomba del Santo.
Così come Guido Reni qui ha lasciato sue opere e qui è sepolto, accolto nella Cappella del Rosario, dalla famiglia Guidotti perché morto in miseria.
Accanto alla sua la tomba di un’altra figura straordinaria, Elisabetta Sirani, pittrice del 600, con un atelier tutto suo, aperto, come diremo noi oggi H24, una femminista ante litteram.
Bologna era veramente una fucina di cultura e lo stesso Mozart, in un suo primo passaggio suonò l’organo in San Domenico.

   

Dal Chiostro alla Sala dell’Inquisizione
Tutti però aspettavano di entrare nel convento e già il Chiostro innevato ha creato la giusta atmosfera per accedere alla Sala dell’Inquisizione. Non eravamo sul set di nessun film, eravamo nella Storia!
I quadri alle pareti della Sala, rappresentano scene e fatti carichi di quella simbologia che chi  (ahimè!) entrava in quella stanza avesse chiara quale era la  “deviazione” dall’ortodossia, che i Domenicani erano stati chiamati a preservare e far osservare.
Inutile aggiungere il fascino che lasciano le biblioteche e questa è veramente imponente – anche i corridoi dove si affacciano le celle ne fanno parte. Ovviamente con molta cautela, come si addice alle regole del momento, P. Angelo ci ha fatto sbirciare nella cella che fu di San Domenico.
Di tanto altro ci sarebbe da dire e riferire, ma lo scopriremo nel prossimo incontro

      

Noi di Petroniana abbiamo altre visite previste alla Basilica e al Convento, che rimane privato e richiede una prenotazione.
 
La prossima data in programma è Domenica 2 Maggio pomeriggio dalle 15.15 alle 17.30
Leggi il programma e iscriviti  => 
https://bit.ly/2OdeBLR

Le visite si potranno effettuare solo in caso di zona bianca o gialla

Queste iniziative paiono piccole cose, ma servono, spero sarete concordi con me, a riabituarci ad uscire e curare la nostra mente, rispolverare la nostra storia, godere delle meraviglie ereditate che sono veramente a portata di mano!      
 
vedi tutti
Petroniana Viaggi e Turismo Agenzia di Viaggio a Bologna
Via del Monte 3G
40126 Bologna
Tel. +39 051/261036
P.Iva 03538000377
Per iscrizioni effettuare bonifici al seguente
IBAN UNICREDIT
IT 02 C 02008 02480 000002855440
Condizioni generali contratti di vendita Privacy Policy (Preferenze Cookie) Assicurazioni pacchetti Petroniana Viaggi
Seguici su
Credits TITANKA! Spa © 2019