Il territorio emiliano si contraddistingue per una notevole serie di meraviglie, spesso non giustamente valorizzate. Questa giornata ci porterà a conoscere due fra i più importanti centri politici e commerciali del medioevo, caratterizzati da un’incredibile ricchezza di storia e valori artistici.
ore 8:45 - Ritrovo a Bologna - autostazione, pensilina 25
ore 9:00 - Partenza in pullman in direzione di Nonantola
ore 9:30 - Visita guidata di Nonantola, piccolo paese fondato in epoca Romana, che ha vissuto il suo momento di massimo splendore nel Medio Evo, in particolare grazie all’attività dei Monaci Benedettini. Visiteremo l’Abbazia di Papa San Silvestro I e il Museo Benedettino e Diocesano di Arte Sacra. Per concludere la mattinata, il Museo di Nonantola, meravigliosamente collocato dentro la Torre dei Bolognesi.
ore 13:00 - Pausa per il pranzo (libero), al sacco o in uno dei vari punti di ristoro presenti in paese.
ore 14:30 – Trasferimento in pullman a Vignola, centro le cui vicissitudini storiche sono strettamente legate a quelle di Nonantola. Visita guidata del Castello e di Palazzo Contrari-Boncompagni detto Barozzi.
Ore 16:30 – Dolce gran finale, con sosta alla pasticceria Gollini con eventuale assaggio della rinomata Torta Barozzi (a carico dei partecipanti) e possibilità di conoscere la storia di questa straordinaria prelibatezza. Rientro a Bologna.