petronianaviaggi it 'url' 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI VIAGGI
  • NEWS
  • INCOMING
  • BIGLIETTERIA AEREA
  • VACANZE PER GRUPPI E FAMIGLIE
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Lang
it
  • ITA
  • ENG
PELLEGRINAGGI
  • vedi tutti
EMILIA ROMAGNA
  • CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 3 GIORNI (2 NOTTI)
  • CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 4 GIORNI (3 NOTTI)
  • vedi tutti
ESCURSIONI SOGGIORNI E TOUR
  • vedi tutti
VIAGGI SOLIDALI
  • Uganda EcoSolidale
  • GUATEMALA
  • NEPAL in collaborazione con Volunteer In The World
  • vedi tutti
petronianaviaggi it 'url' 002
petronianaviaggi it 'url' 003
CHIAMACI
051/261036
Dove vuoi andare?
IL NOSTRO NUOVO
CATALOGO
BIGLIETTERIA
AEREA
INCOMING
RICERCA VIAGGIO

ROMA: VILLA MEDICI e PALAZZO COLONNA dal 13 al 14 novembre 2020

petronianaviaggi it 'url' 004
petronianaviaggi it 'url' 005
Partenza
dal 13/11/2020
al 14/11/2020
340.00 €
Dettaglio quota +
 
Quota di partecipazione min/max 19 partecipanti€  340,00
Supplemento singola€    40,00

LA QUOTA COMPRENDE: *Viaggio in pullman G.T., incluso pedaggi autostradali, parcheggi e ZTL; *Sistemazione in albergo 3 stelle, in camere doppie con servizi privati; *Trattamento di mezza pensione in albergo (cena e prima colazione); *Pranzo del secondo giorno;  *Bevande ai pasti; *Guide locale per tutte le visite, ove necessario è prevista una guida ogni 10 persone *ingresso e visita guidata a Villa Medici, *ingresso a Palazzo Colonna; *Ausilio di radio durante le visite; *assistenza di personale dell’agenzia; *spese di gestione pratica, incluso assicurazione sanitaria e contro annullamento, obbligatorie e non rimborsabili (€ 15.00)
 
LA QUOTA NON COMPRENDE: il pranzo del primo giorno, altri eventuali ingressi: giardino di Palazzo Colonna se aperto: € 5.00;  *Tassa di soggiorno da pagare in loco: € 4.00, *Mance ed extra di natura personale; *tutto ciò che non è compreso alla voce “la quota comprende”
 
                              
IN OTTEMPERANZA ALLE NORME DI PREVENZIONE DAL COVID-19: L’intero parco mezzi impiegato per tutti i servizi di trasporto, che da sempre era periodicamente sanificato, in questo periodo è soggetto a sanificazioni molto più frequenti per attenersi alle nuove normative per fronteggiare il persistere della pandemia e per permettere ai nostri clienti di viaggiare in completa sicurezza. Inoltre l’accesso al pullman sarà consentito a una persona ogni due sedili. I posti saranno assegnati. A bordo del pullman bisognerà indossare la mascherina. Tutte le visite si svolgeranno nel rispetto delle norme di distanziamento previste per legge
 
 
ESCURSIONE ORGANIZZATA NEL RISPETTO DELLE NUOVE NORMATIVE PER LA SICUREZZA DEI PARTECIPANTI
 
LE ISCRIZIONI SONO APERTE: PAGAMENTO DELL’INTERO IMPORTO ENTRO IL 10 OTTOBRE
 
 
POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANCHE  TRAMITE BONIFICO BANCARIO
INDICANDO COGNOME, NOME E  VIAGGIO -   
IBAN UNICREDIT : IT 02 C 02008 02480 000002855440
STAMPA
SCARICA PDF
PROGRAMMA VIAGGIO
13 Novembre, venerdi': MEDICINA - BOLOGNA - ROMA: Villa Medici
Ritrovo all’autostazione  Bologna pensilina 25 e partenza via autostrada per Roma. Scarico a via Ludovisi da dove con una breve passeggiata si raggiunge Trinità dei Monti dove ci sarà tempo libero per il pranzo. Nel primo pomeriggio si raggiunge Villa Medici. Posta su un’altura del Pincio è sicuramente una delle ville più prestigiose di Roma con un panorama unico e una ricchissima storia secolare. Edificata intorno al 1560 venne acquistata a pochi anni dalla costruzione dal cardinale Ferdinando de’ Medici che le diete il nome per divenire, negli ultimi secoli, sede dell’Accademia di Francia. La villa presenta una facciata esterna sobria; posizionata sopra un alto basamento appare quasi come una struttura difensiva. Netto è il contrasto con la fastosità della facciata interna, ornata di ghirlande e maschere a bassorilievi antichi, che si apre con un’incantevole loggia su giardini e terrazzi punteggiati da sculture e fontane, una delle quali è sormontata da un obelisco. Incantevole è il panorama su Roma che si gode dal belvedere. E molto interessanti sono anche gli appartamenti del Cardinale. Al termine della visita si riprende il pullman per dirigersi sul Lungotevere e concedersi una passeggiata guidata fra l’isola Tiberina e il Ghetto ebraico, in una delle zone di Roma dall’atmosfera più intima e magica e concludersi nei pressi della Chiesa di Santa Maria in Cosmedin, famosa perché sotto al suo porticato viene conservata la famosa “Bocca della Verità”. Ripreso il pullman si raggiunge l’albergo. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
14 Novembre, sabato: ROMA: Palazzo Colonna - BOLOGNA - MEDICINA
Prima colazione in albergo, incontro con la guida, sistemazione in pullman e partenza per il centro di Roma. Incontro con le guide e piacevole passeggiata fino a raggiungere Palazzo Colonna, uno dei più grandi e antichi palazzi privati di Roma, che sorge nel cuore della città a pochi passi da Piazza Venezia ed è una delle testimonianze più grandiose del barocco romano. Le sue origini datano all’epoca medievale quando l’edificio doveva avere l’aspetto di una fortezza, ma fu quando Oddone Colonna salì al soglio pontificio con il nome di Martino V che iniziarono lavori di ampliamento e restauro fino a raggiungere il massimo splendore con il cardinale Girolamo I, che nella seconda metà del Seicento fece costruire una delle prime gallerie d’arte della città. (A palazzo Colonna si entra in gruppi da 10 persone con una guida). Fulcro della visita è la Galleria Colonna, la cui realizzazione fu ideata per accogliere le raccolte d’arte della famiglia: in una grandiosa cornice barocca è posta la collezione che vanta alcuni veri e proprio capolavori dei più importanti maestri dal Quattrocento al Seicento, fra cui Carracci, Bronzino, Tintoretto, Guercino e altri ancora, fra marmi antichi scintillanti e preziosi elementi di arredo. La visita prosegue con la visita all’ala quattrocentesca del palazzo in cui si trova l’appartamento della Principessa Isabella, un autentico scrigno di meraviglie che vanta la collezione di vedute del Vanvitelli e di pittori fiamminghi e gli affreschi del Pinturicchio. Palazzo Colonna vanta anche uno spettacolare giardino che regala scenari carichi di fascino in cui natura, arte e storia si legano indissolubilmente (visita non inclusa ma che potrà essere effettuata in caso di apertura del giardino). Al termine pranzo in ristorante a Trastevere e breve tempo a disposizione prima di iniziare il viaggio di rientro per raggiungere le località di partenza in serata.
Condividi su petronianaviaggi it 'url' 006 petronianaviaggi it 'url' 007 petronianaviaggi it 'url' 008 petronianaviaggi it 'url' 009
VEDI DETTAGLIO COMPLETO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le nostre ultime novità e programmi
Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati
Petroniana Viaggi e Turismo Agenzia di Viaggio a Bologna
Via del Monte 3G
40126 Bologna
Tel. +39 051/261036
P.Iva 03538000377
Apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Scarica il catalogo Privacy Policy (Preferenze Cookie) Login
petronianaviaggi it 'url' 010 SCHEDA PAESI
Seguici su
Credits TITANKA! Spa © 2019