petronianaviaggi it roma-...-una-storia-ultramillenaria-...-imperatori-papi-ed-ebrei-v379 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI VIAGGI
  • NEWS
  • INCOMING
  • BIGLIETTERIA AEREA
  • VACANZE PER GRUPPI E FAMIGLIE
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Lang
it
  • ITA
  • ENG
PELLEGRINAGGI
  • vedi tutti
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
  • LONGIANO: ARTE E CURIOSITA'
  • LA BASSA ROMAGNA: BAGNACAVALLO E LE PIEVI DI SANTA MARIA IN FABRIAGO, DI SAN PIETRO IN SYLVIS E DI SANTO STEFANO
  • LA PRESENZA DI DANTE NELLE TERRE DEI DA POLENTA: FORLI', BERTINORO E POLENTA
  • LE FORTIFICAZIONI DEI MALATESTA
  • IL VIAGGIO DI DANTE DALLA TOSCANA ALLA ROMAGNA: SAN BENEDETTO IN ALPE, PORTICO DI ROMAGNA E CASTROCARO
  • DANTE: RAVENNA, L'ULTIMO RIFUGIO
  • BRISIGHELLA
  • VAL TREBBIA E VAL TIDONE: NELL'ANTICO DUCATO DI PARMA E PIACENZA
  • vedi tutti
ITALIA E ESTERO
  • I BORGHI DEL TUFO: CIVITA DI BAGNOREGIO, PITIGLIANO E SOVANA
  • PARCO GIARDINO SIGURTA'
  • LA VERONA DI DANTE E IL GIARDINO GIUSTI
  • ROMA: ... UNA STORIA ULTRAMILLENARIA ... IMPERATORI, PAPI ED EBREI
  • ANGOLI DI UMBRIA: IL TERNANO ACQUASPARTA, SAN GEMINI, NARNI E LA FORESTA PIETRIFICATA
  • TRA LIVENZA E TAGLIAMENTO: SACILE, PORDENONE, SPILIMBERGO
  • LE TERRE DELL'ORO DI SPELLO E DEL SANGRATINO: SPELLO, BEVAGNA, MONTEFALCO, TREVI E LE FONTI DEL CLITUNNO
  • PROCIDA E I CAMPI FLEGREI
  • ISOLE EOLIE: LE SETTE SORELLE FIGLIE DEL FUOCO
  • IN CASENTINO, TRA ABBAZIE, CASTELLI E IL RICORDO DI DANTE
  • SANNIO E IRPINIA: ENTROTERRA CAMPANO
  • vedi tutti
VIAGGI SOLIDALI
  • Uganda EcoSolidale
  • GUATEMALA
  • NEPAL in collaborazione con Volunteer In The World
  • vedi tutti
petronianaviaggi it roma-...-una-storia-ultramillenaria-...-imperatori-papi-ed-ebrei-v379 002
petronianaviaggi it roma-...-una-storia-ultramillenaria-...-imperatori-papi-ed-ebrei-v379 003
CHIAMACI
051/261036
Dove vuoi andare?
IL NOSTRO NUOVO
CATALOGO
BIGLIETTERIA
AEREA
INCOMING
RICERCA VIAGGIO

ROMA: ... UNA STORIA ULTRAMILLENARIA ... IMPERATORI, PAPI ED EBREI DAL 23 AL 25 APRILE 2021

petronianaviaggi it roma-...-una-storia-ultramillenaria-...-imperatori-papi-ed-ebrei-v379 004
petronianaviaggi it roma-...-una-storia-ultramillenaria-...-imperatori-papi-ed-ebrei-v379 005
petronianaviaggi it roma-...-una-storia-ultramillenaria-...-imperatori-papi-ed-ebrei-v379 006
petronianaviaggi it roma-...-una-storia-ultramillenaria-...-imperatori-papi-ed-ebrei-v379 007
Partenza
dal 23/04/2021
al 25/04/2021
550.00 €
Dettaglio quota +
QUOTA DI PARTECIPAZIONE minimo/massimo 20 partecipanti € 550,00
SUPPLEMENTO SINGOLA  € 70,00
 
LA QUOTA COMPRENDE: *Viaggio in pullman G.T., incluso pedaggi autostradali, parcheggi e ZTL; *Sistemazione in albergo 3 stelle, in territorio vaticano, in camere doppie con servizi privati; *Trattamento di mezza pensione in albergo (cena e prima colazione); *Pranzo del secondo e del terzo giorno;  *Bevande ai pasti; *Guide locale per tutte le visite, ove necessario è prevista una guida ogni 10 persone *ingressi alla Sinagoga con utilizzo di audioguide, Musei Vaticani e Colosseo: € 53,00; *Ausilio di radio durante le visite; *assistenza di personale dell’agenzia; *spese di gestione pratica, incluso assicurazione sanitaria e contro annullamento, obbligatorie e non rimborsabili (€ 20.00)
 
LA QUOTA NON COMPRENDE: il pranzo del primo giorno, altri eventuali ingressi, eventuale tassa di soggiorno se introdotta, *Mance ed extra di natura personale; *tutto ciò che non è compreso alla voce “la quota comprende”
                              
IN OTTEMPERANZA ALLE NORME DI PREVENZIONE DAL COVID-19: L’intero parco mezzi impiegato per tutti i servizi di trasporto, che da sempre era periodicamente sanificato, in questo periodo è soggetto a sanificazioni molto più frequenti per attenersi alle nuove normative per fronteggiare il persistere della pandemia e per permettere ai nostri clienti di viaggiare in completa sicurezza. Inoltre l’accesso al pullman sarà consentito a una persona ogni due sedili. I posti saranno assegnati. A bordo del pullman bisognerà indossare la mascherina. Tutte le visite si svolgeranno nel rispetto delle norme di distanziamento previste per legge
 
ESCURSIONE ORGANIZZATA NEL RISPETTO DELLE NUOVE NORMATIVE PER LA SICUREZZA DEI PARTECIPANTI.
E’ OBBLIGATORIO L’USO DELLA MASCHERINA
 
ISCRIZIONI CON PAGAMENTO DI UN ACCONTO DI € 100,00 ENTRO IL 15 MARZO. SALDO ENTRO IL 1 APRILE 2021
POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANCHE   TRAMITE BONIFICO BANCARIO INDICANDO COGNOME, NOME E  VIAGGIO       
IBAN UNICREDIT : IT 02 C 02008 02480 000002855440
STAMPA
SCARICA PDF
PROGRAMMA VIAGGIO
23 Aprile, venerdi': BOLOGNA - ROMA: il Ghetto Ebraico
Ore 7.00 partenza da Bologna, autostazione / pensilina 25, via autostrada per Roma.
All’arrivo tempo a disposizione per il pranzo libero e incontro con la guida a Piazza Bocca della Verità su cui si affaccia la chiesa bizantina di Santa Maria in Cosmedin, che risale al VII secolo: splendido esempio di basilica medievale con l’armonioso campanile, un magnifico pavimento cosmatesco, tre absidi decorate, la scola cantorum e, posizionata sotto il portico antistante la facciata, l’enigmatica Bocca della Verità, un enorme mascherone romano, probabilmente un antico tombino, con le sembianze di un volto maschile con barba, occhi, naso e bocca forati per far defluire l’acqua.
Proseguimento verso il Teatro Marcello e il Rione Sant’Angelo che ospitava, fino al 1870 il Serraglio degli Ebrei. Coinvolgente sarà inoltrarsi tra i suoi vicoli alla scoperta di palazzi, insulae e portici, affascinanti luoghi che ricordano la presenza degli ebrei,  insediatisi in questa area della città fin 1555. Attraversando il Tevere si raggiunge l’Isola Tiberina, l’isola della Salute, con le sue storie e leggende.
Non poteva poi mancare la visita della Sinagoga, che racchiude il Tempio Maggiore, il Tempio Spagnolo e un interessante museo, inaugurata nel 1904. Infatti la sua monumentale costruzione risale al raggiungimento nel XIX sec. della piena emancipazione ed equiparazione dei diritti civili delle comunità ebraiche che invece per secoli erano vissuti segregati nei così detti ghetti. Sistemazione in hotel: cena e pernottamento.
 
24 Aprile, sabato: ROMA - Basilica di San Pietro e Musei Vaticani
Prima colazione in albergo, incontro con la guida e visita della Basilica di San Pietro, indiscusso scrigno di pregevolissimi capolavori d’arte, come la famosissima Pietà di Michelangelo e dove il Bernini ha lavorato per diversi decenni realizzando grandi opere come il colossale Baldacchino di bronzo posto sull’altare papale, la statua di Longino, l’altare della Cattedra, i monumenti funebri di Urbano VIII e Alessandro VII. Emozionante  sarà scendere nelle Grotte Vaticane, ricavate al di sotto del piano della chiesa, ma sopraelevate rispetto alla Basilica Costantiniana del IV secolo, che contengono cappelle, svariate tombe di papi e il sepolcro di Pietro. Dopo aver ammirato l’interno si potrà apprezzare la vasta Piazza San Pietro. Quando Bernini iniziò a prendere in esame la ristrutturazione della piazza si trovò di fronte ad uno spazio disordinato e ingombro da edifichi fatiscenti e pensò di creare un grande spazio mettendo in pratica il suo pensiero: “essendo la chiesa di San Pietro quasi matrice di tutte le altre doveva avere un portico che per l’appunto dimostrasse di ricevere a braccia aperte maternamente i cattolici, per confermarli nella credenza, gli Heretici per riunirli nella Chiesa e gli Infedeli per illuminarli nella vera fede” e così fece! Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita ai Musei Vaticani, uno sconfinato e strabiliante regno d’arte. Lungo il percorso ci si soffermerà sui principali capolavori, come le Stanze di Raffaello, splendido apparato decorativo tra i più noti e significativi dell’arte italiana e alla Cappella Sistina, le cui decorazioni sono una delle massime rappresentazioni dell’arte rinascimentale. Dopo gli accurati restauri si mostra oggi ai visitatori al massimo del suo splendore.
Rientro in albergo per cena e pernottamento.  
 
25 Aprile, domenica: ROMA - il Colle Palatino, il Foro romano e il Colosseo - BOLOGNA
Prima colazione in albergo, incontro con la guida e visita al Colle Palatino, la culla della capitale, che si ipotizza fosse abitato fin dal 1000 a.C. Durante il periodo repubblicano i cittadini dell’alta società romana si insediarono sul colle e vi costruirono palazzi sontuosi di cui si conservano numerosi resti. Durante la passeggiata si potranno ammirare i resti della Domus Flavia, costruita per ordine di Domiziano, la Casa di Augusto, residenza di Ottaviano Augusto che conserva splendidi affreschi, lo Stadio di Domiziano, con fattezze simili a quelle di un circo romano e splendide vedute sul Foro Romano che si raggiunge con una piacevole discesa. Agli albori della città, il territorio dell’attuale foro si presentava come un fondovalle paludoso, racchiuso tra le pendici dei colli Platino e Campidoglio, percorso da un rigagnolo, utilizzato per lo più come sepolcreto dagli abitanti dei villaggi capannicoli presenti sui colli. Solo con la dinastia regia dei Tarquini si intrapresero dei lavori di bonifica della zona, creando il più antico condotto fognario della città e provvedendo alla pavimentazione, iniziando così la trasformazione della zona nel centro politico, religioso e amministrativo di Roma. Con la guida si potranno ammirare i punti più significativi ed interessanti di questa area archeologica.  
Pausa per il pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita al Colosseo, l’Anfiteatro Flavio voluto da Vespasiano per il divertimento dei cittadini romani. Questo monumento, il più visitato d’Italia, è diventato un’icona, per l’eccezionale architettura, per la fama dei gladiatori e dei giochi, per la sua fortuna nei secoli, dal riuso medievale e cristiano a quello ideologico, che ne hanno fanno un simbolo della grandezza dell’Impero romano ed oggi simbolo di  Roma. Al termine della visita, inizio del viaggio di rientro per raggiungere le località di partenza in serata.
 
Condividi su petronianaviaggi it roma-...-una-storia-ultramillenaria-...-imperatori-papi-ed-ebrei-v379 008 petronianaviaggi it roma-...-una-storia-ultramillenaria-...-imperatori-papi-ed-ebrei-v379 009 petronianaviaggi it roma-...-una-storia-ultramillenaria-...-imperatori-papi-ed-ebrei-v379 010 petronianaviaggi it roma-...-una-storia-ultramillenaria-...-imperatori-papi-ed-ebrei-v379 011
VEDI DETTAGLIO COMPLETO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Altre proposte che potrebbero interessarti
petronianaviaggi it roma-...-una-storia-ultramillenaria-...-imperatori-papi-ed-ebrei-v379 012
ITALIA E ESTERO
SANNIO E IRPINIA: ENTROTERRA CAMPANO
dal 25/06/2021 al 01/07/2021
petronianaviaggi it roma-...-una-storia-ultramillenaria-...-imperatori-papi-ed-ebrei-v379 013
ITALIA E ESTERO
LA VERONA DI DANTE E IL GIARDINO GIUSTI
dal 21/04/2021 al 21/04/2021
petronianaviaggi it roma-...-una-storia-ultramillenaria-...-imperatori-papi-ed-ebrei-v379 014
ITALIA E ESTERO
PARCO GIARDINO SIGURTA'
dal 17/04/2021 al 17/04/2021
petronianaviaggi it roma-...-una-storia-ultramillenaria-...-imperatori-papi-ed-ebrei-v379 015
ITALIA E ESTERO
IN CASENTINO, TRA ABBAZIE, CASTELLI E IL RICORDO DI DANTE
dal 12/06/2021 al 13/06/2021
petronianaviaggi it roma-...-una-storia-ultramillenaria-...-imperatori-papi-ed-ebrei-v379 016
ITALIA E ESTERO
I BORGHI DEL TUFO: CIVITA DI BAGNOREGIO, PITIGLIANO E SOVANA
dal 10/04/2021 al 11/04/2021
petronianaviaggi it roma-...-una-storia-ultramillenaria-...-imperatori-papi-ed-ebrei-v379 017
ITALIA E ESTERO
LE TERRE DELL'ORO DI SPELLO E DEL SANGRATINO: SPELLO, BEVAGNA, MONTEFALCO, TREVI E LE FONTI DEL CLITUNNO
dal 15/05/2021 al 16/05/2021
petronianaviaggi it roma-...-una-storia-ultramillenaria-...-imperatori-papi-ed-ebrei-v379 018
ITALIA E ESTERO
TRA LIVENZA E TAGLIAMENTO: SACILE, PORDENONE, SPILIMBERGO
dal 30/04/2021 al 02/05/2021
petronianaviaggi it roma-...-una-storia-ultramillenaria-...-imperatori-papi-ed-ebrei-v379 019
ITALIA E ESTERO
ANGOLI DI UMBRIA: IL TERNANO ACQUASPARTA, SAN GEMINI, NARNI E LA FORESTA PIETRIFICATA
dal 24/04/2021 al 25/04/2021
petronianaviaggi it roma-...-una-storia-ultramillenaria-...-imperatori-papi-ed-ebrei-v379 020
ITALIA E ESTERO
PROCIDA E I CAMPI FLEGREI
dal 21/05/2021 al 23/05/2021
petronianaviaggi it roma-...-una-storia-ultramillenaria-...-imperatori-papi-ed-ebrei-v379 021
ITALIA E ESTERO
ISOLE EOLIE: LE SETTE SORELLE FIGLIE DEL FUOCO
dal 29/05/2021 al 05/06/2021
Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le nostre ultime novità e programmi
Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati
Petroniana Viaggi e Turismo Agenzia di Viaggio a Bologna
Via del Monte 3G
40126 Bologna
Tel. +39 051/261036
P.Iva 03538000377
Apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Scarica il catalogo Privacy Policy (Preferenze Cookie) Login
petronianaviaggi it roma-...-una-storia-ultramillenaria-...-imperatori-papi-ed-ebrei-v379 022 SCHEDA PAESI
Seguici su
Credits TITANKA! Spa © 2019