Partenza per Comacchio, famosa per le sue valli racchiuse tra il Po, il Reno e l’Adriatico, e popolate da anguille; la cittadina conserva molte testimonianze medievali, partendo dal Canale Maggiore con il Ponte di San Pietro e il Ponte degli Sbirri, proseguendo poi con il Museo dei Marinati, che è anche una fabbrica attiva per alcuni mesi dell’anno, dedicata alla lavorazione delle anguille e che rappresenta un prezzo importante della storia di Comacchio: l’anguilla Marinata è riconosciuta come Presidio Slow Food. Il gruppo sarà poi accompagnato a Ferrara, città che con la sua eleganza e armoniosità rende magica l’atmosfera circostante; pranzo tipico e, a seguire, visita del centro storico con il Duomo medievale, il Castello, Palazzo Schifanoia e il quadrilatero degli angeli, zona rinascimentale della città. Al termine sistemazione in hotel a Ferrara. Cena in ristorante e pernottamento.