Bella, colta ed elegante, città regale che offre un patrimonio artistico unico nel suo genere a testimonianza di un passato ricco e glorioso. Famosa per le sue architetture dell’epoca romana e bizantina e per i suoi otto siti patrimonio dell’Unesco, stupisce per i suoi mosaici giunti a noi in perfette condizioni grazie anche alla cura che la città ha nel tempo dimostrato operando continui restauri e costanti monitoraggi.
Le origini sono antichissime, fondata in epoca incerta, divenne capitale dell’Impero Romano d’Occidente. La sua posizione strategica contribuì ben presto a farla diventare una delle città più floride dell’Impero. Capitale dei Goti di Teodorico, e dell’Italia Bizantina divenne città medievale, e veneziana.
Successivamente, passata sotto il dominio dello Stato della Chiesa, visse un lungo momento di stasi, finché non entrò a far parte del Regno d’Italia. Porto fiorente in tempi antichi è oggi città moderna e vivace. La magnificenza del suo passato ha lasciato una grande eredità di monumenti, raccolti attorno a Piazza del Popolo, il cuore della città.