Dopo la prima colazione, proseguimento delle visite di Cracovia con la collina di Wawel con il Castello Reale del XV secolo (esterni) e con l’imponente Cattedrale Reale, dove venivano incoronati e sepolti re, capi di stato e artisti. Karol Wojtyla fu Vescovo in questa Cattedrale e nella cripta di San Leonardo celebrò la S. Messa. Proseguimento della visita al quartiere ebraico di Kazimierz, che per secoli ha ospitato la più grande comunità ebraica della Polonia. Al suo interno si trovano sette sinagoghe tra cui la Vecchia Sinagoga, la prima costruita in Polonia (oggi museo) e la Sinagoga Remuh, l’unica in funzione. Visita delle vie e dei luoghi più significativi della vita religiosa e sociale della Cracovia ebraica, fino alla deportazione di massa avvenuta durante l’occupazione nazista. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione alle miniere di Salgemma di Wieliczka, anch’esse Patrimonio dell’Unesco: si tratta delle più antiche miniere ancora attive in Europa. Con la guida scenderemo sino a 100 mt di profondità, per visitare le tante sale decorate da sculture saline (possibilità di celebrazione S. Messa, in una delle cappelle sotterranee). Al termine della visita, cena tipica in ristorante caratteristico con assaggi dei diversi piatti della cucina polacca. Rientro a Cracovia per il pernottamento.