Orari e luoghi di partenza
- alle ore 6.45 San Lazzaro Via Caselle – PalaSavena (possibilità di parcheggio)
- alle ore 7.10 Bologna, autostazione Pensilina 25
- alle ore 7.30 Bologna, Centro Borgo Ipercoop su via M.E.Lepido/ang.Via Normandia (possibilità di parcheggio)
Via autostrada si raggiunge Pisa, città natale di Galileo Galilei, padre della scienza moderna e una delle più nobili città d’arte italiane per monumenti e complessità del tessuto viario, una bellezza sfolgorante e unica che tiene vivo nei secoli il ricordo del suo passato di Repubblica Marinara, a lungo padrona di gran parte del Mediterraneo. Incontro con la guida e trasferimento in trenino-navetta sui Lungarni. Inizio delle visite con una passeggiata in vista dei principali palazzi e monumenti come il Palazzo della Gherardesca, la Torre della Muda, dove venne rinchiuso il conte Ugolino citato nella Divina Commedia, la rinascimentale Piazza e Palazzo dei Cavalieri, il Lungarno Mediceo, dagli splendidi palazzi cinquecenteschi e gli eleganti ponti che attraversano l’Arno. Proseguimento fino a raggiungere Campo dei Miracoli, il più grande ed illustre complesso architettonico dell’Europa romanica, con il Duomo, il Battistero e la famosa Torre pendente. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Eventuale salita alla Torre**. Nel pomeriggio visita del complesso e al termine tempo a disposizione. Si raggiungerà quindi il pullman, con una passeggiata di circa 1km. Inizio del viaggio di rientro, con arrivo a destinazione previsto in serata.