MINIMO 20 Partecipanti | € 3370.00 |
MINIMO 25 Partecipanti | € 3170.00 |
SUPPLEMENTO SINGOLA | € 750.00 |
Tasse aeroportuali | € 330.00 |
VISTO DI INGRESSO NEGLI USA ( ESTA ) | € 20.00 |
ASSICURAZIONE SANITARIA INTEGRATIVA | € 138.00 |
LA QUOTA COMPRENDE: *Volo di linea da Bologna ad Atlanta, via Parigi e da New Orleans a Bologna via Atlanta e Parigi; *franchigia bagaglio di 20 kg; *Pullman a disposizione da Atlanta a New Orleans e per gli spostamenti previsti dal programma a New Orleans, incluso vitto e alloggio dell’autista, parcheggi, pedaggi, ecc; *sistemazione in alberghi 3 stelle in camere doppie con servizi privati; *trattamento di mezza pensione: prima colazione e cena come specificato in programma ( le cene potranno essere in albergo o in ristorante vicino secondo disponibilità); ingressi a parchi e siti come da programma; *guida locale per tutta la durata del viaggio negli USA; *Assistenza dell’agenzia per tutta la durata del viaggio; * facchinaggio negli alberghi (un collo a testa ); *Spese di gestione pratica, incluso assicurazione annullamento e sanitaria ( con copertura fino a € 30.000), obbligatorie e non rimborsabili per un valore di € 80.00
LA QUOTA NON COMPRENDE: *Tasse aeroportuali, *Assicurazione sanitaria integrativa *i pasti come indicato in programma; *Bevande ai pasti; *Mance obbligatorie: USD 120.00; *Ulteriori ingressi non previsti dal programma, *I biglietti del traghetto e dell’autobus a New Orleans;*Extra di natura personale;
PREISCRIZIONI CON ACCONTO DI € 200.00 ENTRO IL 30 MARZO 2019
ACCONTO DI € 1000.00 ENTRO IL 29 MAGGIO 2019; SALDO ENTRO IL 09 SETTEMBRE 19
SCALETTA DELLE PENALITA’ CHE VERRANNO APPLICATE IN CASO DI ANNULLAMENTO:
ENTRO IL 29 MAGGIO 19: NESSUNA PENALE IN CASO DI ANNULLAMENTO
DAL 30 MAGGIO AL 9 OTTOBRE 19: PENALE EUR 1200,00
DAL 10 SETTEMBRE 19 : PENALE 100% DELLA QUOTA DEL VIAGGIO
In caso di annullamento per problemi di salute, non esistenti al momento della prenotazione, tali importi verranno rimborsati dall’assicurazione multirischio, inclusa in quota.
NOTA BENE
DOCUMENTI: PER RECARSI NEGLI STATI UNITI ALL’INTERNO DEL PROGETTO “VIAGGIO SENZA VISTO” CON RELATIVA AUTORIZZAZIONE ESTA OCCORRE ESSERE IN POSSESSO DI PASSAPORTO ELETTRONICO. Vi invitiamo a controllare l’idoneità del vostro passaporto presso la Questura al fine di ottenere le informazioni richieste. E’ richiesta inoltre scansione del Passaporto al momento dell’iscrizione.
PER QUANTI SI SONO RECATI IN IRAN, IRAQ, SUDAN, SIRIA, LIBIA, SOMALIA E YEMEN A PARTIRE DAL 1° MARZO 2011 E’ NECESSARIO RICHIEDERE VISTO DI INGRESSO “NON IMMIGRANTE” PER GLI STATI UNITI.
Il percorso dei diritti civili - Fino a metà degli anni '60 in molti stati degli USA erano in vigore leggi che discriminavano duramente la popolazione nera , negando loro i più elementari diritti civili. La lotta dei neri d'America per l'emancipazione, per l'affermazione dalla propria dignità e delle proprie origini fu uno dei grandi episodi della storia degli anni Sessanta. Questo percorso vuole mettere in risalto le tappe fondamentali della lunga “marcia” pacifica che ha visto tanti uomini e donne impegnati fino al dichiarazione del Civil Right Act (1964), pacchetto di leggi approvato negli Stati Uniti allo scopo di porre fine alle discriminazioni basate su razza, colore della pelle, religione e nazionalità d'origine. È ritenuta la legge più importante in materia di diritti civili del XX secolo.
Mitica città sulle sponde del Mississippi, New Orleans è un miscuglio di culture molto diverse fra loro che desta un’attrazione che spesso si rivela fatale. Fondata il 1 Novembre 1718 dagli uomini della Compagnia del Mississippi che le diedero questo nome in onore a Filippo II di Orleans, principe di Francia, New Orleans è considerata una “città mito” per il sapore particolare che la contraddistingue: un sapore francese ed americano al tempo stesso, ma soprattutto “nero”, perché questo luogo ha accolto i primi neri provenienti dal Senegal, che hanno contribuito moltissimo alla nascita e allo sviluppo della musica Jazz.
Con una breve corsa a bordo di un traghetto, da Canal Street si raggiunge Algiers Point, il luogo in cui stazionavano gli schiavi importati, prima di essere venditi al mercato, da dove si ha una vista meravigliosa della città e del Mississippi. Qui si può ancora assaporare l’atmosfera del villaggio, che oggi come un tempo attira tanti artisti e musicisti. Passeggiata lungo la Jazz Walk of Fame, una <> immersa nel verde che celebra le leggende del Jazz a New Orleans, infatti ogni lampione reca il marchio dei grandi nomi di questa corrente musicale (Louis Armstrong, Danny Barker e molti altri ancora). Rientro nel centro di New Orleans e pomeriggio a disposizione per visite individuali. La città vanta diversi musei tra cui spicca il NOMA, il New Orleans Museum Art, che vanta pezzi d’arte da tutto il mondo, da Picasso a Kandinsky a Mirò, passando per l’arte africana e quella asiatica, per arrivare a Modigliani. Il museo è accompagnato dallo Sculpture Garden, bel giardino arricchito da sculture. Cena animata da musica, navigando su battello a pale lungo il Mississippi. Pernottamento in albergo.