petronianaviaggi it 'url'tzs 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • VIAGGI DI GRUPPO
  • NEWS
  • AREA AGENZIE
  • BIGLIETTERIA AEREA
  • VACANZE PER GRUPPI E FAMIGLIE
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Lang
it
  • ITA
  • ENG
PELLEGRINAGGI
  • VIA MATER DEI
  • LA PICCOLA CASSIA
  • ROMEA STRATA NONANTOLANA LONGOBARDA
  • PELLEGRINAGGIO A BOCCADIRIO E DINTORNI
  • PELLEGRINAGGIO A LORETO E AL SANTUARIO DELLA SANTA CASA
  • PELLEGRINAGGIO A ROMA: LA CULLA DELLA CRISTIANITA'
  • PELLEGRINAGGIO ASSISI, CASCIA E MONTEFALCO
  • PELLEGRINAGGIO A PELLESTRINA E CHIOGGIA NEI LOGHI DEL BEATO OLINTO MARELLA
  • vedi tutti
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
  • VIA MATER DEI
  • LA PICCOLA CASSIA
  • ROMEA STRATA NONANTOLANA LONGOBARDA
  • DANTE E IL RAPPORTO CON BOLOGNA
  • BOLOGNA E SAN DOMENICO: VISITA ALLA BASILICA E AL CONVENTO
  • ORATORIO DI SAN ROCCO E STORIA DEI CANALI DEL '600
  • ORATORIO DI SANTA CECILIA E SAN GIACOMO MAGGIORE
  • SANTA MARIA MAGGIORE - BOLOGNA
  • SAN PETRONIO - VISITA SERALE
  • IL DECIMANO FORLIVESE: LE PIEVI DI SAN PIETRO IN TRENTO, SAN CASSIANO IN DECIMO E DI SANTA MARIA IN ACQUEDOTTO
  • SAN PIETRO - BOLOGNA: LA CATTEDRALE DIMENTICATA
  • LA PRESENZA DI DANTE NELLE TERRE DEI DA POLENTA: FORLI', BERTINORO E POLENTA
  • COMACCHIO E LA DELIZIA ESTENSE DEL VERGINESE
  • STUDENTI E BOTTEGHE BOLOGNA E L'UNIVERSITA'
  • LE FORTIFICAZIONI DEI MALATESTA
  • LA BASSA ROMAGNA: BAGNACAVALLO E LE PIEVI DI SANTA MARIA IN FABRIAGO, DI SAN PIETRO IN SYLVIS E DI SANTO STEFANO
  • VILLA REVEDIN: IL PARCO DEL SEMINARIO E IL RIFUGIO ANTIAEREO
  • QUANDO RIMINI ERA ROMANA E PASSEGGIATA CON L'ULTIMA SIBILLA LUNGO IL RUBICONE
  • LONGIANO: ARTE E CURIOSITA'
  • VAL TREBBIA E VAL TIDONE: NELL'ANTICO DUCATO DI PARMA E PIACENZA
  • DALL'ALCHIMIA ALLA SCIENZA
  • BRISIGHELLA
  • IL VIAGGIO DI DANTE DALLA TOSCANA ALLA ROMAGNA: SAN BENEDETTO IN ALPE, PORTICO DI ROMAGNA E CASTROCARO
  • CAMMINI: ROMEA NONANTOLANA LONGOBARDA CON GUIDA GAE
  • vedi tutti
ITALIA E ESTERO
  • PARCO GIARDINO SIGURTA'
  • LA VERONA DI DANTE E IL GIARDINO GIUSTI
  • ANGOLI DI UMBRIA: IL TERNANO ACQUASPARTA, SAN GEMINI, NARNI E LA FORESTA PIETRIFICATA
  • I BORGHI DEL TUFO: CIVITA DI BAGNOREGIO, PITIGLIANO E SOVANA
  • ISOLE EOLIE: LE SETTE SORELLE FIGLIE DEL FUOCO
  • ISOLA D'ELBA CON ESCURSIONE A PIANOSA
  • LA SARDEGNA: LA SUA NATURA, LA SUA CULTURA, LE SUE TRADIZIONI
  • MERAVIGLIOSE DOLOMITI: SAN VIGILIO DI MAREBBE, ORTISEI, IL LAGO DI BRAIES, IL SASS DE PUTIA
  • PROCIDA E I CAMPI FLEGREI
  • BUON COMPLEANNO VENEZIA: IL SESTRIERE DI SANTA CROCE E DI SAN POLO
  • ISOLE EGADI E RISERVA DELLO ZINGARO
  • IN CASENTINO, TRA ABBAZIE, CASTELLI E IL RICORDO DI DANTE
  • LA CATTEDRALE VEGETALE IN VALSUGANA
  • ROMA: ... UNA STORIA ULTRAMILLENARIA ... IMPERATORI, PAPI ED EBREI
  • LE TERRE DELL'ORO DI SPELLO E DEL SANGRATINO: SPELLO, BEVAGNA, MONTEFALCO, TREVI E LE FONTI DEL CLITUNNO
  • SANNIO E IRPINIA: ENTROTERRA CAMPANO
  • TRA LIVENZA E TAGLIAMENTO: SACILE, PORDENONE, SPILIMBERGO
  • vedi tutti
VIAGGI SOLIDALI
  • Uganda EcoSolidale
  • GUATEMALA
  • NEPAL in collaborazione con Volunteer In The World
  • vedi tutti
petronianaviaggi it 'url'tzs 002
petronianaviaggi it 'url'tzs 003
CHIAMACI
051/261036
Dove vuoi andare?
IL NOSTRO NUOVO
CATALOGO
BIGLIETTERIA
AEREA
INCOMING
RICERCA VIAGGIO

MONGOLIA - In occasione del Naadam

petronianaviaggi it 'url'tzs 004
petronianaviaggi it 'url'tzs 005
petronianaviaggi it 'url'tzs 006
petronianaviaggi it 'url'tzs 007
Partenza
dal 03/07/2019
al 15/07/2019
3210.00 €
Dettaglio quota +
QUOTA   di partecipazione
minimo 18 partecipanti 
€ 3.210,00
Visto (non urgente)€ 90,00 
Tasse aeroportuali (quota indicativa soggetta a variazioni)  
Supplemento singola solo hotel su richiesta
€ 365,00

LA QUOTA COMPRENDE
  • Voli di linea Aeroflot da Bologna a UlaanBataar e ritorno;
  • Sistemazione in alberghi 4 stelle a UlaanBaatar
  • Durante il tour sistemazione nei campi tendati in tende Gher multiple (3/4 posti) con bagno esterno in comune (eventuale possibilità in doppia con supplemento e in base alla disponibilità);
  • Trattamento di pensione completa come da programma;
  • Viaggi e trasferimenti sul posto in auto 4x4;
  • Visite ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano (o inglese);
  • Ingressi per musei, monasteri, parchi nazionali indicati nel programma;
  • Ingresso per lo spettacolo folcloristico a Ulaanbaatar;
  • Partecipazione alla Festa di Naadam in campagna;
  • Accompagnatore dall’Italia;
  • Quota gestione pratica comprensiva di assicurazione annullo e sanitaria (€ 100,00 non rimborsabili fin dal versamento del primo acconto)
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tasse aeroportuali; visto d’ingresso; bevande e pasti non menzionati; eventuali ingressi e o escursioni facoltative non previste dal programma; mance (quantificabili in circa € 100.00); tutto quanto non espressamente indicato nella voce la quota comprende.
N.B.:  - Quota calcolata sul cambio 1Euro=1,12USD Eventuale oscillazione del cambio tra Euro e Dollaro comporterà aumento proporzionale dalla quota.
 
DOCUMENTO:   PASSAPORTO valido e con sei mesi di validità residua dalla data del rientro del viaggio, con almeno due pagine libere + VISTO CONSOLARE. Per il visto occorre compilare un formulario + 1 foto tessera (3x4cm-su fondo bianco e senza occhiali). Sarà necessario consegnare il tutto in agenzia almeno 40 giorni prima della partenza. Maggiori dettagli verranno comunicati agli iscritti.
 
NOTA:    da tutti descritto con grande entusiasmo come un viaggio sorprendentemente bello, attraverso un paese ancora poco conosciuto nel quale la ‘civiltà’ –per come la intendiamo noi- sparisce; ad es. non esistono strade asfaltate, ma è ancora molto forte il contatto con la natura.  Un territorio ricco di contrasti paesaggistici senza confronto caratterizzato da scenari desertici e da sconfinate pianure. Il Deserto di Gobi è uno dei luoghi più misteriosi ed affascinanti del pianeta. L’itinerario prevede la sistemazione in tende gher (yurta) multiple e con bagno esterno in comune. I pasti in alcuni casi sono preparati dall’autista o da aiutanti. Fondamentale un buon spirito di adattamento che sarà compensato dalla natura per coloro che intraprendono il viaggio fortemente motivati.
 
OPERATIVO VOLI
3 lug     SU 2425 BOLOGNA – MOSCA SVO            1120 1545    
3 lug     SU 330   MOSCA SVO - ULAANBAATAR   1900 0600 del giorno dopo  
15 lug   SU 331   ULAANBAATAR - MOSCASVO    0710 0845    
15 lug   SU2426  MOSCA SVO - BOLOGNA             1600 1825
 
 
ISCRIZIONE CON PAGAMENTO DI € 500.00 ENTRO IL 10 FEBBRAIO 2019
2° ACCONTO DI € 1.600.00 ENTRO IL 10 MARZO 2019
 SALDO ENTRO IL 25 MAGGIO 2019

SCALETTA DELLE PENALITA’ CHE VERRANNO APPLICATE IN CASO DI ANNULLAMENTO:
ENTRO IL 20 FEBBRAIO:  NESSUNA PENALE IN CASO DI ANNULLAMENTO (se non il costo assic.annullo)
DAL 21 FEBBRAIO AL 25 MARZO: PENALE EUR 900,00
DAL 26 MARZO AL 25 MAGGIO: PENALE EUR 1600,00
DAL 26 MAGGIO: PENALE 100% DELLA QUOTA DEL VIAGGIO
In caso di annullamento per problemi di salute, non esistenti al momento della prenotazione, tali importi verranno rimborsati dall’assicurazione multirischio, inclusa in quota.
 
 
STAMPA
SCARICA PDF
PROGRAMMA VIAGGIO
1° g. - mercoledì 3 luglio - Bologna/Mosca/Ulaanbaatar
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Bologna e partenza con volo di linea Aeroflot via mosca per Ulaanbaatar alle ore 11.30. Pernottamento in aereo.
 
 
2° g. - giovedì 4 luglio - Ulaanbaatar
Arrivo previsto alle ore 06.00. Disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel per la colazione e la sistemazione. Dopo un breve riposo inizio delle visite della capitale. Si visiteranno il monastero Gandan, monastero principale della Mongolia che ospita la più grande attività buddhista nel paese, a seguire la piazza centrale, dove si trova il monumento per Sukhbaatar, l’organizzatore della rivoluzione popolare del 1921 ed il monumento dedicato a Chinggis Khaan, il Grand Khan dell’Impero mongolo. Pranzo. Nel pomeriggio sosta presso il monumento alla Fratellanza sulla collina Zaisan con una magnifica vista su Ulaanbaatar. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° g. - venerdì 5 luglio - Ulaanbaatar / Parco Nazionale di Terelj
Pensione completa. Visita del museo di Ulaanbaatar, sistemato presso una delle prime abitazioni stabili del popolo mongolo, dove si racconta la storia della fondazione e lo sviluppo dell’odierna capitale della Mongolia, a seguire partenza per il Monumento colossale dedicato a Chinggis Khaan situato a Tsonjin Boldog, la più alta statua equestre al mondo, con altezza di 30 metri. Proseguimento per il parco Nazionale di Terelj. Visita del monastero Aryabal e della Roccia di Tartaruga, la cui forma naturale sembra davvero una enorme tartaruga. Arrivo in accampamento, sistemazione, cena e pernottamento.
4° g. - sabato 6 luglio - Parco di Khustai
Pensione completa. Partenza per il parco nazionale di Khustai, istituito nel 1993 per la protezione dei Takhi, razza equina originaria dell’Asia centrale. Visita di una famiglia mongola. Sistemazione in accampamento Gher per scoprire il piacere dell’essenziale ed avvicinarsi a uno stile di vita semplice e prossimo a quello delle popolazioni nomadi della steppa. Escursione, in serata, fino al centro del parco per l’avvistamento di questi splendidi cavalli selvaggi e delle altre specie faunistiche che vivono nel parco. 
GHER, LA BIANCA CASA DEI MONGOLI
Venti metri quadrati che contengono un universo. Patrimonio tradizionale e nei secoli fedele abitazione mongola per eccellenza, quasi invariata da migliaia di anni, presente nel territorio almeno dal 3.000 avanti Cristo secondo gli antropologi. Ma anche prodigio di tecnica evoluta. Questa è la gher. Di forma circolare, essenziale, democratica, funzionale, vero capolavoro di design: tutti i viaggiatori che attraversano il paese vogliono e devono avere a che fare con la gher !!! 

5° g. - domenica 7 luglio - Parco di Khustai / Kharkhorin
Pensione completa. Partenza per Kharkhorin, arrivo nell’antica capitale dell’Impero mongolo. Nei suoi pressi, fra basse colline erbose, sorge il meraviglioso Monastero Lamaista di Erdene Zuu, fondato nel 1586, tutto circondato da imponenti mura, è il più antico dei monasteri mongoli. Visita del complesso. Breve visita ai monumenti di tartaruga e al complesso imperiale dedicato ai più grandi imperi creati nelle terre mongole. Pernottamento in accampamento.
6° g. - lunedì 8 luglio - Kharkhorin / Naadam
Pensione completa. Inaugurazione del festival Naadam di Kharkhorin. Giornata a disposizione per poter vivere la Festa Naadam, che in questa zona si celebra ancora come originariamente. È la festa nazionale più importante del paese e si celebra da oltre tremila anni, da otto secoli è la rievocazione delle gesta di Gengis Khan e dal 1921 costituisce anche l’anniversario della Rivoluzione Mongola.  Pernottamento in accampamento Gher.
NAADAM, UNA FESTA TRA ORGOGLIO E NOSTALGIA
La parola Naadam significa “giochi” ma la denominazione completa è Eriin Gurvan Naadam, “i tre giochi degli uomini”: si confrontano infatti lottatori, cavalieri e arcieri in una giostra senza tempo. I mongoli si battono in queste tre specialità da oltre tremila anni e da otto secoli il Naadam è la rievocazione delle gesta di Gengis Khan, orgoglio inossidabile di questo Paese, prima padrone di due continenti e poi vittima di invasioni e umiliazioni. Ancora oggi è l’occasione per fare festa e riscoprire l’unità nazionale. Spettacolari il tiro con l’arco, a cui prendono parte anche giovanissimi e anziani, tutti bardati secondo l’antica tradizione guerriera. Stupefacente lo spettacolo delle corse dei cavalli: i cavalieri sono come angeli senza sesso né età !!! 
7° g. - martedì 9 luglio - Kharkhorin / Ongiin
Pensione completa. Secondo giorno della festa Naadam. In tarda mattinata partenza per il monastero Ongiin, situato sulle sponde del fiume Ongiin, gravemente danneggiato durante le epurazioni staliniste, è stato ora restaurato. Arrivo e sistemazione in campo tendato.
8° g. - mercoledì 10 luglio - Ongiin/Deserto di Gobi/Bayanzag
Pensione completa. Visita delle spettacolari rovine del Monastero. Itinerario di trasferimento attraverso il Deserto dei Gobi, direzione Bayanzag, conosciuta come la Valle dei Dinosauri, uno dei più ricchi giacimenti al  mondo di fossili di dinosauri,   scoperto nel 1924  e considerata fra le più grandi scoperte paleontologiche a livello mondiale. All’arrivo breve escursione a Bayanzag ed alla foresta degli alberi del sale. Pernottamento in campo turistico di Gher.
9° g. - giovedì 11 luglio - Bayanzag / Khongoryn Els
Pensione completa. Proseguimento 4x4 per le dune di Khongor Els, con le sue imponenti dune che "cantano" quando il vento le lambisce. Qui si trova una delle più grandi dune della Mongolia, lunga circa 100 chilometri per 12 chilometri di larghezza. Salita ed escursione sulle dune, alcune delle quali arrivano fino a 800 metri di altezza. Pernottamento in campo turistico di Gher.
10° g. - venerdì 12 luglio - Khongoryn Els / Valle delle Aquile (Yoliin Am)
Pensione completa. Partenza per la visita alla Valle delle Aquile, meglio conosciuta come Yol Am, sulle montagne di Gobi Gurvan Saikhan: una spettacolare e lunghissima gola scavata dal fiume nel cuore del deserto. Possibilità di avvistamento, con un po’ di fortuna… di aquile, avvoltoi e stambecchi. Trekking a livello basso, circa 3 km. Sistemazione nel campo tendato.
11° g. - sabato 13 luglio - Dalanzadgad/Mandalgobi/Ulaanbaatar
Pensione completa. La mattina presto partenza per Ulaanbaatar attraversando Dalanzadgad, il capoluogo della prefettura Umnugobi e facendo la sosta di pranzo a Mandalgobi, il capoluogo della prefettura Dundgobi. Giornata itinerante Arrivo in serata a Ulaanbaatar. Sistemazione e pernottamento in albergo.
 
12° g. - domenica 14 luglio - Ulaanbaatar
Pensione completa. Visita del Museo Nazionale, per conoscere lo sviluppo della storia umana nelle terre mongole ed i costumi tradizionali delle varie etnie. Tempo a disposizione per lo shopping (cashmere e negozi di souvenir). Tempo libero. Spettacolo folcloristico, alla scoperta della musica, danza e canto tradizionali della Mongolia. Pernottamento in albergo a Ulaanbaatar.
13° g. - lunedì 15 luglio - Ulaanbaatar/Mosca/Bologna
In tempo utile trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità doganali e partenza alle ore 07.10 con volo Aeroflot via Mosca. Arrivo previsto a Bologna alle ore 18.25.
 
Nota: le visite menzionate nel programma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione
 
 
Condividi su petronianaviaggi it 'url'tzs 008 petronianaviaggi it 'url'tzs 009 petronianaviaggi it 'url'tzs 010 petronianaviaggi it 'url'tzs 011
VEDI DETTAGLIO COMPLETO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Altre proposte che potrebbero interessarti
petronianaviaggi it 'url'tzs 012
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
ORATORIO DI SANTA CECILIA E SAN GIACOMO MAGGIORE
dal 08/05/2021 al 08/05/2021
petronianaviaggi it 'url'tzs 013
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
VAL TREBBIA E VAL TIDONE: NELL'ANTICO DUCATO DI PARMA E PIACENZA
dal 29/05/2021 al 30/05/2021
petronianaviaggi it 'url'tzs 014
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
QUANDO RIMINI ERA ROMANA E PASSEGGIATA CON L'ULTIMA SIBILLA LUNGO IL RUBICONE
dal 27/05/2021 al 27/05/2021
petronianaviaggi it 'url'tzs 015
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
SAN PETRONIO - VISITA SERALE
dal 14/05/2021 al 14/05/2021
petronianaviaggi it 'url'tzs 016
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
BOLOGNA E SAN DOMENICO: VISITA ALLA BASILICA E AL CONVENTO
dal 02/05/2021 al 02/05/2021
petronianaviaggi it 'url'tzs 017
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
IL DECIMANO FORLIVESE: LE PIEVI DI SAN PIETRO IN TRENTO, SAN CASSIANO IN DECIMO E DI SANTA MARIA IN ACQUEDOTTO
dal 15/05/2021 al 15/05/2021
petronianaviaggi it 'url'tzs 018
PELLEGRINAGGI
LA PICCOLA CASSIA
petronianaviaggi it 'url'tzs 019
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
ROMEA STRATA NONANTOLANA LONGOBARDA
petronianaviaggi it 'url'tzs 020
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
LA BASSA ROMAGNA: BAGNACAVALLO E LE PIEVI DI SANTA MARIA IN FABRIAGO, DI SAN PIETRO IN SYLVIS E DI SANTO STEFANO
dal 23/05/2021 al 23/05/2021
petronianaviaggi it 'url'tzs 021
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
ORATORIO DI SAN ROCCO E STORIA DEI CANALI DEL '600
dal 07/05/2021 al 07/05/2021
Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le nostre ultime novità e programmi
Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati
Petroniana Viaggi e Turismo Agenzia di Viaggio a Bologna
Via del Monte 3G
40126 Bologna
Tel. +39 051/261036
P.Iva 03538000377
Apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Scarica il catalogo Privacy Policy (Preferenze Cookie) Login
petronianaviaggi it 'url'tzs 022 SCHEDA PAESI
Seguici su
Credits TITANKA! Spa © 2019