petronianaviaggi it ' url ' 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI VIAGGI
  • NEWS
  • INCOMING
  • BIGLIETTERIA AEREA
  • VACANZE PER GRUPPI E FAMIGLIE
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Lang
it
  • ITA
  • ENG
PELLEGRINAGGI
  • vedi tutti
EMILIA ROMAGNA
  • CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 3 GIORNI (2 NOTTI)
  • CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 4 GIORNI (3 NOTTI)
  • vedi tutti
ESCURSIONI SOGGIORNI E TOUR
  • vedi tutti
VIAGGI SOLIDALI
  • Uganda EcoSolidale
  • GUATEMALA
  • NEPAL in collaborazione con Volunteer In The World
  • vedi tutti
petronianaviaggi it ' url ' 002
petronianaviaggi it ' url ' 003
CHIAMACI
051/261036
Dove vuoi andare?
IL NOSTRO NUOVO
CATALOGO
BIGLIETTERIA
AEREA
INCOMING
RICERCA VIAGGIO

MOLISE, UNA PERLA FRA MARE E TERRA DAL 15 AL 18 agosto 2020

petronianaviaggi it ' url ' 004
petronianaviaggi it ' url ' 005
Partenza
dal 15/08/2020
al 18/08/2020
560.00 €
Dettaglio quota +
Quota di partecipazione  min 20 /max 22 partecipanti                    €  560,00
Supplemento singola€    90,00

LA QUOTA COMPRENDE: *Viaggio in pullman G.T. incluso pedaggi autostradali e parcheggi; Sistemazione in albergo 3 stelle nella zona di Campobasso, in camere doppie con servizi privati; * trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo; *Bevande ai pasti; visite guidate per tutta la durata del viaggio; *Ausilio di radio durane le visite; *Assistenza di personale dell’Agenzia; *spese di gestione pratica, incluso assicurazione contro annullamento e sanitaria, obbligatorie e non rimborsabili (€15.00)
LA QUOTA NON COMPRENDE: *gli ingressi, il pranzo del primo giorno; mance ed extra di natura personale e tutto ciò che non è compreso alla voce “la quota comprende”
                              
IN OTTEMPERANZA ALLE NORME DI PREVENZIONE DAL COVID-19: L’intero parco mezzi impiegato per tutti i servizi di trasporto, che da sempre era periodicamente sanificato, in questo periodo è soggetto a sanificazioni molto più frequenti per attenersi alle nuove normative per fronteggiare il persistere della pandemia e per permettere ai nostri clienti di viaggiare in completa sicurezza. Inoltre l’accesso al pullman sarà consentito a una persona ogni due sedili. I posti saranno assegnati. A bordo del pullman bisognerà indossare la mascherina. Tutte le visite si svolgeranno nel rispetto delle norme di distanziamento previste per legge
ESCURSIONE ORGANIZZATA NEL RISPETTO DELLE NUOVE NORMATIVE PER LA SICUREZZA DEI PARTECIPANTI
 
LE ISCRIZIONI SONO APERTE: ACCONTO DI € 100, 00 ENTRO IL 30 GIUGNO – SALDO ENTRO IL 15 LUGLIOPOSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANCHE   TRAMITE BONIFICO BANCARIO INDICANDO COGNOME, NOME E  VIAGGIO    -   IBAN  CA RI CE:  IT 65 G 06115 02400 000000001951 

 
STAMPA
SCARICA PDF
PROGRAMMA VIAGGIO
15 Agosto, sabato: MEDICINA - BOLOGNA - FORNELLI - CAMPOBASSO
Ore 6.20 partenza da Medicina, parcheggio dell’ospedale (Via Saffi, 1). Ore 7.00 carico a Bologna, autostazione/pensilina 25. Via autostrade del sole si procede verso sud. Soste tecniche e per il pranzo libero in autostrada. Nel primo pomeriggio si raggiunge Fornelli, uno dei centri molisani inserito fra i Borghi più belli d’Italia, che sorge su un colle circondato dalla tipica campagna molisana dove si alternano boschi, campi coltivati e fossati. Il vanto del borgo è quello di avere un centro storico e una struttura urbana rimasti intatti nei secoli: ciò ne fa uno dei centri meglio conservati del Molise. All’arrivo incontro con la guida per una passeggiata nel borgo che permette di immergersi nelle tipiche atmosfere del passato e rivivere ritmi della quotidiana vita in campagna. Fornelli è anche chiamato il “Paese delle Torri”, per la presenza di 7 torri risalenti all’epoca normanna e angioina. Al temine ripresa del viaggio per Campobasso, il capoluogo delle regione. Città di origine longobarda, è un vero e proprio mosaico variegato ed armonico che reca le tracce di popoli ed epoche diverse. All’arrivo sistemazione in albergo per cena e pernottamento
16 Agosto, domenica: visite di CAMPOBASSO - ORATINO - CASTROPIGNANO
Prima colazione e pranzo in albergo. Incontro con la guida e inizio delle viste di Campobasso, per scoprire le sue anime, diverse e strettamente legate fra loro: la parte antica di origine medievale che occupa il pendio di un colle, dominato dal castello di Monforte, con viottoli tortuosi e scalinate che sembrano sculture, con le vecchie case dalle corti interne e i pittoreschi passaggi in pietra e la parte moderna ed elegante del XIX secolo che testimonia la volontà di creare una città giardino, abbellita con numerose aiuole di fiori e piante esotiche. Le visite della giornata proseguono con il vicino Oratino, piccolo e delizioso borgo che si staglia in modo suggestivo sull’ampia e caratteristica vallata del fiume Biferno. La passeggiata guidata permetterà di godere della bellezza del suo centro storico, annoverato fra i Borghi più belli d’Italia per la ricchezza delle sue testimonianze architettoniche, storiche e culturali. Bellissima è anche la vista che di qui si gode sulla vallata circostante punteggiate di piccoli paesini.  A conclusione della giornata si farà una tappa a Castropignano, piccolo paese caratterizzato da vicoli silenziosi in pietra con case basse e scalinate, dominato dal maestoso Castello d’Evoli, di epoca longobarda, ma costruito su resti di epoche precedenti, che impressiona per l’imponenza del torrione di difesa e la signorilità del portale di accesso.  Rientro in albergo per cena e pernottamento. 
17 Agosto, lunedì: visite di PIETRABBONDANTE - AGNONE
Prima colazione in albergo e pranzo in ristorante in corso di visite. Incontro con la guida e partenza per il Sannio nell’alto Molise per scoprire Pietrabbondante, paese incastonato fra tre enormi massi detti “Morge” ai piedi del Monte Caraceno in uno splendido paesaggio fatto di monti, pianori e valli, le cui abitazioni sono addossate alla nuda roccia quasi a voler cercare riparo tra le braccia della montagna. Questo borgo è famoso soprattutto per l’importantissima area archeologica con rovine risalenti ai Sanniti, l’antico e fiero popolo che occupava il territorio molisano prima dell’affermazione del dominio dei romani. Visita all’area archeologica di Bovianum Vetus che costituisce il più importante santuario e centro politico dei Sanniti. La zona di maggiore interesse consiste in uno spazio rettangolare che presenta un teatro e un grande tempio, in asse con il teatro e delimitato lateralmente da porticati. Il teatro è la vera bellezza di questo luogo ed è formato dalla cavea, con alcuni sorprendenti sedili in pietra perfettamente conservati e l’edificio scenico. Conclusa la visita proseguimento per Agnone, nobile centro situato a oltre 800 metri sul livello del mare, su una collina a dominio del fiume Verrino, dove le varie epoche storiche si sovrappongono e si fondono insieme, conferendole una particolare atmosfera.  Agnone è anche la città delle campane, perciò non può mancare la visita all’Antica Pontificia Fonderia di Campane della famiglia Marinelli, che da sempre produce campane secondo un’antica tradizione medievale e che esporta in tutto il mondo, oltre ad eccellere per la produzione casearia del famoso caciocavallo, un prodotto ereditato dalla grande civiltà della transumanza che ancora oggi si produce con un processo interamente manuale. Al termine della visita breve tempo a disposizione per fare acquisti o assaggiare questo ottimo prodotto locale. Rientro in albergo per cena e pernottamento.

 
18 Agosto, martedì: CAMPOBASSO - SEPINO - BOLOGNA - MEDICINA
Prima colazione in albergo e partenza per Sepino, altra cittadina annoverata fra i Borghi più belli d’Italia. Adagiato sulle pendici del massiccio del Matese, Sepino è uno di quei luoghi senza tempo in cui è possibile perdersi in un passato lontanissimo che affonda le proprie radici in epoca remota. Il tuffo nel passato comincia varcando le splendide porte di accesso, dalle quali è possibile ammirare i resti delle antiche torri e della cinta muraria per proseguire passeggiando nell’antico decumano, tra botteghe artigiane, fontane, l’antico mercato, il tempio e la basilica con il suo affascinante colonnato che si apre sul foro, ancora perfettamente conservato. Culmine della visita è il teatro romano, che stupisce per la sua maestosità: l’orchestra e le parti inferiori delle gradinate sono ben conservate, mentre al posto di quelle superiori si trova un complesso di edifici rurali. Negli anni Cinquanta i pastori vivevano ancora nel villaggio romano perfettamente conservato e attraversato dalle vie della transumanza. Poco distante dalle rovine sorge il vero e proprio borgo medievale che culmina nell’importante chiesa di Santa Cristina dell’XI secolo. Al termine della visita pranzo in ristorante e inizio del viaggio di rientro per raggiungere le località di partenza in serata.
Condividi su petronianaviaggi it ' url ' 006 petronianaviaggi it ' url ' 007 petronianaviaggi it ' url ' 008 petronianaviaggi it ' url ' 009
VEDI DETTAGLIO COMPLETO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le nostre ultime novità e programmi
Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati
Petroniana Viaggi e Turismo Agenzia di Viaggio a Bologna
Via del Monte 3G
40126 Bologna
Tel. +39 051/261036
P.Iva 03538000377
Apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Scarica il catalogo Privacy Policy (Preferenze Cookie) Login
petronianaviaggi it ' url ' 010 SCHEDA PAESI
Seguici su
Credits TITANKA! Spa © 2019