Orari e luoghi di partenza
- Bologna Autostazione Pens. 25 alle ore 7.10
- Bologna Centro Borgo Ipercoop su via M.E.Lepido/ang. Via Normandia alle ore 7.30
- Modena Casello Modena/Nord alle ore 8.00
N.B.: si raccomanda la massima puntualità !!!
Sistemazione in pullman e partenza per Milano. All’arrivo (ore 11.30 circa) ingresso e visita con guida alla PINACOTECA AMBROSIANA, ideata da Federico Borromeo fin dall’inizio del 1600, raccoglie oggi una quadreria di grande interesse tra cui dipinti di Leonardo (il Musico) e di tanti altri artisti. Conserva il famoso Codice Atlantico che con i suoi 1750 disegni di carattere tecnico-scientifico è la più vasta raccolta al mondo di disegni e scritti autografati di Leonardo da Vinci. In occasione dell’Anno Leonardiano appena concluso, ci saranno parti dedicate al grande artista. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata fino alla chiesa di Santa Maria delle Grazie (20 min circa). Visita del complesso che comprende la chiesa e il chiostro. Ingresso al CENACOLO VINCIANO (l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci) alle ore 17.00 (eventuale secondo gruppo alle ore 17.15). La visita ha una durata di 15 minuti ! Il dipinto è uno dei capolavori del Rinascimento italiano, in assoluto una delle opere d'arte più importanti di tutti i tempi. Eseguita tra il 1494 e il 1498, durante la signoria di Ludovico il Moro. Al termine delle visite partenza per il ritorno, con arrivo previsto in serata.