PROGRAMMA VIAGGIO
26 Giugno, sabato: IN VIAGGIO VERSO SAN VIGILIO DI MAREBBE: ORTISEI E LA VAL BADIA
Orari e luoghi di partenza
Alle ore 6.00 da San Lazzaro, PalaSavena su Via Caselle (possibilità di parcheggio)
Alle ore 6.20 da Bologna, Autostazione Pens. 25 alle ore 8.10
Alle ore 6.45 da Bologna, Centro Borgo su Via M.E.Lepido/ang Via Normandia (possibilità di parcheggio)
Sistemazione in pullman e partenza in direzione nord verso il Brennero. Arrivo a Ortisei (mt.1230), capoluogo della Val Gardena, circondato da cime maestose e famoso per la lavorazione del legno: da generazioni vengono eseguite, da famiglie di intagliatori esperti, sculture artistiche in legno, che sono vere e proprie opere d’arte. Tempo a disposizione
per passeggiare e curiosare tra le botteghe artigiane. Pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguimento dell’itinerario lungo la Val Badia e arrivo a San Vigilio di Marebbe (mt. 1280). Sistemazione presso la Casa per Ferie Teresa Martin. Cena e pernottamento.
27 Giugno, domenica: SAN VIGILIO E IL PEDERU
Pensione completa in albergo. In mattinata possibilità di escursione, lungo il corso del Rio San Vigilio, fino al Rifugio Pederu (mt. 1550), in un contesto montuoso di grande suggestione, nel Parco Naturale Fanes-Sennes.
Nel pomeriggio tempo a disposizione per relax e passeggiate.
28 Giugno, lunedi': IL PLAN DE CORONES E BRUNICO
Colazione e cena in albergo-pranzo al sacco. Mattinata dedicata al Plan De Corones. Partenza in pullman per il Passo Furcia. Salita con gli impianti fino a raggiungere la cima del Plan de Corones (mt.2270). Tempo a disposizione per brevi passeggiate e per godere del luogo, circondati da un panorama alpino di grandiosa bellezza! Si suggerisce la visita al Messner Mountain Museum, ultimo nato fra i Musei di Messner, edificio ben integrato nell’ambiente, progettato dall’irachena Zaha Hadid; la struttura stessa è parte integrante dell’esperienza museale.
Pranzo con cestino dell’hotel o nei rifugi (facoltativo). Nel primo pomeriggio discesa al Riscone con cabinovia e trasferimento in pullman a Brunico, la “Perla della Val Pusteria”, pittoresca cittadina dal suggestivo centro antico. Il castello, che domina l’abitato, ospita un altro Museo di Messner, dedicato alle etnie e ai popoli della montagna.
Ritorno a San Vigilio in pullman.
29 Giugno, martedi': IL PASSO DELLE ERBE
Pensione competa. In mattinata escursione in pullman al Passo delle Erbe (mt. 2006). All’arrivo tempo a disposizione.
Una breve piacevole passeggiata porterà alla vista del Sass de Putia dalle ripide pareti di roccia che contrastano con il verde dei prati. Tempo a disposizione per godere del magnifico panorama alpino e per effettuare una parte del sentiero circolare, facile e ben percorribile. Ritorno a San Vigilio. Pomeriggio a disposizione per relax e passeggiate.
Cena e pernottamento.
30 Giugno, mercoledi': IN VIAGGIO VERSO BOLOGNA: IL LAGO DI BRAIES E SAN CANDIDO
Partenza per l’itinerario lungo la Val Pusteria. Prima tappa al Lago di Braies, circondato da monti maestosi che meritano la sua fama. Sosta per la passeggiata attorno al lago (1h15 circa - km. 3,6 di sentiero accessibile a tutti).
Proseguimento per San Candido, il cui antico borgo è raccolto attorno alla Collegiata, di gusto romanico-lombardo. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio, percorrendo la Strada Alemagna, in vista del Cristallo, partenza per la Conca di Cortina e il Cadore.
Arrivo all’autostrada Belluno/Ponte nelle Alpi e proseguimento per il ritorno a Bologna.
VEDI DETTAGLIO COMPLETO