petronianaviaggi it luoghi-ebraici-in-emilia-romagna-v118 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI VIAGGI
  • NEWS
  • INCOMING
  • BIGLIETTERIA AEREA
  • VACANZE PER GRUPPI E FAMIGLIE
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Lang
it
  • ITA
  • ENG
PELLEGRINAGGI
  • vedi tutti
BOLOGNA E EMILIA ROMAGNA
  • LONGIANO: ARTE E CURIOSITA'
  • LA BASSA ROMAGNA: BAGNACAVALLO E LE PIEVI DI SANTA MARIA IN FABRIAGO, DI SAN PIETRO IN SYLVIS E DI SANTO STEFANO
  • LA PRESENZA DI DANTE NELLE TERRE DEI DA POLENTA: FORLI', BERTINORO E POLENTA
  • LE FORTIFICAZIONI DEI MALATESTA
  • IL VIAGGIO DI DANTE DALLA TOSCANA ALLA ROMAGNA: SAN BENEDETTO IN ALPE, PORTICO DI ROMAGNA E CASTROCARO
  • DANTE: RAVENNA, L'ULTIMO RIFUGIO
  • BRISIGHELLA
  • VAL TREBBIA E VAL TIDONE: NELL'ANTICO DUCATO DI PARMA E PIACENZA
  • vedi tutti
ITALIA E ESTERO
  • I BORGHI DEL TUFO: CIVITA DI BAGNOREGIO, PITIGLIANO E SOVANA
  • PARCO GIARDINO SIGURTA'
  • LA VERONA DI DANTE E IL GIARDINO GIUSTI
  • ROMA: ... UNA STORIA ULTRAMILLENARIA ... IMPERATORI, PAPI ED EBREI
  • ANGOLI DI UMBRIA: IL TERNANO ACQUASPARTA, SAN GEMINI, NARNI E LA FORESTA PIETRIFICATA
  • TRA LIVENZA E TAGLIAMENTO: SACILE, PORDENONE, SPILIMBERGO
  • LE TERRE DELL'ORO DI SPELLO E DEL SANGRATINO: SPELLO, BEVAGNA, MONTEFALCO, TREVI E LE FONTI DEL CLITUNNO
  • PROCIDA E I CAMPI FLEGREI
  • ISOLE EOLIE: LE SETTE SORELLE FIGLIE DEL FUOCO
  • IN CASENTINO, TRA ABBAZIE, CASTELLI E IL RICORDO DI DANTE
  • SANNIO E IRPINIA: ENTROTERRA CAMPANO
  • vedi tutti
VIAGGI SOLIDALI
  • Uganda EcoSolidale
  • GUATEMALA
  • NEPAL in collaborazione con Volunteer In The World
  • vedi tutti
petronianaviaggi it luoghi-ebraici-in-emilia-romagna-v118 002
petronianaviaggi it luoghi-ebraici-in-emilia-romagna-v118 003
CHIAMACI
051/261036
Dove vuoi andare?
IL NOSTRO NUOVO
CATALOGO
BIGLIETTERIA
AEREA
INCOMING
RICERCA VIAGGIO

Luoghi Ebraici in Emilia-Romagna:

petronianaviaggi it luoghi-ebraici-in-emilia-romagna-v118 004
petronianaviaggi it luoghi-ebraici-in-emilia-romagna-v118 005
Partenza
485.00 €
Dettaglio quota +
QUOTA INDIVIDUALE A MINIMO 6 PARTECIPANTI€ 485,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA€ 90,00
 
La quota comprende: pullman gran Turismo a disposizione per tutta la durata del tour (IVA e pedaggi inclusi); sistemazione in hotel 3 stelle centrale a Bologna con trattamento di pernottamento e prima colazione; tutte le visite in programma con guida abilitata.
La quota non comprende: Pasti, ingressi, tutto quanto non indicato alla voce la quota comprende.
 
Polizza multirischio, medico, bagaglio ed annullamento disponibile come extra.

L’ordine delle visite potrebbe essere modificato per esigenze organizzative senza nulla togliere ai contenuti
STAMPA
SCARICA PDF
PROGRAMMA VIAGGIO

4 giorni – 3 notti

Percorso alla scoperta di luoghi non così conosciuti e celebrati, ma estremamente carichi di significato religioso e umano nella storia dell’ebraismo e nostra terra. Cultura ed emozione in un’esperienza sorprendente, seguendo le orme di un altro ‘Esodo’.

Giorno 1 - ARRIVO e SISTEMAZIONE in HOTEL
Arrivo in serata del gruppo a Bologna, incontro all’aeroporto / stazione dei treni con assistente e pullman riservato. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.
Giorno 2 - FERRARA e ?IL GIARDINO DEI FINZI-CONTINI?
Colazione in hotel. Trasferimento a Ferrara. Il celebre libro di Giorgio Bassani intitolato “Il giardino dei Finzi-Contini” ha reso noto al mondo la vitalità della Ferrara ebraica dei primi anni del Novecento. A quel tempo gli Ebrei costituivano l’élite colta della città, ma in poco più di vent’anni si trovarono a dover subire le tragiche conseguenze dovute alle leggi razziali e all’occupazione tedesca in Italia. L’itinerario si snoda fra le vie del suggestivo centro storico dominato dall’imponente castello estense trecentesco, soffermandosi nei luoghi che testimoniano la presenza di una comunità ebraica nella città. Immancabile è la visita al “Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah” istituito nel 2003 dal Ministero per i Beni e le attività Culturali, il Comune di Ferrara, il CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea) e l’UCEI (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane). Rientro a Bologna in serata. Cena Libera.
Giorno 3 - LA DEPORTAZIONE IN ITALIA: ?Meditate che questo è stato?
Colazione in hotel. Partenza con mezzo riservato per raggiungere la città di Carpi, in provincia di Modena, che ha ospitato nelle sue campagne, in località Fòssoli, il più grande campo di concentramento e smistamento nazi-fascista italiano. La scelta del luogo non fu casuale: Fòssoli disponeva infatti di una piccola stazione lungo la via ferroviaria diretta al passo del Brennero in Trentino Alto-Adige. Il celebre scrittore Primo Levi, uno dei pochi ebrei miracolosamente scampati ai forni crematori di Auschwitz, racconta nelle prime pagine del suo libro “Se questo è un uomo” di essere partito proprio da qui alla volta della Polonia. Per commemorare le vittime della deportazione, il Comune di Carpi ha istituito il “Museo Monumento al Deportato”, aperto già nel 1973 e tutt’oggi visitabile. L’itinerario si snoderà fra questa destinazione e Modena, attraverso i luoghi interessanti a riprova di una presenza ebraica plurisecolare nella zona (Sinagoga e Vicolo Squallore). Rientro a Bologna in serata. Cena libera.
Giorno 4 - BOLOGNA e la sua ANTICA TORAH
Colazione in hotel. Uscita a piedi per la città, cominciando dalla Basilica di Santo Stefano. La tradizione indica San Petronio come l’ideatore di questo complesso basilicale. Questi avrebbe voluto costruire un edificio ad imitazione del Santo Sepolcro di Gerusalemme, affinché i bolognesi e i pellegrini potessero rivivere il Calvario di Cristo senza dover intraprendere il lungo viaggio verso la Terra Santa. La via adiacente a Piazza Santo Stefano, oggi chiamata via Gerusalemme, rappresentava la strada attraverso la quale Gesù entrò nella città Santa, in sella ad un vecchio asino. Bologna dimostra quindi di avere un legame intrinseco con Gerusalemme. La comunità ebraica bolognese pare essere stata una delle più vitali d’Italia prima della dell’avvento dello Stato Pontificio che, nel XVI secolo, sottrasse la città alla famiglia Bentivoglio. Le libertà degli Ebrei vennero progressivamente ridotte fino al 1593, quando venne decretata la loro espulsione da tutti i territori sotto giurisdizione papale. L’Osteria del Cappello Rosso, tutt’ora esistente, era l’unico punto di ristoro che veniva concesso ai viandanti ebrei qualora dovessero recarsi in città per affari. Dal 2013, la città di Bologna vanta il primato di possedere il più antico manoscritto di Torah, del mondo. La scoperta è avvenuta quasi per caso in occasione dell’aggiornamento del catalogo dei manoscritti ebraici dell’Università cittadina. L’opera sarebbe stata composta fra la seconda metà del XII secolo e la prima del XIII. Gli studiosi stanno cercando ci capire perché un tale manoscritto sia presente in città.  L’itinerario è interamente dedicato a Bologna, ai suoi legami con la tradizione ebraica ed alla sua ricchezza culturale.
In serata, trasferimento in aeroporto / stazione dei treni per il rientro.
Condividi su petronianaviaggi it luoghi-ebraici-in-emilia-romagna-v118 006 petronianaviaggi it luoghi-ebraici-in-emilia-romagna-v118 007 petronianaviaggi it luoghi-ebraici-in-emilia-romagna-v118 008 petronianaviaggi it luoghi-ebraici-in-emilia-romagna-v118 009
VEDI DETTAGLIO COMPLETO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Altre proposte che potrebbero interessarti
petronianaviaggi it luoghi-ebraici-in-emilia-romagna-v118 010
INCOMING
CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 3 GIORNI (2 NOTTI)
petronianaviaggi it luoghi-ebraici-in-emilia-romagna-v118 011
INCOMING
BOLOGNA
petronianaviaggi it luoghi-ebraici-in-emilia-romagna-v118 012
INCOMING
Bologna e Modena da dentro
petronianaviaggi it luoghi-ebraici-in-emilia-romagna-v118 013
INCOMING
petronianaviaggi it luoghi-ebraici-in-emilia-romagna-v118 014
INCOMING
La Piccola Cassia, un percorso per pellegrini e viandanti che attraversa spazio e tempo
petronianaviaggi it luoghi-ebraici-in-emilia-romagna-v118 015
INCOMING
TOUR GASTRONOMICO DELL'EMILIA ROMAGNA
petronianaviaggi it luoghi-ebraici-in-emilia-romagna-v118 016
INCOMING
Un Weekend a Bologna tra i suoi SANTI
petronianaviaggi it luoghi-ebraici-in-emilia-romagna-v118 017
INCOMING
petronianaviaggi it luoghi-ebraici-in-emilia-romagna-v118 018
INCOMING
CIRCUITO DEI SANTUARI DELL'APPENNINO A TAPPE IN 4 GIORNI (3 NOTTI)
petronianaviaggi it luoghi-ebraici-in-emilia-romagna-v118 019
INCOMING
RAVENNA e FERRARA
Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le nostre ultime novità e programmi
Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati
Petroniana Viaggi e Turismo Agenzia di Viaggio a Bologna
Via del Monte 3G
40126 Bologna
Tel. +39 051/261036
P.Iva 03538000377
Apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Scarica il catalogo Privacy Policy (Preferenze Cookie) Login
petronianaviaggi it luoghi-ebraici-in-emilia-romagna-v118 020 SCHEDA PAESI
Seguici su
Credits TITANKA! Spa © 2019