Ore 6.00 partenza da Bologna/Pensilina 25. Ore 6.40 carico a Medicina, parcheggio dell’ospedale (Via Saffi, 1). Partenza via autostrada per Ancona e proseguimento per Loreto, suggestivo borgo medievale sorto su una collina non lontano dalla costa. La tradizione tramanda che qui sia stata portata dagli angeli la Casa della Sacra Famiglia. Intorno a questa antica dimora di pietra sorse un primo edificio di culto che nei secoli è stato ampliato, arricchito e decorato dall’opera di grandi architetti e artisti che lavoravano alla corte dei Pontefici, contribuendo alla formazione di uno dei borghi più suggestivi d’Italia. Visita al Santuario della Santa Casa, costruita in stile gotico, successivamente ristrutturata con forme rinascimentali e ultimato nel XVIII secolo con il campanile del Vanvitelli. Ricchissimo di opere d’arte è il suo interno dove si possono ammirare capolavori di Giuliano da Sangallo, Bramante, Sansovino, Signorelli, Guido Reni, Paolo Veronese e molti altri. Visitata la Basilica si prosegue con l’ingresso al Museo Antico Tesoro, scrigno di pregevolissimi tesori d’arte di Carracci, Reni, Guercino, Lotto. Si concluderanno le visite con una sosta nelle cantine quattrocentesche del Palazzo Apostolico, dove sotto le antiche e possenti volte e tra botti secolari si potranno degustare i vini e prodotti tipici della zona. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il borgo antico di Recanati facendo sosta a Montelupone per visitare l’Abbazia di San Firmano, fondata nel 986 venne saccheggiata nel 1248 e successivamente ricostruita in stile romanico. La chiesa presenta tre navate e un presbiterio molto rialzato, sotto il quale si trova una cripta gotica con colonnine di epoca romana. Si prosegue il pomeriggio con la vista della Chiesa di Santa Maria di Castelnuovo, la chiesa più antica di Recanati che si raggiunge con una piacevole passeggiata. Al termine sistemazione in albergo: cena e pernottamento.